Condivisione coppie di serraggio.

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Condivisione coppie di serraggio.

  • Questo topic ha 30 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/07/202418:35 da Robymini.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #506531
    Chiuritusu
    Partecipante

      [quote=”darta” post=360814]Grazie mille! :woohoo:

      Mi appresterò questo fine settimana a fare un piccolo tagliando, e avendo appena preso le BP6HS stavo cercandone la coppia di serraggio![/quote]
      da manuale Ngk 25Nm

      #545537
      giuseppe.giordano1992
      Partecipante

        Ciao a tutti, riprendo questa discussione per fare una domanda.
        So che nessuno utilizza la dinamometrica per serrare il tappo di scolo dell’olio motore della coppa, ma io ho il vizio di esagerare con i serraggi “a sentimento”, quindi vorrei chiedervi quale sarebbe la giusta coppia di Serraggio?

        Grazie mille.

        #545543
        500_Lucio
        Partecipante

          Ciao, direi che potresti provare con la coppia delle candele, o leggermente più alta dato che avviti nell’acciaio, ma non mi prendo responsabilità :laugh:
          Nel serrarlo io mi fermo quando la sensazione smette di essere “burrosa” e comincio a sentire vera resistenza. Non serve giustamente serrare a morte.

          #545669
          giuseppe.giordano1992
          Partecipante

            [quote=”500_Lucio” post=408420]Ciao, direi che potresti provare con la coppia delle candele, o leggermente più alta dato che avviti nell’acciaio, ma non mi prendo responsabilità :laugh:
            Nel serrarlo io mi fermo quando la sensazione smette di essere “burrosa” e comincio a sentire vera resistenza. Non serve giustamente serrare a morte.[/quote]

            Grazie mille, proverò a 25-26 Nm

            #551233
            Robymini
            Partecipante

              Buongiorno a tutti,
              Ieri ho provato a rimontare il motore tornato dalla rettifica.
              Ma appena montato i supporti delle bronzine ho avuto subito un problema, il lato volavo nessun problema, ma il lato distribuzione al serraglio di 2 bulloni da 13, il bullone si è mangiato il filetto ( ho usato una chiave dinamometrica e ho serrato ad 21N) .
              Ora ho smontato tutto e devo riportare in rettifica il monoblocco.
              Ho sbagliato il carico del serraglio ? Consigli?

              #551235
              Truvlino
              Partecipante

                No il serraggio va bene, può capitare con le filettature sull’alluminio, svita una volta, due, tre….
                Non è un grosso problema la rettifica sistemerà tutto :like

                #551236
                Robymini
                Partecipante

                  [quote=”Truvlino” post=412430]No il serraggio va bene, può capitare con le filettature sull’alluminio, svita una volta, due, tre….
                  Non è un grosso problema la rettifica sistemerà tutto :like[/quote]

                  Dici che devi far controllare anche gli altri filetti ?

                  #551237
                  Truvlino
                  Partecipante

                    Un controllo visivo a tutti i filetti del monoblocco e della testa mi sembra sensato.
                    In particolar modo a quelli che fissano i collettori di scarico alla testa.

                    Potresti acquistare un maschio di M6 ed M8 per ripassare tu stesso i relativi filetti del motore, può aiutare a valutarne lo stato.

                    #551256
                    cb73
                    Partecipante

                      Ciao, postaci una foto, sarà più facile per noi capire il problema.
                      Non credo comunque serva riportare il monoblocco in rettifica, essendo dei prigionieri, se hai un po’ di manualità puoi rimediare tranquillamente tu. :like

                      #551272
                      Robymini
                      Partecipante

                        Ciao, il monoblocco ormai è dal rettificatore appena lo ritiro stasera faccio della foto,
                        Come detto da Truvlino appena torna non sarebbe male idea di ripassare i filetti prima dell’assemblaggio.
                        Se posso in questa sezione per il rimontaggio, che tipo di grasso ? Ho in casa TUTELA GREASE MR3 va bene ?
                        Ho devo prendere qualcosa di specifico?

                        Attachments:
                        • IMG_9303.jpeg
                        #551273
                        500_Lucio
                        Partecipante

                          Se si tratta di dadi e bulloni, per quanto ne so non vanno ingrassati, specie se hanno una coppia di serraggio specifica. Applicare un lubrificante al filetto falsa la coppia di serraggio, io di solito passavo del pulitore per freni sui filetti per eliminare ogni traccia di lubrificante prima del rimontaggio.

                          #551274
                          Robymini
                          Partecipante

                            [quote=”500_Lucio” post=412455]Se si tratta di dadi e bulloni, per quanto ne so non vanno ingrassati, specie se hanno una coppia di serraggio specifica. Applicare un lubrificante al filetto falsa la coppia di serraggio, io di solito passavo del pulitore per freni sui filetti per eliminare ogni traccia di lubrificante prima del rimontaggio.[/quote]

                            Mi sono spiegato male per il discorso lubrificazione intendevo su i vari pezzi tipo albero Motore bielle di banco e così via.
                            Potrebbe andare quello che ho ?

                            #551275
                            500_Lucio
                            Partecipante

                              Per lubrificare le parti del motore devi usare lo stesso olio con cui farai poi il rabbocco. Il grasso si usa solo per cuscinetti e fuselli.

                              #551307
                              Robymini
                              Partecipante

                                [quote=”500_Lucio” post=412457]Per lubrificare le parti del motore devi usare lo stesso olio con cui farai poi il rabbocco. Il grasso si usa solo per cuscinetti e fuselli.[/quote]

                                Ok perché ho visto un po’ di video YouTube che usano qualche tipo di grasso ho roba del genere, e ho pensato che servisse.

                                #551334
                                Robymini
                                Partecipante

                                  Ecco la foto del monoblocco ma dal lato sbagliato dovevo fare la foto dal lato distribuzione, ho segnato i due che ho spanato.
                                  Sulla Guarnizione serve un po’ di ermetico ?

                                  139.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 30 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Condivisione coppie di serraggio.