› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Guide degli Utenti › Come collegare la pistola stroboscopica
- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/06/202415:50 da ftoxiri.
-
AutorePost
-
23 Febbraio 2023 alle 19:02 #535401500_LucioPartecipante
Ciao, è giusto fissare alcuni punti in effetti:
1) La massa va bene qualsiasi punto in metallo scoperto del motore o del vano motore che assicuri una buona presa alla pinza, tipo la testa di un bullone, con l’accortezza che il cavo deve restare lontano dai tubi di scappamento e dalla puleggia
2) Alimentazione invariabilmente attaccata al positivo della bobina, che è quello dove arriva il cavo azzurro.
3) Credo che se necessario sia precisato nelle istruzioni dello strumento ma per logica attaccherei prima il sensore e il negativo, poi andrei a collegare il positivo
4) Nessun rischio di scosse ad alta tensione, io di solito per collegarla procedevo iniziando da sensore e negativo, la riponevo di modo che con gli scossoni dell’avviamento non cadesse, quindi accendevo e andavo a collegare il positivo.
I rischi sono quelli legati all’operare attorno a un motore acceso, in più in condizioni di luce scarsa, quindi prestare particolare attenzione alla puleggia in rotazione, specie che i cavi e le pinze non vadano a toccarla, e ai tubi di scarico che diventano presto pericolosamente caldi, non toccarli né con i cavi né col corpo. Lo scarico impone anche ottima areazione del luogo dove si esegue la prova, vietato farla dentro un box. Un aiutante per avviare il motore è il benvenuto.
Riguardo allo strumento, è importante trattare con molto riguardo la pinza del sensore, che contiene un materiale magnetico molto delicato: non va lasciata chiudere di scatto e non va sbattuta in giro.23 Febbraio 2023 alle 20:18 #535405Remo500PartecipanteCiao,
risposta chiara e completa.
Meglio di cosi non potevo chiedere.
Grazie!Remo
3 Maggio 2023 alle 1:24 #538132Remo500PartecipanteOra che ho provato a fare la messa in fase posso aggiungere , per chi leggerà in futuro , che la pinza che va sul cavo della candela ha un verso ed é indicato con un piccola freccia che deve puntare la candela.
Ho però una domanda: ho la pistola stroboscopica gunson con la rotellina dei gradi. Per la messa infase A motore caldo al minimo e con aria abbassata ho settato 10 gradi sulla pistola e ho girato lo spinteroggeno affinché le due lineette fossero allineate.
girando io spinteogeno per allineare le tacchette il motore é diminuito di giri. É giusto? Quelli che fannno la messa in fase a orecchio di solito non girano lo spinterogeno sino a sentire andare il motore più allegro e non piu lento?
Sto usando la pistola in modo sbagliato?
La macchina ha poca potenza.6 Giugno 2024 alle 15:50 #550499ftoxiriPartecipanteVolevo aggiungere una nota, nel caso la pistola non funzionasse cambiate posizione della massa, io l’avevo collegata ai supporti motore e non funzionava, spostandola in un altro posto è partita correttamente.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Guide degli Utenti › Come collegare la pistola stroboscopica