circolazione a Roma

  • Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/10/201616:12 da ermetico.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #379448
    gi.ma
    Partecipante

      Sapevo che non era possibile, ma oggi in seguito alla tua domanda ho letto qui

      http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/roma-moto-auto-registro-storico-circolazione-anello-ferroviario-1716779/

      E’ un argomento da approfondire.

      #379532
      ermetico
      Partecipante

        🙁 purtroppo ho delle novità ieri ho scritto al dipartimento .
        la mia email :
        Buongiorno ,
        vi chiedo cortesemente un’ informazione sulla disposizione delle auto di carattere storico , con iscrizione Asi cioè certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica,
        se effettivamente hanno una deroga a circolare o sono anch’esse soggette al blocco euro 0 .
        Nella delibera dell’ Ordinanza del Commissario Straordinario n. 63 del 25 marzo 2016 riporta la seguente dicitura :
        ” FERMO RESTANDO quanto disciplinato in termini di CIRCOLAZIONE PER I VEICOLI DI CUI alle D.G.C. nn. 790/2001 – 797/2002 – 615/2006 – 185/2007 – 562/2007
        (autoveicoli benzina Euro 0; autoveicoli diesel Euro 0 – 1; ciclomotori e motoveicoli a due, tre, quattro ruote 2 e 4 tempi Euro 0 ”
        nella D.g.c. 615/2006 riporta che :
        motoveicoli di interesse storico o collezionistico (cd. “motoveicoli storici”) iscritti ad uno dei registri di cui all’art. 60 del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i.
        (Nuovo Codice della Strada), rispondenti ai requisiti stabiliti dall’art. 215 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i. (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada);”
        Per quanto ho capito dovrebbero quindi poter circolare, ma rimango in attesa di vs. cortese riscontro e chiarimento .
        la risposta del dipartimento Dipartimento Tutela Ambientale Ufficio relazioni con il pubblico :
        Gentile signore, la delibera che cita riguarda solo le moto storiche e non le auto.

        [color=#ff0000]Le auto storiche infatti seguono tutti i provvedimenti previsti per i veicoli più inquinanti: in particolare, con l’Ordinanza del Commissario Straordinario n. 34 del 11 dicembre 2015 di applicazione delle disposizioni della delibera del commissario straordinario n. 4/2015, dal 15 dicembre è diventato permanente il divieto di accesso e circolazione dalle ore 00.00 alle ore 24.00, dal lunedì al venerdì, con l’esclusione del sabato e della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali, per gli autoveicoli benzina e diesel Euro 0 all’interno della ZTL Fascia Verde. Per il periodo compreso tra il 15 dicembre 2015 e il 31 marzo 2016, sempre nella ZTL Fascia verde è in vigore il divieto programmato di accesso e circolazione, con l’esclusione del sabato e della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali, per gli autoveicoli a benzina Euro 1 e diesel Euro 1 e Euro 2, provvedimento che diventerà permanente a partire da novembre 2016. Gli autoveicoli storici, essendo considerati tra i veicoli più inquinanti, al verificarsi di condizioni di criticità da inquinamento atmosferico, non possono circolare all’interno della ZTL Fascia Verde anche nei giorni di sabato, domenica e festivi infrasettimanali, dalle ore 7.30 alle ore 20.30.
        [/color]

        quindi fra un po’ non si potrà circolare ( a Roma ) neanche il week end per un gelato , l’unica alternativa rimane la modifica a Gpl

      Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic