Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)

  • Questo topic ha 409 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/12/201516:13 da Andrea.Effe1965.
Stai visualizzando 15 post - dal 271 a 285 (di 409 totali)
  • Autore
    Post
  • #339200
    Romano65
    Partecipante

      [quote=”Bise” post=246087]Ragazzi ma mi è sorto un dubbio la targa anteriormente dove deve essere
      fissata so che è un problema che avrò tra un bel po’ però era per sapere perché nel vecchio muso l’avevo sotto al fregio nel nuovo però vedo che non ci sono i fori…quindi boh vorrei qualche delucidazione in merito…[/quote]

      Il nostro musetto aveva i buchi

      IMG_1734.jpg

      IMG_2486.jpg

      #339219
      Bise
      Partecipante

        Ragazzi ma i fili che arrivano allo specchietto interno retrovisore dove vanno infilati??!…perché tirando dentro i fili dell’impianto elettrico non riesco a capire se devono stare sotto la guarnizione del vetro anteriore??!

        #339220
        Romano65
        Partecipante

          [quote=”Bise” post=246296]Si veramente che spettacolo…è una meraviglia vivibile forse per me perché è la mia cinquina…le guide dei sedili le abbiamo fatte nere è corretto??![/quote]

          NO A NOI HAN DETTO CHE SONO IN TINTA CARROZZERIA E COSI ABBIAMO FATTO

          #339221
          Romano65
          Partecipante

            [quote=”Bise” post=246330]Ragazzi ma i fili che arrivano allo specchietto interno retrovisore dove vanno infilati??!…perché tirando dentro i fili dell’impianto elettrico non riesco a capire se devono stare sotto la guarnizione del vetro anteriore??![/quote]

            Guarda il nostro topic li abbiamo appena infilati.
            Nello specchietto rimangono a vista, poi li infili dentro la guarnizione del vetro uno va a dx e uno a sx. Gli fai fare tutto il giro poi li invii nei due buchi alla base del parabrezza non puoi sbagliare..

            #339226
            Bise
            Partecipante

              Io le guide le ho fatte nere perché le ho trovate così è le ho sempre viste nere ai vari raduni mi informerò da Enrico Bo…

              #339232
              Ale74Pc
              Partecipante

                Sulle guide sedili avevamo già fatto due parole poco tempo fa..
                A pag. 12 del tuo restauro 😉

                #339247
                Bise
                Partecipante

                  Hai ragione ale e ti ringrazio per avermelo ricordato sono un Po suonato scusate è un Po anche l’ansia di sbagliare…

                  #339316
                  Bise
                  Partecipante

                    Sono passato dal meccanico e non riusciamo a capire se c’era una copertura nella zona dove c’è la leva del riscaldamento in quel tunnel quindi nella parte finale c’è un carter?! Perché non riusciamo a trovarlo qualcuno potrebbe mostrarmi una foto?!

                    #339325
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      Prova a guardare a pag. 8 della bulloneria, circa in fondo 😉

                      #339339
                      Bise
                      Partecipante

                        Ale cavoliiii mi sa che quella lamiera trapezoidale non c’è mai stata domani controlliamo meglio ma io non me la ricordo nella roba da verniciare porca miseriaccia…uffaaaaaaaa sapevo che qualcosa mi mancava… :unsure:

                        #339434
                        Bise
                        Partecipante

                          Ragazzi ma il cofano posteriore con che bulloni si fissa??mi servirà tra un Po quindi vorrei mettermi avanti…e le guarnizioni cofano anteriore e posteriore fanno incollate col bolstik o con un altro metodo…??

                          #339455
                          Andrea.Effe1965
                          Partecipante

                            il cofano posteriore ha un dadino sul perno di destra, la guarnizione posteriore va ad incastro sul bordino, la anteriore è incollata, credo proprio col bostik……….

                            #339468
                            Ale74Pc
                            Partecipante

                              Giusto!

                              Ed aggiungo:
                              Il dadino è un M6 (si stringe con la chiave da 10 😉 )
                              Per fare un montaggio corretto ci vorrebbe un dado autobloccante. Uno normale è certo che vada a svitarsi col rischio di perderlo..
                              Sui modelli più vecchi di 500, troverei più adeguato collocare due dadi M6, (dado e controdado), evitando che le cerniere (traversa e cofano) si trovino eccessivamente strette fra di loro.
                              Se vuoi fare di più, interponi due piccole (e soprattutto sottili) rosette in materiale plastico trasparente per evitare il reciproco sfregamento delle cerniere stesse con conseguente ed antiestetico “sbucciamento” dei piccoli cilindretti 😉

                              La guarnizione posteriore è di specifica sagoma, le universali non vanno bene 😉

                              #339473
                              Andrea.Effe1965
                              Partecipante

                                sei troppo preciso…. 😆

                                #339681
                                Bise
                                Partecipante

                                  GraIe di tutto ragazzi e scusate per le mie mille domande…ma io ho 4 fori per parte per andare a fissare le modanature sui canotti laterali sotto alle portiere ma in quei 4 buchi per lato che tipo si aggancio dovrei utilizzare…?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 271 a 285 (di 409 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)