Contachilometri……che passione!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Contachilometri……che passione!

  • Questo topic ha 120 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/03/202401:36 da drago500.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 120 totali)
  • Autore
    Post
  • #490917
    drago500
    Partecipante

      Smontato, pulito a fondo e completamente carteggiato sono riuscito a recuperarlo senza dover riverniciare il guscio.
      Sostituita la cornice ora è così:

      🙂

      Attachments:
      • Frestaurato3_2020-11-14.JPG
      • Frestaurato2_2020-11-14.JPG
      • Frestaurato1_2020-11-14.JPG
      • Frestaurato1-Copia.JPG
      #490919
      riccardo.rabassini@gmail.com
      Partecipante

        Premesso che come sapete i lavori di abilità manuale sono quanto di più distante dal mio DNA, vado a presentarvi la prima opera.

        e meno male che questi sono lavori distanti dal tuo DNA, se fossero stati nelle tue corde chissà cosa avresti fatto…
        500mila complimenti
        poi ci darai la “ricetta”

        Riccardo

        #490922
        cb73
        Partecipante

          Bravo Drago , da collezionista di contachilometri , ti faccio i miei complimenti :like :like :like

          #490924
          drago500
          Partecipante

            Grazie Claudio, detto da un collezionista…

            @Riccardo
            grazie anche a te, non esiste una vera ricetta, ho adoperato solo:
            pazienza
            detergenti vari
            polish leggermente abrasivo
            vari tipi di carta abrasiva

            (nella foto manca la 5000, adoperata per la levigatura finale)

            …..e come sempre una o più birrette fresche.

            🙂

            Attachments:
            • PB0300023.JPG
            #490929
            drago500
            Partecipante

              Dopo il recupero del tachi F ho preso in cura un contachilometri per il modello R.
              Di questo non ho immagini del “pre”, era tutto sommato messo benino, aveva il vetro rotto ed era opacizzato dal tempo e dal sole.

              Con una buona carteggiata (2000-2500-5000) e una bella passata di polish lucidante la scocca è tornata come nuova.
              Cornice lucidata con lana di acciaio 0000, una leggera passata al quadrante ed un vetro usato ma integro ed il lavoro è terminato.

              Ho deciso di non toccare la lancetta lasciandola “rosa”, ho voluto mantenere una traccia del tempo passato.
              🙂

              Attachments:
              • R1-Copia.JPG
              • R2-Copia.JPG
              • R3-Copia.JPG
              • R4-Copia.JPG
              #490938
              drago500
              Partecipante

                Ma l’indole è quella che è, potevo limitarmi al solo restauro di questi strumenti senza personalizzarli?
                Assolutamente no.

                Qui un lavoro molto semplice, dopo una leggera pulizia del quadrante, del disco interno riportante i numeri e del vetro (qui VERO vetro) ho incastonato lo strumento in un guscio realizzato in alluminio, un accessorio aftermarket, in voga negli anni 60.
                Lo mostrai tempo fa, ma repetita iuvant.

                🙂

                Attachments:
                • DAlu1-Copia.JPG
                • DAlu2-Copia.JPG
                • DAlu-dettaglio-Copia.JPG
                #490960
                gi.ma
                Partecipante

                  Che bei lavori, bravo Alessandro e menomale che ti reputi con scarsa manualità… 😉 :like

                  #490982
                  drago500
                  Partecipante

                    Grazie Maurizio, troppo buono.

                    Anche questo contachilometri modello D ha ricevuto cure leggere, era solo da pulire e aveva il guscio ingiallito nella parte superiore, carteggiato e lucidato ora è decisamente meglio.

                    🙂

                    Attachments:
                    • Doriginale1.JPG
                    • Doriginale2.JPG
                    #490996
                    rag49
                    Partecipante

                      Bravo Alessandro, io vedo risultati eccellenti nonostante la tua autostima

                      #490998
                      500geltrude
                      Partecipante

                        Ottimi lavori, peró mi sorge un dubbio se il modello “F” non tenesse ancora la dicitura “dinamo” anziché “generatore”?

                        #491000
                        cb73
                        Partecipante

                          se non erro già sulle ultime D scomparve la scritta Dinamo per lasciar posto alla scritta Generatore

                          #491003
                          drago500
                          Partecipante

                            Esatto, ci sono poi due tipi di tachimetri con scala a 110, quelli con la scritta GENERATORE con strumento tondo e guscio tipo D e quelli con la scritta GENERAT. e strumento integrato nel guscio tipo F.

                            #491007
                            Andrea.Effe1965
                            Partecipante

                              Io mi alzo in piedi ed applaudo a scena aperta…………..

                              #491008
                              Andrea.Effe1965
                              Partecipante

                                [quote=”cb73″ post=368357]Bravo Drago , da collezionista di contachilometri , ti faccio i miei complimenti :like :like :like[/quote]

                                E qualche foto?

                                #491099
                                easyam
                                Partecipante

                                  beh, mi intrufolo anche io qua, anche io ho restaurato un tachimetro, che purtroppo era spaccato, ma guardate dopo tantissime cure com’è venuto :laugh: 😆

                                  yuyuyuyuyuyu.png

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 120 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Contachilometri……che passione!