› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consigli per un corretto restauro
- Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/01/202311:06 da Fabio7824.
-
AutorePost
-
30 Dicembre 2022 alle 16:35 #533165drago500Partecipante
Ciao Fabio, ho una F immatricolata il 20 Aprile 1966 prodotta circa 5000 auto dopo la tua (telaio 1145xxx) e dello stesso stupendo colore, se ti interessa la puoi vedere qui:
https://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/247441-la-vedo-grigia
ed era così allestita:
cornici faro in acciaio (fanali SIEM)
coppe ruote in alluminio
cofano motore con luce targa (in plastica) bassa
fregio anteriore in un solo pezzo in plastica (vedril)
senza rostri sui paraurti2 Gennaio 2023 alle 4:59 #533305MarcoFPartecipanteCiao Fabio, anche la mia è una F, ma non una 8 bulloni.
E’ una delle primissime “6 viti” ed ha il telaio 1037xx immatricolata a Dicembre ’65 ed ha questi allestimenti:cornici fari in acciaio cromate (SIEM)
fregio anteriore in pezzo unico e plastica
coppe ruote in alluminio
luce targa cofano motore bassa, in alluminio (Altissimo)
antirombo nella parte interna del cofano motore
ritegno apertura cofano motore con cinghietta.
apertura cofano anteriore con occhiello rivestito anziché leva metallica
castelletto leve accensione/aria fissato con due bulloni
griglia posteriore fissata con 6 viti
bobina a sinistra
coperchio filtro aria metallico2 Gennaio 2023 alle 11:06 #533308Fabio7824Partecipante[quote=”clemente_fabio” post=399751]Buongiorno a tutti, mi presento mi chiamo Fabio. Sono del coordinamento di Roma.
Sto procedendo “lentamente” a ripristinare la mia 500 f dell’Aprile del 1966. Sto cercando di documentarmi con varie pubblicazioni, ma resto con diversi dubbi non avendo ancora trovato foto dell’epoca che possano essermi utili.
Premetto che la mia 500 è una F ma NON 8 BULLONI, anche se come data di immatricolazione risulta molto vicina alle ultime 8 bulloni (se non erro) .
Considerato che il numero di telaio è 11407XX (quindi dopo il primo milione) chiedo se qualcuno sapesse darmi consigli su :
1) cornici fari (alluminio o cromate?);
2) coppe ruote (alluminio o cromate?);
3) cofano motore (luce targa bassa oppure alta?)
Vorrei fare un lavoro corretto,
Vi ringrazio di cuore
Fabio[/quote]Ciao Fabio ti consiglio l’acquisto del libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà, vedrai li troverai tutte le informazioni per un buon restauro con tutti i pezzi corretti per il tuo modello
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Consigli per un corretto restauro