› Forum › Annunci generici › come fare con la mia steyr puch ?
- Questo topic ha 126 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/08/201218:30 da Eros.
-
AutorePost
-
8 Maggio 2011 alle 15:34 #130828Anonimo
…
Attachments:8 Maggio 2011 alle 15:43 #130832Anonimo…
Attachments:8 Maggio 2011 alle 19:47 #130865calimeroPartecipante:woohoo: :woohoo: un bel reperto
8 Maggio 2011 alle 19:49 #130866NicolòPartecipanteStef, ho trovato questo link che può aiutarti.
(((J’ai trouvè cet lien qui peut t’aider)))http://miamacchinina.blogspot.com/2011/03/restauro-500-steyr-puch-1958-di-willy.html
o quest’altro:
http://www.steyrpuch500clubitalia.it/8 Maggio 2011 alle 21:19 #130885paolo81Partecipantebel ritrovo
di sicuro gli amici del forum ti risponderranno al piu presto
saluti Paolo8 Maggio 2011 alle 22:59 #130903Anonimostef83 ha scritto:
….. volevo sapere se e possibile di reimmatricolarla come le altre 500 …..
Immatricolarla in Italia o in Francia?
Pour la plaque italienne ou française?8 Maggio 2011 alle 23:10 #130904Tipo110PartecipanteComplimentissimi per l’acquisto, ottima scelta. Consiglio di mettersi in contatto con il Sig. Reggiani di Legendcar a Borgoratto in provincia di Brescia:
http://www.legendcar.it/main.php
Il Sig. Reggiani, oltre ad essere persona squisita, ha grande esperienza in tema di Steyr e anche di problematiche amministrative, almeno per quanto riguarda l’Italia.
9 Maggio 2011 alle 0:15 #130909AnonimoUne belle voiture 😉 🙂Pour pouvoir être immatriculé en France, tout véhicule importé de l’étranger doit posséder un titre de circulation valable dans son pays d’origine.
Si ton véhicule n’est muni d’aucun titre ou certificat de conformité du constructeur, tu dois demander une attestation de datation à la Federation Française Vehicule d’Epoque ( http://www.ffve.org ), qui te permettra l’obtention d’une carte grise de collection.
La nouvelle loi concernante la carte grise ne limite pas la circulation de la voiture.
CiaoLien: http://www.ffve.org/?option=com_content&view=article&layout=simple&id=62&menu_id=108&Itemid=51
9 Maggio 2011 alle 0:16 #130911ErosPartecipanteComplimenti una bella rarità 🙂
9 Maggio 2011 alle 1:12 #130925meuryPartecipantecomplimenti per l’acquisto B) B) B) bellissima
9 Maggio 2011 alle 1:20 #130930veloxPartecipanteSal ha scritto:
Une belle voiture 😉 🙂Pour pouvoir être immatriculé en France, tout véhicule importé de l’étranger doit posséder un titre de circulation valable dans son pays d’origine.
Si ton véhicule n’est muni d’aucun titre ou certificat de conformité du constructeur, tu dois demander une attestation de datation à la Federation Française Vehicule d’Epoque ( http://www.ffve.org ), qui te permettra l’obtention d’une carte grise de collection.
La nouvelle loi concernante la carte grise ne limite pas la circulation de la voiture.
CiaoLien: http://www.ffve.org/?option=com_content&view=article&layout=simple&id=62&menu_id=108&Itemid=51
mi sa che qui ci vuole la traduzione per noi italiani 😉
9 Maggio 2011 alle 1:46 #130939LukyBrunoPartecipanteProvo a fare la traduzione con il mio arrugginito francese :
Una Bella auto
Per poter essere immatricolata in Francia tutti i veicoli importati dall’estero devono possedere un titolo di circolazione valido nel paese di origine.
Se il tuo veicolo non è dotato di alcun titolo o certificato di conformità del costruttore devi chiedere un attestato di datazione alla Federazione Francese Veicoli d’Epoca (www.ffve.org) che ti permetterà di ottenere una carta grigia da collezionista.
La nuova legge concernente la carta grigia non limita la circolazione dell’auto.[b]con il beneficio dell’inventario perchè sono più di 15 anni che non uso più il francese.
[/b]9 Maggio 2011 alle 1:50 #130942veloxPartecipanteLukyBruno ha scritto:
Provo a fare la traduzione con il mio arrugginito francese :
Una Bella auto
Per poter essere immatricolata in Francia tutti i veicoli importati dall’estero devono possedere un titolo di circolazione valido nel paese di origine.
Se il tuo veicolo non è dotato di alcun titolo o certificato di conformità del costruttore devi chiedere un attestato di datazione alla Federazione Francese Veicoli d’Epoca (www.ffve.org) che ti permetterà di ottenere una carta grigia da collezionista.
La nuova legge concernente la carta grigia non limita la circolazione dell’auto.[b]con il beneficio dell’inventario perchè sono più di 15 anni che non uso più il francese.
[/b]grazie Bruno 😉
9 Maggio 2011 alle 2:01 #130943LukyBrunoPartecipantedi nulla.. anzi mi sono divertito…
9 Maggio 2011 alle 12:58 #130949AnonimoLukyBruno ha scritto:
[b]con il beneficio dell’inventario perchè sono più di 15 anni che non uso più il francese.
[/b]Magico davvero! :woohoo:
Mi resta solo da chiarire che per loro la “carta grise” é un modo convenzionale di indicare la carta di circolazione; tanti anni fa era davvero grigia.
Anche noi lo chiamiamo ancora libretto, anche se ormai é di fatto un solo foglio piegato!
Bravo davvero, quasi quasi ti arruoliamo da questa parti!
Nessuno parla più bene il francese, tra arabi, russi, britannici, italiani e siciliani come me :laugh: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › come fare con la mia steyr puch ?