› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Condensatore bobina staccato
- Questo topic ha 13 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/06/201613:37 da Luigip81.
-
AutorePost
-
12 Giugno 2016 alle 1:14 #368174drago500Partecipante
Ti conviene sostituire il condensatore.
Se riesci a trovarne uno d’epoca (si riescono a reperire con relativa facilità) è meglio, a volte i condensatori di nuova produzione hanno il filo che si stacca durante l’installazione :sick: :blink: .🙂
12 Giugno 2016 alle 2:07 #368194Luigip81PartecipanteLa 500 si mette in moto tranquillamente anche con il filo staccato ,posso lasciarlo cosi?
Cosa rischio?12 Giugno 2016 alle 2:17 #368195meuryPartecipanteSolitamente quando si scollega il filo il motore gira male e non prende giri
12 Giugno 2016 alle 2:23 #368196Luigip81PartecipanteOk grazie provo a collegarlo e vi aggiorno
12 Giugno 2016 alle 2:25 #368197paolo55PartecipanteE’ successo anche a me più volte in un breve periodo e la causa è stata sicuramente una partita difettata. Ad un certo punto ho montato un condensatore vecchio ed il tormento è finito.
Capita.
Ciao
Paolo12 Giugno 2016 alle 22:34 #368240Luigip81PartecipanteRieccomi ,allego delle foto perché non riesco a venirne a capo 🙁
Non fate caso alle condizioni del vano motore ho appena iniziato il suo restauro.13 Giugno 2016 alle 0:11 #368268meuryPartecipanteMa ne hai due… :blink:
mi arrendo servono gli esperti 🙂13 Giugno 2016 alle 0:14 #368269drago500PartecipanteE’ vero! :blink:
Ecco perchè la macchina va bene anche col filo staccato…….13 Giugno 2016 alle 0:26 #368272meuryPartecipanteA questo punto uno sarà li abbandonato. 😉
Non saprei… servono gli esperti. :laugh:
13 Giugno 2016 alle 1:12 #368284Luigip81PartecipanteQuindi ricapitolando ,la bobina non ha bisogno del condensatore a differenza dello spinterogeno.
Giusto? :huh:13 Giugno 2016 alle 4:12 #368297DaderacePartecipanteCiao, elimina il condensatore montato vicino alla bobina. Poi controlla che al + della bobina arrivi il filo del cablaggio dell’auto. Quest’ultimo porta il positivo sotto chiave. All’altro capo della bobina va invece collegato il filo che arriva dallo spinterogeno.
Il condensatore montato vicino alla bobina era probabilmente un’applicazione che si usava per attenuare i disturbi quando si installava l’autoradio…eliminalo, che è meglio. 😉13 Giugno 2016 alle 13:01 #368300paolo55PartecipanteChiedo scusa per la risposta sbagliata. Ho letto condensatore ed ho pensato al condensatore sullo spinterogeno, Sulla bobina non ci sono condensatori e probabilmente il tuo serviva per schermare la radio. Io toglierei subito il condensatore e tutte le aggiunte all’ impianto elettrico in generale. Sei sempre in tempo a rifare modifiche mirate.
Ciao
Paolo13 Giugno 2016 alle 13:37 #368308Luigip81PartecipanteGrazie mille a tutti, siete sempre precisi e puntuali
Saluti -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Condensatore bobina staccato