Consiglio su assetto

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Consiglio su assetto

  • Questo topic ha 22 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/201200:11 da williams.
Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #224002
    GiGi
    Partecipante

      Ma per la campanatura posso andare anche dal gommista? Eventualmente facendo una campanatura negativa all’anteriore, potrei trovare beneficio?

      #224003
      williams
      Partecipante

        la campanatura , se è un gommista esperto , saprà che va fatto con i suoi spessori. però dire se ne troverai benefici e a quanto metterla sarebbe azzardato. considera che le abarth avevano i cerchi più larghi senza nessuna modifica alle sospensioni e ai valori delle ruote. io la lascierei originale visto che hai assetto originale e aumentato il braccio a terra coi cerchi da 4.5. poi se un giorno vuoi fare un assetto sportivo allora magari…..si può rivedere tutto il discorso.

        #224005
        Tenani
        Partecipante

          Per aggiungere qualche cosa, ecco a cosa serve la geometria ruote:

          Campanatura copreso il raggio di sterzata errata, determina principalmente un anomalo consumo gomme.

          Incidenza: se errata,(quindi hai una ruota più avanza o più arretrata) una errata direzionalita del mezzo ( se allegerisci la presa sul volante va a destra o sinistra) e una particolare durezza dello sterzo ( un esempio è la forcella della biciletta, quando cadevi e si storceva non riuscivi più ad andare senza mani, mancanza di simmetriadegli assi

          La convergenza consiste nel mettere a punto l’angolatura delle ruote del mezzo di trasporto, in modo da assicurare che le ruote viaggino correttamente rispetto al baricentro del veicolo. Un allineamento corretto dei pneumatici è fondamentale per migliorare le prestazioni complessive del veicolo in qualunque condizione di guida e a qualsiasi velocità. Un esempio e se tu hai le ruote Chiuse anziche rotolare strisciano cosi al contrariorore produte attrito e quindi riduzione delle prestazioni. Credi per il sottoscritto è più facile fare la geometria che spiegarla, A 59 anni continuo a dare ragione a mio padre che mi diceva di studiare. MA!!!!!!

          #224013
          GiGi
          Partecipante

            Vi ringrazio a tutti e due per l’esperienza, la cortesia e la professionalità! 🙂
            Ma secondo voi per risolvere il mio problema di sottosterzo cosa posso fare? Lasciando l’assetto così per com’è, posso fare solo passeggiate…(non è che mi dispiaccia ma la vorrei anche sicura in momenti “veloci”)

            Che poi non avendo mai guidato altre 500 oltre la mia, sapete se l’aderenza non eccezionale, è normale?

            In parole povere se non affronto una curva a max 30-35km/h, perde aderenza!

            #224018
            williams
            Partecipante

              per tagliare la testa al toro: vai dal gommista e fai controllare ed eventualmente mettere a posto i valori che non lo sono. la convergenza si fa mettendo 2 pesi da circa 70 kg davanti ai sedili perchè la balestra schiacciandosi si allunga diciamo e simula una situazione di 2 persone a bordo. poi quando è tutto ok valla a provare e posta le impressioni.

              #224059
              GiGi
              Partecipante

                Ok Williams farò come hai detto! Grazie 🙂

                #224071
                williams
                Partecipante

                  figurati. anche perchè per avere un bell’assetto sportivo bisogna partire da un mezzo perfettamente in ordine se no si rischia di spendere e peggiorare i problemi.

                Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Consiglio su assetto