Colore originale

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Colore originale

  • Questo topic ha 26 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/06/202416:34 da riccardo.rabassini@gmail.com.
Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #550484
    drago500
    Partecipante

      Dovesse essere il 456 avresti risolto ogni problema, è stato l’unico colore sempre presente nella gamma dal 1957 al 1975.

      #550486
      Truvlino
      Partecipante

        [quote=”Stivy” post=411868]Buonasera ragazzi…. Oggi scopertona… ho trovato delle tracce di colore blu…[/quote]

        In che punto hai trovato in colore originale?

        #550487
        drago500
        Partecipante

          Sicuramente una serie di foto potrebbe aiutarci a capire meglio le varie trasformazioni cromatiche della tua 500, zone nascoste e piccoli anfratti della scocca potrebbero essere decisivi per stabilire l’esatta tinta originale, e foto degli interni potrebbero farci stabilire se nel corso degli anni sono stati sostituiti e/o “aggiornati” oppure se sono quelli di primo impianto.

          🙂

          #550496
          Stivy
          Partecipante

            Infatti nn ne sto più capendo molto.. nella zona motore posteriore ho trovato del colore blu.. (presumo blu medio 453) sempre se è il colore originale.. ma fermo restando a tutto un’insieme.. se io trovo un colore che mi piace di più nn posso utilizzarlo? Tipo grigio medio o azzurro acquamarina.. gli interni adesso allego foto.. grazie ancora!

            Attachments:
            • IMG_4507.jpeg
            • IMG_4503.jpeg
            #550511
            Stivy
            Partecipante

              Buonasera signori.. potrei cortesemente avere un parere dai più esperti? Grazie ringrazio

              #550512
              Ale74Pc
              Partecipante

                Solo un Commissario ASI può darti un giudizio da “esperto” che sicuramente, basandosi solo su foto a bassa risoluzione (ma questo è un limite della piattaforma virtuale) e senza una presa visione della macchina, difficilmente potrà esprimersi con una certezza assoluta.
                L’individuazione della configurazione di fabbrica non è così facile, dopo oltre 50 anni di servizio e probabilmente più di una riverniciatura della carrozzeria.

                Il consiglio che posso darti è quello di scrivere una mail a:

                registro.storico@500clubitalia.it

                allegando fotografie della macchina e della carta di circolazione, di certo potrai ottenere un parere più autorevole.

                Da non esperto ritengo che il numero di telaio 193xxxx risale agli ultimi mesi del ’68.
                In quel particolare anno la produzione fu di circa 336000 auto (fonte: https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=320#409170), che spalmate sulle circa 250 giornate lavorative, penso possa far stimare che le catene di montaggio sfornassero più o meno 1300 telai/die.
                Le poco più di 7000 matricole di differenza fra il n° 2011357 (ultimo del ’68) e quella della tua 500, mi fa azzardare l’ipotesi che possa essere stata fabbricata fra Novembre e Dicembre, identificandola come “500F VII° Serie”.
                Riccardo, correggimi se sbaglio…

                Pertanto il colore originale penso possa essere il cod. Fiat419.

                #550513
                Stivy
                Partecipante

                  Grazie Ale74.. molto dettagliata la tua risposta!

                  #550521
                  riccardo.rabassini@gmail.com
                  Partecipante

                    Ciao Ale, sono totalmente d’accordo sulla tua stima, la F di Stivy, come la L di mio zio, sono state immatricolate nel Nov 68. Confermo il colore da te indicato, ovvero il Blu Turchese 419 che é comunque molto simile al precedente Blu Medio Fiorentino (per la gioia di Stivy). Per quanto riguarda il numero della serie, il Commissario Tecnico Enrico Bo la classifica come V serie sulle VI in totale.. non escludo correnti di pensiero differenti, disponendo di un solo testo a riguardo. Cmq Stivy segui il suggerimento di Ale, rivolgiti al riferimento indicato ed otterrai le informazioni che desideri. Parallelamente cerca di documentarti, ci sono testi ben fatti che possono darti una conoscenza basica della tua auto, permettendoti di cogliere appieno il parere dell’esperto.

                    #550522
                    Stivy
                    Partecipante

                      Grazie mille ragazzi ci aggiorneremo più avanti!

                      #550525
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        [quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=411893]

                        il Commissario Tecnico Enrico Bo la classifica come V serie sulle VI in totale..
                        non escludo correnti di pensiero differenti, disponendo di un solo testo a riguardo.[/quote]

                        La mia ipotesi è basata su quanto esposto sul sito del Club 😉
                        https://www.500clubitalia.it/informazioni-tecniche/modelli-fiat-500-storica
                        SerieF1.jpg

                        #550527
                        riccardo.rabassini@gmail.com
                        Partecipante

                          Grazie Ale, dalla conoscenza di ognuno si impara sempre qualcosa, ogni giorno. E’ il bello del Forum 🙂

                          riccardo.rabassini@gmail.com ha scritto:
                          disponendo di un solo testo a riguardo (Tutti i Colori della 500 – seconda edizione di Enrico Bo)

                        Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                        Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Colore originale