› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)
- Questo topic ha 409 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/12/201516:13 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
7 Maggio 2015 alle 1:15 #331174ClintPartecipante
[quote=”Bise” post=239833]Ragazzi mi servirebbe sapere che tipo di viti servono per il fissaggio della serratura delle portiere so che sono tre viti per portiera testa tonda a croce ma non so la dimensione..e poi mi servirebbe sapere anche il tipo di vite per la griglia dell’areazione sopra al cofano motore so che non vanno verniciate ma devono essere zincata ma mi manca la dimensione…[/quote]
Vai in sezione tecnica – meccanica c’è un post in evidenza “bulloneria ecc ecc” lì trovi tutto 😉
8 Maggio 2015 alle 22:53 #331370BisePartecipanteCiao ragazzi oggi io e il meccanico su consiglio di Francesco78 ci chiedevamo se fosse originale il mio tappo olio…vi posto la foto ma secondo me non è di primo impianto perché non ha la scritta FIAT…fatemi sapere ragazzi grazie mille in anticipo…
9 Maggio 2015 alle 0:26 #331451ClintPartecipanteCe l’ho uguale anche io. Credo che non sia originale perchè molti dicono che l’originale aveva la scritta “olio fiat” ma non ne sono sicuro.
9 Maggio 2015 alle 1:11 #331462BisePartecipanteRagazzi vi posto quello che ho trovato da un signore che ha avuto ben 13 500 almeno così mi ha detto perché lavorava in Fiat..però anche lui dato la sua età non si ricorda se fosse di primo impianto lui quando lo ha tolto dalla sua era L’unico proprietario dell’auto prima di averla regalata a suo figlio…
11 Maggio 2015 alle 1:20 #331677BisePartecipanteSal ho visto che hai messo il grazie nella foto del tappo che ho pubblicato…Tu dici che è originale ne sai qualcosa in più??
11 Maggio 2015 alle 21:32 #331753BisePartecipanteRagazzi vi posto le ultime foto fatte su motore e cambio quasi ultimati…manca qualche particolare che verrà ultimato in settimana…cosa ne pensate del nostro lavoro?…noterete una macchia sul carter di sinistra del motore non è altro che un riflesso della foto 😛
11 Maggio 2015 alle 22:09 #331768SalPartecipante[quote=”Bise” post=240209]Sal ho visto che hai messo il grazie nella foto del tappo che ho pubblicato…Tu dici che è originale ne sai qualcosa in più??[/quote]
Sicuramente é un bel ricambio usato anche se lo vedo aperto; la foto dell’altro tappo mostra invece chiaramente il rivetto di chiusura dell’asta centrale di sfiato, e di cui é privo il tappo con la scritta “olio Fiat”.
Potrai anche trovare i modi più disparati per migliorare la tenuta del rivetto in questione, come anelli in presspan o bachelite, fino all’uso della plastica o del teflon per i più recenti.
Visto che aspiri all’omologazione, prova ba sentire il CT del tuo Club di appartenenza,
anche per evitare dispendio di energie e fraintendimenti.
🙂12 Maggio 2015 alle 9:44 #331813Ale74PcPartecipanteBravo bise. Bel lavoretto.
L’unica cosa che mi salta all’occhio sono i cavi candele neri.
Per quanto riguarda il tappo olio, mi sento di affermare che si tratta di un ricambio. Ho notato la marca impressa.. E’ abbastanza nota.. 😉12 Maggio 2015 alle 11:37 #331824francesco78PartecipanteA proposito del tappo…
questo 126 prima serie monta questo…
12 Maggio 2015 alle 12:35 #331828Pietro_nePartecipanteScusate se approfitto dell’argomento…
Presi questi due tappi ad una fiera pensando che potessero andare bene per la mia 500D, ma il serraggio è completamente diverso…
A quale modello fanno riferimento questi tappi?12 Maggio 2015 alle 13:09 #331831BisePartecipanteCredo il primo alla giardiniera e il secondo alla 500 N ma non ne sono sicuro..comunque sono per 500…
12 Maggio 2015 alle 13:42 #331832Pietro_nePartecipante[quote=”Bise” post=240319]Credo il primo alla giardiniera e il secondo alla 500 N ma non ne sono sicuro..comunque sono per 500…[/quote]
Grazie 🙂
14 Maggio 2015 alle 12:11 #332042spuntoPartecipantequesto è il mio ed è di primo impianto nel 1972
14 Maggio 2015 alle 16:26 #332059jonatanPartecipanteCiao spunto, ho notato che il tappo perde olio, puoi provare a ribattere la rondellina.
14 Maggio 2015 alle 18:10 #332076spuntoPartecipanteSi è una foto vecchia, perdeva prima è solo da pulire appena finito il restauro
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)