Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)

  • Questo topic ha 409 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/12/201516:13 da Andrea.Effe1965.
Stai visualizzando 15 post - dal 256 a 270 (di 409 totali)
  • Autore
    Post
  • #338557
    Bise
    Partecipante

      Erano gli accessori che mi attiravano di più drago e che posso montare anche per la targa oro almeno così mi ha detto il CT Enrico Bo …quindi non vedo l’ora di mettermi a rimontare la mia cinquina

      #338558
      drago500
      Partecipante

        E noi non vediamo l’ora di ammirarla……..
        🙂

        #338606
        Andrea.Effe1965
        Partecipante

          Accessori di gusto direi……

          #338629
          jonatan
          Partecipante

            :blink: :silly: :S
            bellissimi, complimenti. :whistle: B)

            #338663
            Bise
            Partecipante

              Ringrazio tutti per gli apprezzamenti agli accessori ho sentito oggi il Carroziere e ha verniciato la macchina quindi domani andrò a verificare il lavoro svolto e vi pubblicherò le foto…oggi purtroppo estrazione del dente del giudizio quindi la mia amata 500 non sono riuscito ad andare a vederla .. 🙁 🙁 🙁
              da Venerdì si inizia a montare tutta la meccanica :laugh:

              #338834
              Bise
              Partecipante

                Eccovi le foto di una rinfrescatina di colore solo esterno perché l’interno va ancora preparato per la verniciatura…entro fine settimana dovrà essere finita la scocca con i vetri e l’impianto elettrico portiere e cofani verranno montati successivamente..
                IMG-20150728-WA0005.jpg

                IMG-20150728-WA0003.jpg

                IMG-20150728-WA0006.jpg

                IMG-20150728-WA0004.jpg

                IMG-20150728-WA0001.jpg

                #338946
                Bise
                Partecipante

                  Ragazzi ma mi è sorto un dubbio la targa anteriormente dove deve essere fissata so che è un problema che avrò tra un bel po’ però era per sapere perché nel vecchio muso l’avevo sotto al fregio nel nuovo però vedo che non ci sono i fori…quindi boh vorrei qualche delucidazione in merito…

                  #338950
                  meury
                  Partecipante

                    Se non sbaglio sotto lo stemma al centro del musetto…
                    Prima di bucare assicurati delle misure esatte

                    #338960
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      Si, come dice meury, sui modelli “F” la targa deve essere fissata direttamente alla lamiera del frontale.
                      Per fare ciò sono necessari 4 fori, ove far passare o delle viti autofilettanti ( :unsure: :dry: :unsure: ) oppure 4 viti + 4 dadi (direi M4 o al massimo M5).
                      Nel tuo caso i fori non sono stati praticati precedentemente alla verniciatura, per cui andare a trapanare adesso, mi rendo conto che può essere “traumatizzante”..

                      Primo perchè non hai nessun margine d’errore. :blink:
                      Secondo, la punta e che fora e la seconda che rettifica a 4,5 mm (nel caso di viti M4), riporta a “nudo” in quei punti la carrozzeria. :ohmy:

                      Dovrai quindi ritoccare le “ferite” per evitare che subdolamente si annidino ristagni di acqua o umidità.. :cheer:

                      Se vuoi un consiglio preparati una lamierina delle stesse dimensioni della targa (già pronta coi 4 fori), posizionala centrata col fregio anteriore e fissala con del nastro in carta da carrozziere..
                      Traccia i 4 buchi con una affilata punta in ferro.
                      Rimuovi la “dima” e colloca ulteriori 4 pezzi di nastro in carta sui punti da trapanare.
                      Procedi prima con una puntina molto piccola e con avvitatore a batteria.
                      Prosegui sempre con lo stesso strumento con utensili di diametro maggiore fino all’ultima passata raggiungendo il diametro desiderato. (considera sempre 0,5 mm in più rispetto la vite che andrai a collocare) B)
                      Una volta ritoccata la vernice, prevedi anche delle rosette maggiorate sotto ai dadi che avviterai dall’interno (zona ruota di scorta 😉 )
                      Qualora volessi utilizzare viti autofilettanti da lamiera, sceglile inossidabili; in base alla vite dedurrai il diametro del foro.

                      Altrimenti, se ti piange il cuore a “crivellare” il musetto appena verniciato (per me sarebbe così :blush: ), puoi considerare l’ipotesi di realizzare un portatarga anteriore (sempre inox) tipo “500 L”. Montare il paraurti sempre di questo modello e posizionare il tutto all’incontrario rispetto l’originale.
                      In questo modo la targa starà sopra il paraurti e sotto il fregio a baffetti.
                      Per avvicinarti maggiormente al musetto (senza andarlo a toccare) le due staffe a “L” che si fissano al paraurti dovranno essere leggermente più lunghe..
                      Il lato negativo di questa seconda possibilità meno invasiva (e reversibile) sta nella vista dei bulloncini sul paraurti. Si nasconde maggiormente l’antiestetismo impiegando viti a testa piatta.

                      Ma caro bise, se il tuo obbiettivo è la “T. O.” credo tu sia obbligato ad installare la targa direttamente sul musetto…
                      Una bella idea di dove piazzarla te la puoi fare osservando le tante foto dell’epoca delle 500F presenti in rete.

                      #338963
                      Bise
                      Partecipante

                        Grazie mille ale come sempre sei perfetto comunque la macchina deve avere un altra mano di vernice quindi stasera quando vado dal carrozziere mi costruisco la dima e poi faccio i fori così non ho problemi…

                        #338966
                        Andrea.Effe1965
                        Partecipante

                          Effettivamente sulle F la targa va sul muso e se vuoi farla targa oro devi rimetterla dove stava.
                          Probabilmente il carrozziere ha utilizzato un musetto non originale: ho un lamierato originale Fiat nuovo a casa ed infatti presenta anche i fori per la targa…….

                          #338987
                          Bise
                          Partecipante

                            Il lamierato è nuovo li fanno una ditta di artigiani di Torino…Non mi ero accorto del fatto che non ci fossero i fori della targa e in più dovrei fare anche la sede nei buchi per fare passare i fili per i mezzaluna come hai fatto tu Andrea…stasera vado in carrozzeria e faccio tutto 😉

                            #339180
                            Bise
                            Partecipante

                              Stamattina ore 8 sono andato in carrozzeria macchina verniciata con colore lechler beige sabbia (non vi dico il prezzo al kg del colore che è meglio) quindi la ho scartata tutta è mi sono messo a montare l’impianto elettrico dopo nel pomeriggio vetri e guarnizioni adesso è in garage dal meccanico pensionato quindi ragazzi da lunedì si ricomincia a montare il tutto…vi posto qualche foto fatta nel forno dal carrozziere nei prossimi giorni vi metto foto più belle…
                              IMG-20150801-WA0000.jpeg

                              IMG-20150801-WA0004.jpeg

                              #339181
                              drago500
                              Partecipante

                                Ahhh l’odore della vernice fresca……………….
                                🙂

                                #339184
                                Bise
                                Partecipante

                                  Si veramente che spettacolo…è una meraviglia vivibile forse per me perché è la mia cinquina…le guide dei sedili le abbiamo fatte nere è corretto??!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 256 a 270 (di 409 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)