› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Colore carrozzeria
- Questo topic ha 17 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/11/202000:17 da mimmof500.
-
AutorePost
-
11 Novembre 2020 alle 22:19 #490743MarcoFPartecipante
Se è del 1971 il colore avorio antico è conforme, visto che era a catalogo dal Luglio ’68 ad Ottobre ’73.
Il colore rosso degli interni però non è compatibile.
Sicura che non sia mai stata riverniciata? A prescindere dall’abilità e cura del carrozziere che l’ha riverniciata nel passato, ci sono sempre piccoli punti o recessi che parlano chiaro.
Se il pezzo di tessuto è rosso, probabilmente in origine poteva essere bianca. Con una indagine minuziosa nei punti più nascosti nell’interno si riesce a vedere. Prova a togliere tutto il sedile posteriore e i fianchetti. Se il colore avorio antico è uniforme ovunque e copre veramente ogni recesso più nascosto, allora probabilmente è quello originale. Se salta fuori qualche chiazza bianca, allora evidentemente no.11 Novembre 2020 alle 23:27 #490759mimmof500Partecipantehai detto che la pezza nel cofano è rossa, ma l’interno è sempre rosso?
11 Novembre 2020 alle 23:35 #490762Beatrice86PartecipanteIn base alle tue considerazioni ho appena scoperto che sotto il primo strato di vernice c’è un colore grigio “chiaro”. La combinazione grigio garda (604) è compatibile con gli interni rossi? Ho trovato informazioni contrastanti. Il colore grigio medio (653), dalle foto online, mi sembra troppo scuro per essere il colore possibile della mia 500.
11 Novembre 2020 alle 23:37 #490763Beatrice86PartecipanteIn risposta a mimmof500
No, gli interni sono tutti neri! :ohmy: Ma forse sono stati sostituiti nel tempo?11 Novembre 2020 alle 23:41 #490764mimmof500Partecipantepenso di no, probabilmente hanno messo la pezza sbagliata, succedeva…
11 Novembre 2020 alle 23:43 #490765Beatrice86PartecipanteMa la combinazione “Avorio antico” e interni neri non sono compatibili, o sbaglio?
12 Novembre 2020 alle 0:01 #490767mimmof500Partecipanteda quello che ricordo erano disponibili gli interni neri o marroni…
12 Novembre 2020 alle 0:05 #490768mimmof500Partecipante[quote=”Beatrice86″ post=368219]In base alle tue considerazioni ho appena scoperto che sotto il primo strato di vernice c’è un colore grigio “chiaro”. La combinazione grigio garda (604) è cogrigio medio mpatibile con gli interni rossi? Ho trovato informazioni contrastanti. Il colore grigio medio (653), dalle foto online, mi sembra troppo scuro per essere il colore possibile della mia 500.[/quote]
il grigio garda era in pratica un verde chiaro, il grigio medio 653 non era disponibile sulla L, il grigio medio 624 era disponibile solo nel 1969 ed era comunque scuro, quello che vedi sarà il fondo che non è stato coperto dalla vernice…
12 Novembre 2020 alle 0:54 #490773Gens OrsinaPartecipanteCiao Beatrice,
La selleria che monta, di che colore è?
Se già non lo sai, aggiungo che se la tua F è stata prodotta post maggio 1971 ha la targhetta identificativa (nel vano portabagagli) con il codice colore. Diversamente non è possibile risalire al colore originale se non con le specifiche di chi mi ha preceduto.
Ciò potrebbe rivelarsi un vantaggio in quanto sei vuoi renderla fedele all’originale, puoi scegliere qualsiasi colore previsto nel periodo di prima immatricolazione.Ad ogni buon conto, il Grigio Garda 604 aveva esclusivamente la selleria nera con mezzaluna nera;
Queste le livree della F (1971) che avevano la selleria rossa:
– Bianco 233;
– Bianco Aurora 243;
– Blu Turchese 419;
– Blu scuro 456;
– Blu Oriente 498.In bocca al lupo per la tua nuova bella avventura.
12 Novembre 2020 alle 14:16 #490787Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Beatrice86″ post=368220]In risposta a mimmof500
No, gli interni sono tutti neri! :ohmy: Ma forse sono stati sostituiti nel tempo?[/quote]gli interni neri sono compatibili con l’avorio antico della tua F, che da Febbraio 1970 a Novembre 1972 con quel colore prevedeva interni neri o beige………..
Sulla pezza non mi pronuncio, ma spesso è capitato non coincidesse con gli interni…….
Comunque se hai delle foto aiuterebbero, inoltre, come giustamente sottolineato da Gens Orsina, verifica che nella targhetta dati non sia già riportato il codice colore…..12 Novembre 2020 alle 21:07 #490805Beatrice86PartecipanteRingrazio tutti voi per le gentili risposte.
Provo a fare un po’ di chiarezza.1) La macchina è una 500 F immatricolata nel ’71 in provincia di Aosta. In base al numero di telaio, dovrebbe essere stata prodotta nel ’70, come riportato qui
2) Al momento la macchina ha la carrozzeria colore “Avorio antico”e gli interni completamente neri. Carteggiando lo strato di vernice più esterno del cruscotto, è riaffiorato un colore grigio chiaro (colore originale o fondo.. non so!).
3) Nella targhetta non è indicato il codice del colore e abbiamo rinvenuto, sempre nel vano interiore, un pezzo di rivestimento di interni color rosso.Sempre da qui ho notato che la combinazione Avorio Antico + interni neri non è prevista.
A questo punto vorrei sapere quali sono gli interni compatibili con carrozzeria Avorio Antico oppure i colori della carrozzeria compatibili con gli interni rossi, sempre in base all’anno di produzione della mia macchina.
Grazie ancora a chi vorrà rispondere!
PS se necessario posso allegare delle foto. Ditemi di cosa!
12 Novembre 2020 alle 21:18 #490806Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Beatrice86″ post=368257]Ringrazio tutti voi per le gentili risposte.
Provo a fare un po’ di chiarezza.1) La macchina è una 500 F immatricolata nel ’71 in provincia di Aosta. In base al numero di telaio, dovrebbe essere stata prodotta nel ’70, come riportato qui
2) Al momento la macchina ha la carrozzeria colore “Avorio antico”e gli interni completamente neri. Carteggiando lo strato di vernice più esterno del cruscotto, è riaffiorato un colore grigio chiaro (colore originale o fondo.. non so!).
3) Nella targhetta non è indicato il codice del colore e abbiamo rinvenuto, sempre nel vano interiore, un pezzo di rivestimento di interni color rosso.Sempre da qui ho notato che la combinazione Avorio Antico + interni neri non è prevista.
A questo punto vorrei sapere quali sono gli interni compatibili con carrozzeria Avorio Antico oppure i colori della carrozzeria compatibili con gli interni rossi, sempre in base all’anno di produzione della mia macchina.
Grazie ancora a chi vorrà rispondere!
PS se necessario posso allegare delle foto. Ditemi di cosa![/quote]
Non so cosa scrivano nel sito che hai citato, ma sul libro “tutti i colori della 500” di Enrico Bo, Commissario Tecnico del Club e peraltro massimo esperto di 500, come ho scritto sopra da Febbraio 1970 a Novembre 1972 il colore “avorio antico 234” era regolarmente previsto con interni neri (oltre che beige come alternativa), per cui è ragionevole pensare che la tua 500 sia in regola……..
Come dice Mimmo, carteggiando potresti aver scoperto il fondo………..12 Novembre 2020 alle 21:51 #490810mimmof500PartecipanteSe ti piace l’abbinamento attuale il problema non si pone, sicuramente è quello di origine, se poi proprio vuoi gli interni rossi puoi scegliere tra i colori che ti ha elencato Giovanni (gens orsina) a parte il bianco aurora riservato a qualche 500 prodotta a Desio e con il primo numero di telaio 6… a questo punto sarebbe interessante sapere, sempre dal numero di telaio (sono sufficienti i primi numeri), dove è stata prodotta…
12 Novembre 2020 alle 23:14 #490822Beatrice86Partecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=368258][quote=”Beatrice86″ post=368257]Ringrazio tutti voi per le gentili risposte.
Provo a fare un po’ di chiarezza.1) La macchina è una 500 F immatricolata nel ’71 in provincia di Aosta. In base al numero di telaio, dovrebbe essere stata prodotta nel ’70, come riportato qui
2) Al momento la macchina ha la carrozzeria colore “Avorio antico”e gli interni completamente neri. Carteggiando lo strato di vernice più esterno del cruscotto, è riaffiorato un colore grigio chiaro (colore originale o fondo.. non so!).
3) Nella targhetta non è indicato il codice del colore e abbiamo rinvenuto, sempre nel vano interiore, un pezzo di rivestimento di interni color rosso.Sempre da qui ho notato che la combinazione Avorio Antico + interni neri non è prevista.
A questo punto vorrei sapere quali sono gli interni compatibili con carrozzeria Avorio Antico oppure i colori della carrozzeria compatibili con gli interni rossi, sempre in base all’anno di produzione della mia macchina.
Grazie ancora a chi vorrà rispondere!
PS se necessario posso allegare delle foto. Ditemi di cosa![/quote]
Non so cosa scrivano nel sito che hai citato, ma sul libro “tutti i colori della 500” di Enrico Bo, Commissario Tecnico del Club e peraltro massimo esperto di 500, come ho scritto sopra da Febbraio 1970 a Novembre 1972 il colore “avorio antico 234” era regolarmente previsto con interni neri (oltre che beige come alternativa), per cui è ragionevole pensare che la tua 500 sia in regola……..
Come dice Mimmo, carteggiando potresti aver scoperto il fondo………..[/quote]Ok! Grazie mille!
12 Novembre 2020 alle 23:15 #490823Beatrice86Partecipante[quote=”mimmof500″ post=368262]Se ti piace l’abbinamento attuale il problema non si pone, sicuramente è quello di origine, se poi proprio vuoi gli interni rossi puoi scegliere tra i colori che ti ha elencato Giovanni (gens orsina) a parte il bianco aurora riservato a qualche 500 prodotta a Desio e con il primo numero di telaio 6… a questo punto sarebbe interessante sapere, sempre dal numero di telaio (sono sufficienti i primi numeri), dove è stata prodotta…[/quote]
Le prime tre cifre del numero di telaio sono: 267
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Colore carrozzeria