› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)
- Questo topic ha 409 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/12/201516:13 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
13 Ottobre 2015 alle 17:33 #344772meuryPartecipante
I tappi in gomma nello schienale ci sono??
13 Ottobre 2015 alle 19:05 #344788BisePartecipante[quote=”meury” post=251040]I tappi in gomma nello schienale ci sono??[/quote]
Ancora quelli originali dell’epoca..e sigillano molto bene..
6 Novembre 2015 alle 21:00 #346784BisePartecipanteIl 5 dicembre ragazzi avrò la seduta con la commissione ASI speriamo vada tutto bene quindi incrociate le dita per me B)
Intanto ci stiamo occupando di una perdita olio dell’asta del cambio e della marmitta che vicino ai collettori espelle gas per il cambio crediamo di mettere una boccola per risolvere il problema del cigolio che si sente mentre si è in marcia e per la perdita olio vedremo il problema…dovrebbero essere gli ultimi passi prima della seduta…Intanto speriamo di risolvere anche il problema dell’odore nell’abitacolo..
5 Dicembre 2015 alle 19:26 #349223BisePartecipanteOggi il 5 dicembre 2015 mi sono presentato a Fiorenzuola D’Arda per la sessione ASI e dopo circa una mezzoretta di domande e di controlli sulla vettura ho ricevuto l’OK…..
Finalmente posso dire che ho raggiunto questo importante obbiettivo che mi ero prefissato fin dall’inizio…credo che il prossimo anno proverò a fare anche quella del Registro Fiat…di sicuro per quest’anno mi sento super contento e aspetto con ansia l’arrivo della TARGA ORO ASI…
Voglio ringraziare tutti per l’aiuto la pazienza e il sostegno che mi avete sempre dato su questo Forum…ringrazio Francesco 78 in particolar modo perchè mi ha aiutato con i vari pezzi e con i vari consigli…Ringrazio Drago per le varie dritte e le varie notizie su questo grande mondo delle 500 e spero vada sempre avanti a pubblicare nuovi post in modo che io possa continuare a imparare da lui…Ora vi mostro la foto di stamattina che useremo per fare l’articolo sulla rivista del Club…
Da Sinistra: IO, Mia madre Anna e la mia fidanzata Paola
Da destra: Il mio Meccanico Carlo il commissario tecnico ASI (di cui non mi ricordo il nome),e Achilli fiduciario del Fiat 500 Club Italia (Piacenza)
Al centro La Nostra Mitica 500 F a cui oggi siamo riusciti a regalare la tanto attesa TARGA ORO ASI5 Dicembre 2015 alle 20:35 #349226Pietro_nePartecipanteComplimenti Bise 😉
Faccio una richiesta, dove hai posizionato l’interruttore dei fendinebbia? Possibile una foto?5 Dicembre 2015 alle 21:07 #349229drago500PartecipanteNon poteva che andare bene.
Hai eseguito un restauro meticoloso e ben fatto, curato nei dettagli.
Posso solo immaginare l’emozione durante l’ispezione e la gioia dopo, è un traguardo raggiunto dopo tanti mesi di lavoro.
Complimenti.
🙂5 Dicembre 2015 alle 21:23 #349230BisePartecipante[quote=”Pietro_ne” post=254832]Complimenti Bise 😉
Faccio una richiesta, dove hai posizionato l’interruttore dei fendinebbia? Possibile una foto?[/quote]Niente interruttore ho solamente utilizzato la levetta della luce del cruscotto quando accendo quella si accendono anche i fendinebbia non ho fatto aggiunte anche perché l’ASI non l’avrebbe accettata…tutti gli accessori vengono annotati sul libretto dell’asi e inclusi anche nel commento del commissario che la analizza quindi vengono osservati con estrema cura almeno a me è successo questo..
5 Dicembre 2015 alle 21:38 #349231nicola72PartecipanteTANTI TANTI AUGURI e complimenti per il restauro
5 Dicembre 2015 alle 21:42 #349232drago500PartecipanteLi avrei analizzati con estrema cura pure io………..
:laugh: :laugh: :laugh:🙂
5 Dicembre 2015 alle 21:43 #349233gi.maPartecipanteComplimenti Bise. 😉
5 Dicembre 2015 alle 22:01 #349242BisePartecipante[quote=”drago500″ post=254838]Li avrei analizzati con estrema cura pure io………..
:laugh: :laugh: :laugh::)[/quote]
Adesso posso aggiungere l’Ultimo accessorio il coprivolante dell’epoca in pelle in tinta con la tappezzeria che mi ero dimenticato di aggiungere alla lista accessori per l’asi quindi non lo ho montato per l’omologazione…ora la mia ragazza che me lo ha regalato un annetto e mezzo fa sarà contenta di vederlo montato… :laugh:
5 Dicembre 2015 alle 22:04 #349243drago500PartecipanteSarà certamente contenta.
Ma non sarà l’Ultimo……….🙂
7 Dicembre 2015 alle 15:35 #349333francesco78PartecipanteSono molto felice per te Giuseppe! Targa oro stra meritata!
8 Dicembre 2015 alle 1:45 #349408Andrea.Effe1965PartecipanteDavvero tanti complimenti. ……
8 Dicembre 2015 alle 3:35 #349423ClintPartecipanteComplimentissimi!
Un’altra sorellina beige 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)