› Forum › Le nostre 500 › Cinquecento Erre
- Questo topic ha 40 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/05/202422:24 da 5ino70.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2024 alle 19:33 #5475735ino70Partecipante8 Febbraio 2024 alle 19:42 #547574FufuPartecipante
Sostituirai facilmente il telo, per il resto le foto non possono che confermare quanto scritto sopra. Tutti i dettagli sono in ordine, complimentissimi davvero!
11 Febbraio 2024 alle 11:14 #547649martnucciaPartecipantecomplimenti :like
questo colore mi piace tantissimo!!12 Febbraio 2024 alle 10:06 #547692vale1979PartecipanteComplimenti e molto bella io ne ho una bianca che la sto finendo
14 Febbraio 2024 alle 21:48 #5477355ino70PartecipanteGrazie a tutti 🙂 🙂 🙂
Altro particolare reperito è la cuffia leva cambio Pirelli , l’unico problema che la gomma è indurita e cosi’ viene ostacolato l’innesto delle marce….qualcuno potrebbe consigliarmi qualche procedimento per cercare di ammorbidirla?P.S. ho già provato a metterla in acqua calda per diversi minuti , ma non è stato sufficiente…:S :sick:
15 Febbraio 2024 alle 1:28 #547738FufuPartecipanteBella!! Io ne ho presa una per 5 euro, l’ho lavata con acqua calda per togliere lo sporco superficiale e poi ci ho passato dello spray lucidante/idratante per gomma e plastica.
Esternamente potresti provare con questo tipo di prodotto, all’interno potresti dare una leggera spalmata di grasso, tuttavia se la gomma è troppo indurita, credo che il tutto potrebbe non servire. Ad ogni modo, tentar non nuoce.
Facci sapere:like
15 Febbraio 2024 alle 21:58 #547743williamsPartecipante[quote=”5ino70″ post=409963]Grazie a tutti 🙂 🙂 🙂
Altro particolare reperito è la cuffia leva cambio Pirelli , l’unico problema che la gomma è indurita e cosi’ viene ostacolato l’innesto delle marce….qualcuno potrebbe consigliarmi qualche procedimento per cercare di ammorbidirla?P.S. ho già provato a metterla in acqua calda per diversi minuti , ma non è stato sufficiente…:S :sick:[/quote]
Prova con l’olio di silicone reperibile in tutte le ferramenta .15 Febbraio 2024 alle 23:38 #547744LampaPartecipante[quote=”5ino70″ post=409963]Grazie a tutti 🙂 🙂 🙂
Altro particolare reperito è la cuffia leva cambio Pirelli , l’unico problema che la gomma è indurita e cosi’ viene ostacolato l’innesto delle marce….qualcuno potrebbe consigliarmi qualche procedimento per cercare di ammorbidirla?P.S. ho già provato a metterla in acqua calda per diversi minuti , ma non è stato sufficiente…:S :sick:[/quote]
Ti invierò via MP la marca di un grasso siliconico che uso io. Fa miracoli !
15 Maggio 2024 alle 20:04 #549993rag49PartecipanteCiao 5ino70, come promesso in m.p. allego la foto de regolatore montato sulla mia R in questo tuo topic.
Visto che nelle foto della tua bellissima R c’è anche quella del vano motore con l’adesivo Sicilfiat rosso, suppongo di nuova generazione, allego anche la foto del vano motore della mia R con lo stesso adesivo originale, particolare raro.
Chiedo scusa per la foto del regolatore che risulta capovolta e che non riesco a correggere.
Magari l’intervento dei gentilissimi amministratori potrà tornare utile.
Grazie.Attachments:15 Maggio 2024 alle 22:24 #5499945ino70Partecipante[quote=”rag49″ post=411503] Ciao 5ino70, come promesso in m.p. allego la foto de regolatore montato sulla mia R in questo tuo topic.
Visto che nelle foto della tua bellissima R c’è anche quella del vano motore con l’adesivo Sicilfiat rosso, suppongo di nuova generazione, allego anche la foto del vano motore della mia R con lo stesso adesivo originale, particolare raro.
Chiedo scusa per la foto del regolatore che risulta capovolta e che non riesco a correggere.
Magari l’intervento dei gentilissimi amministratori potrà tornare utile.
Grazie.[/quote]Grazie mille Rag49, immagine utilissima 🙂
Per quanto riguarda l’adesivo sicilfiat, è stato riprodotto ed applicato esattamente come quello vecchio, dal quale ho preso le misure preventivamente.
Quanto al motore , ho notato una perdita ,seppur minima, dal foro di sfiato posto alla base del corpo dello spinterogeno, nei prossimi giorni provvederò a smontarlo ,pulirlo e rimontarlo con gli anelli di rasamento nuovi; a tal proposito ho letto che ,originariamente ,all’interno del gambo dello spinterogeno, vi era un feltrino che avvolgeva l’alberino dello spinterogeno, sapete per caso dove potrei reperirlo?
Grazie mille 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Cinquecento Erre