› Forum › Annunci generici › consiglio sistemazione interni
- Questo topic ha 27 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/04/201916:17 da Alex_fio90.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2018 alle 11:41 #435861gi.maPartecipante
Alessandro, mi sono permesso di ruotare delle immagini capovolte. 😉
Girovagando nel forum troverai molti spunti di personalizzazione, abbiamo dei topic dedicati e utenti a dir poco “specializzati” su questo tema.
Vedrai che bastano pochi tocchi, una cosa mi sento di consigliarti, scegli accessori dell’epoca, non portarla fuori tempo.
🙂 😉15 Luglio 2018 alle 14:08 #435863Alex_fio90PartecipanteGrazie! Si si sto cercando sui vari siti di annunci accessori dell’epoca ma non è per niente facile!! ma pian piano salteranno fuori immagino.
poi chissà quanti componenti non dell’epoca monta la macchina, ma non essendo intenzionato alla targa oro vorrei limitarmi almeno a tenerla “visibilmente corretta” se non trovo il pezzo.15 Luglio 2018 alle 15:00 #435865drago500PartecipanteI coprivolante con bottoni automatici puoi trovarli facilmente, ancora sono presenti fondi di magazzino che spesso vengono messi in vendita, le uniche accortezze da avere sono di essere certi che il diametro corrisponda a quello del volante e che le condizioni del materiale siano buone, dopo tanti anni la plastica (skay) tende ad indurirsi.
I prezzi possono oscillare dai 25 ai 40€, esistono anche coprivolanti realizzati oggi e proposti da alcuni ricambisti, il loro prezzo in quewsto caso è di circa 20 euro. 🙂
Pomelli del cambio in resina ne puoi trovare di ogni forma e fantasia spulciando in rete, frequentando mercatini e mostre scambio o chiacchierando con altri appassionati, il loro prezzo oscilla dai 10 ai 25 euro.Non ho capito se per il cruscotto cerchi una scritta metallica “nuova 500” , che si può trovare a cifre abbordabili o una placca simile a queste
che però solitamente sono proposte a cifre abbastanza elevate.
🙂
15 Luglio 2018 alle 17:12 #435872Alex_fio90PartecipanteGrazie Drago, una risposta da un esperto in accessori come te mi rende felice (mi son letto tutte le quasi 200 pagine del topic accessori aftermarket :laugh: )
si la placca che cercavo è proprio una di quelle nel mobiletto in basso :unsure: :unsure:
la cifra può essere elevata quanto??maaa.. un aiutino nelle ricerche?? 🙂 🙂
p.s. qual’è un modo rapido per capire se un componente è una replica oppure dell’epoca?
15 Luglio 2018 alle 20:19 #435874drago500PartecipanteImmaginavo fossero le placche quelle che stai cercando, sono solitamente difficili da reperire e molto costose (alcune centinaia di €), ma con pazienza si può riuscire a trovarne a prezzi umani. 🙂
Gli altri accessori invece li potrai reperire abbastanza facilmente.Per distinguere un pezzo originale da uno rifatto occorre una certa esperienza, devi visionarne tanti, studiarne le caratteristiche, conoscerne i marchi, insomma non è semplicissimo ma neanche impossibile.
Fortunatamente nel mondo degli accessori il materiale replicato rappresenta una percentuale esigua della merce posta in vendita, una grossa fortuna per gli appassionati 😛🙂
18 Luglio 2018 alle 1:08 #435957Alex_fio90Partecipanteuna curiosità, anzi due.
i pomelli cambio sportivi dell’epoca come erano fatti? es. abarth, giannini ecc.. non riesco a trovare foto.
secondo voi il cassetto tunnel che monta la mia 500 è dell’epoca o riproduzione odierna? non trovo nulla di simile in rete
Grazie!
18 Luglio 2018 alle 1:17 #435959drago500PartecipanteIl tuo portaoggetti potrebbe essere stato prodotto verso la fine degli anni 70 dalla Metalplast, ne ho uno simile.
I pomelli del cambio sportivi furono e sono tuttora prodotti da ditte costruttrici di accessori, ricordo di aver letto che Abarth e Giannini non sostituivano questo particolare, lasciando sulle loro vetture i pomelli neri originali Fiat.🙂
18 Luglio 2018 alle 3:25 #435960500_LucioPartecipanteConfermo, ho comprato il libro sulle Abarth (per regalarlo a un amico a cui sto cercando di passare la cinquecentite, ma prima l’ho imparato a memoria) e si riporta che il pomello del cambio restava quello originale. Questo per le Abarth.
Una cosa che ho notato leggendo questo libro e che mi ha colpito è proprio la quantità minima di modifiche di tipo estetico ed ergonomico che la Abarth faceva al modello di base.Del resto il pomello del cambio, se usato a lungo come il mio, prende una finitura molto piacevole al tatto, in più non serve avere una presa da lotta libera sulla leva che richiederebbe un pomello più corposo, bisogna sempre andarci con delicatezza e l’originale per questo è perfetto.
Edit: il cassetto sul tunnel è aggiunto a posteriori, la F di fabbrica non lo aveva (faceva parte dei “lussi” della L).
20 Luglio 2018 alle 18:37 #436142Alex_fio90PartecipanteIntanto grazie per l’aiuto, il cassetto mi pare proprio sia un metalplast (è uguale a uno postato nel topi accessori aftermarket da drago).
ho acquistato il coprivolante a clips e una cuffia cambio con ghiera in metallo entrambi fondi di magazzino, prezzo di mercato.riguardo agli esterni mi sono imbattuto in 4 coppe “Bosi” fondo di magazzino come nuove, ma la domanda è: esistevano per davvero?? che prezzo possono valere? come forma sono tipo quelli Giannini -roma montaggio a vite centrale (forati)
ho trovato anche 4 coppe sempre come nuove fondo di magazzino con stemma giallo bandiera a scacchi e scritta super, stesso formato di quelli sopra, che roba saranno?grazie!
20 Luglio 2018 alle 18:51 #436145drago500PartecipanteLe coppe sono simili a queste?
potrebbero essere giuste come epoca, furono prodotte da molte ditte costruttrici di accessori, se il prezzo è ok pensaci….
🙂
20 Luglio 2018 alle 19:24 #436146Alex_fio90Partecipantecome forma si, più o meno. prezzo corretto secondo te? 100-150? ottimo stato
20 Luglio 2018 alle 22:50 #436156drago500PartecipanteSe sono in ottimo stato una cifra compresa tra 100 e 150 euro può essere corretta.
🙂26 Luglio 2018 alle 20:57 #436618Alex_fio90Partecipanteecco i nuovi due aggiornamenti alla 5:
che ve ne pare??
sono sempre alla ricerca di un bel pomello ma è dura!
mi devono far sapere per un servoclacson ma se non è un affare lascio perdere che da vedere forse sta meglio così
26 Luglio 2018 alle 22:35 #436623gi.maPartecipanteBelle le borchie. :like
C’è dentro riflesso un fotografo… 😆 😉Mi accorgo ora però che sono andato O.T. 🙁
26 Luglio 2018 alle 23:02 #436624drago500PartecipanteMolto belle le coppe. :like :like :like
Cambiano l’estetica della vettura con un piacevole effetto, un design semplice ma che non passa inosservato!Anche il coprivolante è molto bello, ti darà una presa migliore al volante aumentandone sensibilmente il diametro.
Per il servoclacson ti suggerisco di accertarti che sia il modello giusto per la tua auto e che sia completo di tutti i pezzi, mi è capitato spesso di vederne senza la molla posteriore, in questo caso l’oggetto diventa inservibile e trovare il pezzo mancante è molto difficile….
Discorso diverso per il pomello, ce ne sono ancora in giro un’infinità, dovrai solo scegliere quello che più ti piace.
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › consiglio sistemazione interni