cinture di sicurezza

Forum Annunci generici cinture di sicurezza

  • Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/09/200903:12 da vittoriogianola.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #48483
    cocaddress
    Partecipante

      bella domanda… :huh: non so proprio come aiutarti.

      Forse mimmof500 ne sa qualcosa

      #48484
      cocaddress
      Partecipante

        Ho spostato la discussione perchè mi sembra che questo sia il posto più consono 😉

        #48488
        lumacone
        Partecipante

          infatti io nella presentazione avevo chiesto quale sezione era più consona all’argomento grazie

          #48489
          Anonimo

            E’ l’art. 172 del Codice della Strada a regolare l’uso delle cinture di sicurezza ed i sistemi di ritenuta.
            Va subito detto che spetta al conducente il compito di assicurarsi della persistente efficienza di tali dispositivi di ritenuta per il tipo di veicolo nel quale vanno installati.

            Hanno l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza tutti gli occupanti, anche dei sedili posteriori, dei veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente, mentre per quelli aventi più di otto posti a sedere, oltre al sedile del conducente, e massa compresa tra 35 e 50 quintali ed i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5, esiste l’obbligo solo per i sedili anteriori.

            I passeggeri di statura inferiore a mt. 1,50 devono utilizzare un sistema di ritenuta adeguato alla loro statura ed al loro peso, mentre i bambini di età inferiore a 3 anni seduti posteriormente possono non essere trattenuti da un sistema di ritenuta se sono trasportati in un veicolo in cui tale sistema non sia disponibile, purché siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore ai sedici anni.

            La responsabilità del mancato utilizzo delle cinture di sicurezza ricade su chi ha omesso di indossarle. Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il conducente ovvero, se presente sul veicolo al momento del fatto, chi è tenuto alla sua sorveglianza. Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni sul mancato uso delle cinture di sicurezza, per almeno due volte, all’ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi.

            Si noti che le esenzioni determinate dall’altezza della persona, presenti nella prima stesura del Codice della Strada (inferiore a m 1,50 o superiore a m 1,90), successivamente sono state eliminate.

            #48490
            Anonimo

              cocaddress ha scritto:

              Ho spostato la discussione perchè mi sembra che questo sia il posto più consono 😉

              L’ho indirizzato io perchè pensavo che fosse un problema tecnico e non di legge. 🙂

              #48493
              Anonimo

                E’l’art. 172 del Codice della Strada a regolare l’uso delle cinture di sicurezza ed i sistemi di ritenuta.
                Va subito detto che spetta al conducente il compito di assicurarsi della persistente efficienza di tali dispositivi di ritenuta e sostituirli con altri omologati per il tipo di veicolo nel quale vanno installati.

                Hanno l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza tutti gli occupanti, anche dei sedili posteriori, dei veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente, mentre per quelli aventi più di otto posti a sedere, oltre al sedile del conducente, e massa compresa tra 35 e 50 quintali ed i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5, esiste l’obbligo solo per i sedili anteriori.

                I passeggeri di statura inferiore a mt. 1,50 devono utilizzare un sistema di ritenuta adeguato alla loro statura ed al loro peso, mentre i bambini di età inferiore a 3 anni seduti posteriormente possono non essere trattenuti da un sistema di ritenuta se sono trasportati in un veicolo in cui tale sistema non sia disponibile, purché siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore ai sedici anni.

                La responsabilità del mancato utilizzo delle cinture di sicurezza ricade su chi ha omesso di indossarle. Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il conducente ovvero, se presente sul veicolo al momento del fatto, chi è tenuto alla sua sorveglianza. Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni sul mancato uso delle cinture di sicurezza, per almeno due volte, all’ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi.

                Si noti che le esenzioni determinate dall’altezza della persona, presenti nella prima stesura del Codice della Strada (inferiore a m 1,50 o superiore a m 1,90), successivamente sono state eliminate.

                #48497
                lumacone
                Partecipante

                  passeggeri di statura inferiore a mt. 1,50 devono utilizzare un sistema di ritenuta adeguato alla loro statura ed al loro peso, mentre i bambini di età inferiore a 3 anni seduti posteriormente possono non essere trattenuti da un sistema di ritenuta se sono trasportati in un veicolo in cui tale sistema non sia disponibile, purché siano accompagnati da almeno un passeggero di età non inferiore ai sedici anni.

                  quanto sopra detto è interpretativo della legge oppure e riportato in qualche circolare del MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti), infatti la circolare B53/2000/MOT chiarisce soltanto l’obbligo o meno della installazione delle cinture e l’art.
                  172 C.d.S. non cita nulla al riguardo.
                  Grazie ancora.

                  #48498
                  calimero
                  Partecipante

                    :dry: da quello che ne so io tutti i veicoli che come la 500 non hanno gli attacchi per le cinture posteriori non hanno nessun obbligo per i passeggeri del sedile posteriore, se avesse avuto gli attacchi allora saremmo obligati a montare le cinture (anche se non so a quanto possano servire le cinture di sicurezza dentro una 500)

                    #48499
                    Anonimo
                      #48500
                      lumacone
                      Partecipante

                        esatto il trasporto o meno di bambini di anni 4 sul sedile posteriore
                        grazie

                        #48501
                        lumacone
                        Partecipante

                          ho letto quanto riportato nel link sottostante ora mi stampo la pagina e se mi fermano i CC. o altre Forze di Polizia gli mostro la pagina in questione penso non dovrebbero esserci problemi. grazie

                          http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/EducazioneStradale/Parte+II/Le+cinture+di+sicurezza/

                          #48505
                          andrea
                          Partecipante

                            se posso dire la mia
                            in caso ti urto è meglio uscire il prima possibile dalla 500 quindi le cinture a parte quelle dei pantaloni sono di impiccio.

                            poi se volete risolvere con un sorriso l’eventuale controllo della polizia dovete mettere le bretelle, così alla domanda “…e le cinture” potere rispondere “…ma io ho le bretelle” 😛

                            #48508
                            vittoriogianola
                            Partecipante

                              Ragazzi di fronte a problemi di “cartaccia” non andiamo a legarci la testa prima di rompercela:la 500 gli attacchi per le cinture di sicurezza nei sedili posteriori non ci sono, percui fermare un sedile per i bambini non è possibile, le risposte migliori sono quelle di Andrea e Calimero 😉 😉

                            Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
                            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                            Forum Annunci generici cinture di sicurezza