› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)
- Questo topic ha 409 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/12/201516:13 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
12 Giugno 2015 alle 13:18 #334883Andrea.Effe1965Partecipante
Veramente che io sappia non ci dovrebbe essere alcuna guarnizione………
12 Giugno 2015 alle 14:47 #334889Ale74PcPartecipante[quote=”Bise” post=242725]una domanda…ma la spugnetta…
fatemi sapere ragazzi…[/quote]Effettivamente in alcuni punti è capitato anche a me di trovare dei sottili fogli di gommapiuma.
Ad esempio sotto ai prigionieri del para ginocchia ed in altre parti.
Con il tempo, dopo le pressioni esercitate dai vari pezzi assemblati fra loro, al momento dello smontaggio risultavano inutilizzabili..
Difficile dire poi se si trattasse di un qualcosa di serie o posticcio su ogni singola macchina.In ogni caso la penso come Andrea:
[quote=”Andrea.Effe1965″ post=242755]Veramente che io sappia non ci dovrebbe essere alcuna guarnizione………[/quote]
E di mettere gommapiuma te lo sconsiglio, specialmente in quel punto; potrebbe trattenersi umidità..
Se proprio avessi problemi di spessoramento delle lamiere, per avere allineamenti più precisi, si può valutare di interporre del teflon, ma sempre al minimo sindacale, soltanto per non creare odiosi punti di ristagno acque.16 Giugno 2015 alle 12:21 #335265Ale74PcPartecipante[quote=”Bise” post=243026]ragazzi il mio carrozziere mercoledi darà la prima mano di vernice almeno spero…la mia è una F del 1967 ma le guide dei sedili vanno in tinta carrozzeria??! :ohmy:[/quote]
Ciao Bise. “cito” il tuo messaggio sul tuo restauro.
Io penso che in origine le guide sedili dovessero essere in tinta carrozzeria.
Mi risulta impossibile pensare ad una mano di nero data in quei punti in catena di montaggio..
Le lamiere di ricambio oggi, sono nere, (per cui potrebbe essere sufficiente incartarle, anche se non si tratta di una vernice “finita”), ma un tempo non lo erano, per cui, per ottenere la finitura a contrasto, si sarebbe resa necessaria una verniciatura apposita.
Le canaline nere, come magari una porzione rettangolare sui fondi attorno ad esse, aiuta ad avere un effetto ottico di migliore rifinitura sotto il sedile.
Nel caso di una macchina in livrea chiara, l’imperfetta conformazione del rivestimento interno in gomma attorno le guide stesse, unito al contrasto cromatico col telaio sedile, aiuta a dare l’impressione di osservare una zona poco curata nei dettagli, prerogativa, per fortuna o purtroppo, delle Fiat 500.
Nello specifico caso del restauro di “costa”, la vettura è stata rifinita con le guide verniciate in nero..
Ne è uscita una splendida “F” Targa Oro..
Discutere su quel dettaglio, a mio modesto avviso, è un po’ come vedere le pagliuzze…
Va bene, può anche starci..
Hey!!! Ochio anche alle travi però! 😉16 Giugno 2015 alle 14:33 #335276cb73Partecipante[quote=”Bise” post=242725]Ciao a tutti ragazzi…anche se non è ancora il momento di parlarne mi metto avanti e vi pongo una domanda…ma la spugnetta o comunque guarnizione che va messa nel punto che ho evidenziato di rosso dove posso trovarla??…perchè quando abbiamo tolto la griglia abbiamo trovato una specie di guarnizione spugnosa…fatemi sapere ragazzi…
[/quote]
Ciao Bise, per la guarnizione da te menzionata, ci sono molte controversie, alcuni ricambisti e carrozzieri, dicono non esistesse nulla :dry: altri dicono che esisteva :huh: .
Io sulla mia l’ho trovata…, naturalmente era rotta, ma mi sono messo in contatto con un ricambista da noi tutti conosciuto e dopo avergli inviato un campione, siamo rimasti d’accordo che avrebbero cercato una ditta che gliela riproducesse :cheer:
questa mattina, dopo aver letto il tuo post, (mi piace seguire il tuo restauro), gli ho subito telefonato per avere notizie :whistle: e mi ha ribadito, che hanno contattato una ditta, adesso stanno cercando un materiale simile a quello di allora e appena disponibile lo inseriranno nel loro sito di ricambi.
Mi ha anche rassicurato che appena sarà a disposizione, mi contatterà subito e sarò il primo a saperlo e al quale ne invierà una come ringraziamento per la disponibilità e l’aiuto che gli ho dato per venire a capo a questa guarnizione :whistle:
sarà poi mia premura, comunicarlo subito a voi del forum postando anche le foto…. 😉
Io attualmente alla mia 500 non ho messo nulla e ho avvitato la griglia lamiera contro lamiera… B)16 Giugno 2015 alle 14:42 #335277veloxPartecipante[quote=”cb73″ post=243091][quote=”Bise” post=242725]Ciao a tutti ragazzi…anche se non è ancora il momento di parlarne mi metto avanti e vi pongo una domanda…ma la spugnetta o comunque guarnizione che va messa nel punto che ho evidenziato di rosso dove posso trovarla??…perchè quando abbiamo tolto la griglia abbiamo trovato una specie di guarnizione spugnosa…fatemi sapere ragazzi…
[/quote]
Ciao Bise, per la guarnizione da te menzionata, ci sono molte controversie, alcuni ricambisti e carrozzieri, dicono non esistesse nulla :dry: altri dicono che esisteva :huh: .
Io sulla mia l’ho trovata…, naturalmente era rotta, ma mi sono messo in contatto con un ricambista da noi tutti conosciuto e dopo avergli inviato un campione, siamo rimasti d’accordo che avrebbero cercato una ditta che gliela riproducesse :cheer:
questa mattina, dopo aver letto il tuo post, (mi piace seguire il tuo restauro), gli ho subito telefonato per avere notizie :whistle: e mi ha ribadito, che hanno contattato una ditta, adesso stanno cercando un materiale simile a quello di allora e appena disponibile lo inseriranno nel loro sito di ricambi.
Mi ha anche rassicurato che appena sarà a disposizione, mi contatterà subito e sarò il primo a saperlo e al quale ne invierà una come ringraziamento per la disponibilità e l’aiuto che gli ho dato per venire a capo a questa guarnizione :whistle:
sarà poi mia premura, comunicarlo subito a voi del forum postando anche le foto…. 😉
Io attualmente alla mia 500 non ho messo nulla e ho avvitato la griglia lamiera contro lamiera… B)[/quote]
Ciao ragazzi, io ho risolto semplicemente, notavo che quell materiale era simile ai pezzettini anti attrito della traversa post., ho risolto in entrambi casi prendendo dei panelli porte vecchie e ho tagliato delle striscie di ca. 2cm.del PVC..Per la griglia presa aria serve solo a non toccare con le punte delle rete la vernicie e dannegiandola. Non mettete della spugna che trattiene lumidita cosi facile che potrebbe cominciare la corossione della piccolina. 😉26 Giugno 2015 alle 3:19 #336109BisePartecipanteGrazie ragazzi per le vostre risposte purtroppo da quando é stato aggiornato il sito del club il mio telefono non voleva più saperne di farmi accedere al forum…ora ci sono riuscito…
Purtroppo oggi sono passato in carrozzeria e la macchina é ancora come un mese fa purtroppo non ha avuto tempo…mi ha detto che prossima settimana ricomincerà a lavorarci vicino..lo spero tanto perché non vedo l’ora di accenderla e partire per qualche bel viaggetto.. B)
23 Luglio 2015 alle 2:51 #338407BisePartecipanteRagazzi dopo un lungo periodo noioso senza novità la macchina prosegue è sicuramente sabato ci saranno le foto della macchina verniciata quindi le ferie in Agosto saranno un bel modo per farle prendere vita sperando di avere tutto l’occorrente visto i magazzini chiusi per ferie :cheer:
23 Luglio 2015 alle 3:03 #338408drago500PartecipanteTienici aggiornati, mi raccomando.
Penso che vedremo rinascere una stupenda 500 con qualcosa in più……🙂
23 Luglio 2015 alle 21:50 #338430Ale74PcPartecipanteEd io spero anche di vederla circolare 😉
23 Luglio 2015 alle 23:22 #338435gi.maPartecipante[quote=”drago500″ post=245616]Tienici aggiornati, mi raccomando.
Penso che vedremo rinascere una stupenda 500 con qualcosa in più……:)[/quote]
Mi sono perso qualcosa riguardo accessori, vero? 🙂 😉
23 Luglio 2015 alle 23:48 #338436drago500PartecipanteSi si si………….
🙂24 Luglio 2015 alle 20:01 #338463gi.maPartecipanteSono curioso !! :cheer: 😉
25 Luglio 2015 alle 3:55 #338501meuryPartecipante[quote=”gi.ma” post=245671]Sono curioso !! :cheer: ;)[/quote]
A sto punto sono curioso anch’io… che nascondere???
26 Luglio 2015 alle 3:37 #338555BisePartecipanteRagazzi basta guardare nelle pagine precedenti del post che ho pubblicato…gli accessori saranno i fendinebbia mezzaluna carello la serratura smaltata nel cofano anteriore e il blocca sterzo bloster :laugh:
Ovviamente i fari sono stati smontati e puliti sto aspettando che me li verniciano..Riguardo la verniciatura della macchina si parla di lunedì /martedì perché il carrozziere è bloccato con la schiena
26 Luglio 2015 alle 3:46 #338556drago500PartecipanteHai detto poco!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Carello mezzaluna, antifurto Bloster e serratura Fist sono tre accessori particolarmente”sfiziosi” e rari, tra l’altro la chiusura in questo color panna è una chicca pregiata, solitamente le ho sempre viste rosse, blu o verdi.
🙂 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)