› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)
- Questo topic ha 409 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/12/201516:13 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
3 Maggio 2015 alle 1:34 #330664BisePartecipante
Purtroppo il pezzo dove c’è il filtro dell’aria è venuto veramente male xk non è stato stuccato quindi vedremo di rivederlo anche a me non piace per niente tutto il resto è venuto liscio e perfetto ma quello nella parte piana a fianco al filtro aria è venuto malino…
3 Maggio 2015 alle 12:49 #330701Mr_DirupoPartecipanteGuarda, perdi un giorno ma fallo adesso. È il pezzo più facile da smontare. Lo devi sabbiare e verniciare. Oppure compralo nuovo e buonanotte.
3 Maggio 2015 alle 15:02 #330710BisePartecipanteSi si infatti lo faccio smontare e rifare si vede troppo cavoli appena si apre il cofano è lì…
3 Maggio 2015 alle 15:40 #330714Romano65PartecipanteLavoro bellissimo complimentoni
4 Maggio 2015 alle 1:37 #330757BisePartecipanteGrazie ragazzi…carburatore ancora da pulire per il resto…AVANTIIIII TUTTAA!!
Martedì vi posterò le foto della macchina ripulita prima che iniziano a fare le piccole stuccature..4 Maggio 2015 alle 22:23 #330868BisePartecipanteRagazzi oggi abbiamo notato che l’asta della’olio quella che serve per misurare il livello nn sta incastrata nella sua sede…
potrebbe essere il gommino sull’asta che si è consumato nel tempo?…Chi mi aiuta a trovare il gommino??!o comunque A risolvere il problema?
4 Maggio 2015 alle 22:27 #330869drago500PartecipanteTranquillo,si trova facilmente.
Prova a fare una ricerca in rete digitando “gommino asta olio fiat 500”,potrai scegliere tra molti siti che offrono questo ricambio.
🙂4 Maggio 2015 alle 23:33 #330903francesco78PartecipanteRitrova il tappetino e te ne mando su 2 intere di aste… 😉
5 Maggio 2015 alle 12:08 #330952Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Bise” post=239585]Ragazzi oggi abbiamo notato che l’asta della’olio quella che serve per misurare il livello nn sta incastrata nella sua sede…
potrebbe essere il gommino sull’asta che si è consumato nel tempo?…Chi mi aiuta a trovare il gommino??!o comunque A risolvere il problema?[/quote]
Non è solo il gommino che tiene l’asta in posizione ma la molla sottostante a cui dovresti ridare un po di precarico torcendola un pochino……….
5 Maggio 2015 alle 13:16 #330962BisePartecipanteDi quale molla parli Andrea??!Non riesco a capire…sull’asta non c’è nessuna molla…
5 Maggio 2015 alle 13:17 #330963BisePartecipanteAh ok ho capito la molla nell’asticella piegano un Po di piú l’asta ho capito grazie Andrea
5 Maggio 2015 alle 14:13 #330966Andrea.Effe1965PartecipanteEsatto, la molla nell’asticella sotto il gommino….
5 Maggio 2015 alle 23:45 #331001BisePartecipanteAbbiamo cambiato il gommino e allargato la molla ma niente ha del gioco nel primo centimetro dell’asticella forse si è consumata l’asticella??
5 Maggio 2015 alle 23:51 #331004francesco78PartecipanteVisto che hai ritrovato il tappetino mancante sono ben felice di mandarti su una bella asta dell’olio che chiuda bene! 😉
7 Maggio 2015 alle 1:03 #331172BisePartecipanteRagazzi mi servirebbe sapere che tipo di viti servono per il fissaggio della serratura delle portiere so che sono tre viti per portiera testa tonda a croce ma non so la dimensione..e poi mi servirebbe sapere anche il tipo di vite per la griglia dell’areazione sopra al cofano motore so che non vanno verniciate ma devono essere zincata ma mi manca la dimensione…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consiglio Restauro 500 F avorio antico (Targa Oro)