› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Come si regola il minimo?
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/07/201113:14 da alesettetre.
-
AutorePost
-
23 Maggio 2011 alle 11:39 #133376adriano.casoniPartecipante
alesettetre ha scritto:
Ciao a tutti,
l’altro giorno un mio amico mi ha fatto notare che la mia 5oo sembra un pò accelerata… Se volessi fare qualche prova regolando il minimo, potreste dirmi come si fa?
Potrei creare qualche inconveniente?Grazie.
Ale——Ale se è solo questione di ridurre il n° di giri del minimo,basta svitare leggermente col cacciavite la vitina con la molla coassiale che agisce sulla levetta dell’acceleratore,è quella che vedi nella parte bassa del carburatore con l’asse parallelo al tubo del filtro aria.Il mio parere però,trattandosi di motori attempati,e visto che il flusso dell’olio è regolato da una pompa che eroga tanto più liquido maggiore è il n° di giri,io terrei un pò allegro questo regime di rotazione.Adriano. 😉 🙂
23 Maggio 2011 alle 15:38 #133393alesettetrePartecipanteSe devo essere sincero a me l’auto va bene, però anch’io ho sempre notato che sta un pò accelerata, niente di anormale, ma un pò lo è. Vorrei solo provare a scendere un pò, ma proprio un pò e vedere che succede.
Intanto grazie per la tua risposta e appena lo faccio vi faccio sapere.Saluti.
Ale24 Maggio 2011 alle 16:36 #133598AnonimoFai come ti ha spiegato Adriano. 🙂
25 Maggio 2011 alle 1:30 #133700gi.maPartecipanteDal libretto uso e manutenzione.
25 Maggio 2011 alle 1:32 #133703gi.maPartecipanteDal libretto uso e manutenzione.
Attachments:27 Giugno 2011 alle 20:15 #140536alesettetrePartecipanteCiao a tutti,
l’altro giorno mi sono dedicato alla regolazione del minimo, ma per sbaglio prima ho messo mani alla vita dell’aria o dosatore della benzina ( vite B )… Penso di averla messa com’era (come posizione) ma da quando ho regolato il minimo ( più basso ) ho notato che la macchina scoppietta in discesa o quando cambio marcia, quindi senza acceleratore… A cosa è dovuto al minimo o al dosatore della benzina?
Grazie.Saluti.
Ale3 Luglio 2011 alle 11:27 #141733adriano.casoniPartecipantealesettetre ha scritto:
Ciao a tutti,
l’altro giorno mi sono dedicato alla regolazione del minimo, ma per sbaglio prima ho messo mani alla vita dell’aria o dosatore della benzina ( vite B )… Penso di averla messa com’era (come posizione) ma da quando ho regolato il minimo ( più basso ) ho notato che la macchina scoppietta in discesa o quando cambio marcia, quindi senza acceleratore… A cosa è dovuto al minimo o al dosatore della benzina?
Grazie.Saluti.
Ale——Ciao alesettetre,se hai mosso la vite dell’aria ed ora in discesa ti scoppietta significa che hai dimagrita la miscela girando la relativa vite in senso destrorso.Pertanto ora la devi ingrassare girandola in senso sinistrorso;prima però ti consiglierei di ridurre i giri del minimo con la vite corrispondente.In questo modo renderai più ampio il campo di utilizzo della vite aria,dopo aver ottenuta una rotazione piena e rotonda del motore con l’aria,potrai aumentare i giri con la vite idonea,senza toccare quella della miscela. :unsure:
3 Luglio 2011 alle 13:14 #141738alesettetrePartecipanteCiao Adriano,
grazie per la risposta… Io già qualcosa del genere l’ho già provata, perchè oltre al fatto che scoppiettava mi si spegneva a ogni incrocio. Adesso va molto meglio, ancora un pò scoppietta. Appena posso provo a girare ancora un pò verso sinistra la vite dell’aria, purtroppo oggi parto per lavoro e la macchina la riprendo sabato mattina.
Grazie per i tuoi preziosi consigli.Saluti.
Ale -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Come si regola il minimo?