› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)
- Questo topic ha 409 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/12/201516:13 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
11 Agosto 2015 alle 1:51 #339937drago500Partecipante
Vedrai che i fanali andranno facilmente al loro posto…..
Stamattina non capivo a cosa ti riferissi, avevi scritto fanali posteriori e proprio non capivo il forellino di cui parlavi cosa fosse…..
Sono rinco ma tu sei fuorviante :laugh: :laugh: :laugh:Dai, scherzi a parte, sono curioso di vedere la tua bella 500 finita, ormai manca davvero poco!
🙂11 Agosto 2015 alle 1:58 #339938BisePartecipante[quote=”drago500″ post=246952]Vedrai che i fanali andranno facilmente al loro posto…..
Stamattina non capivo a cosa ti riferissi, avevi scritto fanali posteriori e proprio non capivo il forellino di cui parlavi cosa fosse…..
Sono rinco ma tu sei fuorviante :laugh: :laugh: :laugh:Dai, scherzi a parte, sono curioso di vedere la tua bella 500 finita, ormai manca davvero poco!
:)[/quote]Fuorviante è l’aggettivo migliore …manca poco mah nn saprei qnd l’avrò finita credo k sarò molto ma molto felice
11 Agosto 2015 alle 3:29 #339944BisePartecipanteRagazzi ma qualcuno di voi sa come si monta la serratura per il cofano anteriore???! Dragooooo…..ahahahah no a parte gli scherzi che foro bisogno fare?e dove?
11 Agosto 2015 alle 3:35 #339945drago500PartecipanteSicuramente Andrea potrà aiutarti, lui l’ha installata sulla sua bella 8bul, io le mie le ho in vetrina ( per ora)……… :whistle:
11 Agosto 2015 alle 15:06 #339956Andrea.Effe1965PartecipanteTi allego una foto di come è posizionata la mia. Fai come feci io: posizioni il fregio dove andrebbe montato, segni il punto dove forare per far passare la levetta della serratura e poi fai il foro. Ti suggerisco di utilizzare una di quelle punte speciali che si usano per fare i fori delle antenne sui parafanghi, garantisce un foro perfettamente circolare e della misura esatta….
12 Agosto 2015 alle 5:20 #340020BisePartecipanteMa ti ricordi la dimensione del foro Andrea??
Oggi abbiamo montato il cambio e le gomme e abbiamo messo la macchina in terra…purtroppo il meccanico domani parte e fino al 24 agosto non torna…il 25 ci occuperemo della’impianto elettrico …vi terrò aggiornati ragazzi purtroppo oggi non ho fatto foto ma vi assicuro che è proprio carina la mia cinquina :laugh:
12 Agosto 2015 alle 14:25 #340034Andrea.Effe1965Partecipantepurtroppo no…….mi dispiace
13 Agosto 2015 alle 18:10 #340128BisePartecipanteRagazzi il meccanico mi chiedeva che altezza deve avere la macchina per regolare la parte anteriore …avevo letto in alcuni post che alcuni hanno fatto questa regolazione caricando la macchina anche più di 100 kg…che metodo mi consigliate ? E sapete l’altezza?
13 Agosto 2015 alle 18:35 #340129Ale74PcPartecipanteNella sezione “documentazione” nelle pagine del manuale delle riparazioni, trovi lo schema con le quote di riferimento.
Tuttavia sono del tutto indicative…Per il precario della balestra si usa un attrezzo specifico, con appoggi laterali e tenditore centrale.
Artigianalmente puoi “spianare” la balestra su di un robusto profilato con dei morsetti e bloccarla in posizione piatta.
Anche il metodo del carico del bagagliaio funziona, ma devi sempre comunque prima montarla, e se non la tendi, non c’è la fai….13 Agosto 2015 alle 21:19 #340138BisePartecipanteMontata è montata xò non abbiamo tirato i bulloni …la macchina è già per terra sulle ruote il meccanico mi ha chiesto le quote e basta poi ci pensa lui a come fare almeno credo :laugh:
14 Agosto 2015 alle 1:20 #340149Ale74PcPartecipanteDalla sezione “documentazione e materiale”
[quote=”maxeliano” post=175801][/quote]
14 Agosto 2015 alle 10:08 #340161gi.maPartecipanteProva a dare uno sguardo a questa discussione, avevo postato un’immagine con le altezze e misure.
http://www.500clubitalia.it/forum/26-assetto-gomme-e-cerchi/169399-altezza-da-terra-passaruota#16939917 Agosto 2015 alle 5:21 #340283BisePartecipanteRagazzi altro quesito per la mia 500 f anno di produzione 67 quale maniglia cofano motore ci vuole??! Vi posto la foto di quelle che ho una è in alluminio e una in acciaio cromato credo…
21 Agosto 2015 alle 1:36 #340458BisePartecipanteIl CT Enrico Bo mi ha detto che ci va quella cromata quindi problema risolto…Ma va messa una rondella prima del bulloncino??
E per la targa che viti ci vogliono ragazzi??!
21 Agosto 2015 alle 12:14 #340485Ale74PcPartecipantePer le viti della maniglia cofano posteriore è stato accennato qualcosa a pag. 7 della bulloneria.
Io penso che un tipo specifico non ci sia. Se metti due “Fiat 50” M6x12 non sbagli.
Se scegli viti “normali” interporrei un paio di rosette per vite (piatta + grover)
In commercio ci sono anche viti (sempre M6) con particolari teste esagonali con base di appoggio allargata (alcune hanno anche una zigrinatura che evitano l’utilizzo di sistemi di ritenuta).
Queste ultime le puoi recuperare da qualche vecchia (ma anche non troppo) auto.Due bei “Fiat” zincati però… 😉
Per la targa non vi sono regole fisse.
Sta un po’ al tuo gusto personale. Cerca di rispettare l’epoca del tuo 500. Sempre M6 + dadi, direi.
Ma in questo caso direi con testa a croce o taglio.
Dipende poi se hai qualche portatarga particolare (magari un “Parietti” d’epoca ?!? :woohoo: )
Quando consegnavano le macchine i concessionari mettevano quello che avevano ( come oggi del resto :pinch: ). Eviterei autofilettanti e simili…
E meglio in acciaio inox 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)