Cinquecento Erre

Forum Le nostre 500 Cinquecento Erre

  • Questo topic ha 40 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/05/202422:24 da 5ino70.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #514171
    5ino70
    Partecipante

      Altre foto

      Sottolunotto bucato 🙁

      Il parafango sx dovrebbe essere quello originale con cui è uscita di fabbrica, ho notato la presenza dei due fori per il fissaggio della guarnizione cofano , controllerò meglio la saldatura sul montante aprendo lo sportello

      P.S.
      Scusate non l’ho specificato prima ,ma è mia intenzione attualmente cercare di far riparare i punti più bisognosi , con il ripristino delle lamiere laddove necessitano dal momento che vorrei utilizzarla quotidianamente in paese . Ogni consiglio è sempre ben accetto 🙂

      #514172
      mimmof500
      Partecipante

        complimenti per il tuo nuovo acquisto, il colore esatto è giallo tufo 246, un colore caratteristico nella prima serie del 126 e dell’ultima serie della 500 R…

        #514173
        alexettor
        Partecipante

          Che carina! Complimenti! :woohoo:

          #514174
          5ino70
          Partecipante

            [quote=”mimmof500″ post=385795]complimenti per il tuo nuovo acquisto, il colore esatto è giallo tufo 246, un colore caratteristico nella prima serie del 126 e dell’ultima serie della 500 R…[/quote]

            Grazie mille 🙂
            L’auto è molto scolorita ma lucidando la carrozzeria ritorna discretamente, e il giallo diventa più intenso.
            Il codice riportato nella targhetta è il senape 278

            #514175
            5ino70
            Partecipante

              [quote=”alexettor” post=385796]Che carina! Complimenti! :woohoo:[/quote]

              Grazie mille

              #514176
              mimmof500
              Partecipante

                i due colori sono molto simili e non contemporanei, ad agosto 1974 il giallo senape lascia posto al giallo tufo fino a fine produzione…

                #514177
                5ino70
                Partecipante

                  [quote=”mimmof500″ post=385799]i due colori sono molto simili e non contemporanei, ad agosto 1974 il giallo senape lascia posto al giallo tufo fino a fine produzione…[/quote]

                  Si esattamente infatti la mia è del novembre 73 , tra l’altro leggevo sulle tabelle dei colori che il senape iniziò proprio nel novembre 73

                  #514193
                  Truvlino
                  Partecipante

                    Complimenti non avevo ancora visto questo giallo non credo ce ne siano tante. Mi piace già così, se fosse tirata a “lucido” sarebbe superlativa.

                    #514194
                    drago500
                    Partecipante

                      Complimenti per il nuovo acquisto!!!
                      Nelle tue mani questa “senapina” tornerà in gran forma anche se per ora intendi sottoporla solo ad un lieve lifting.

                      La R è pur sempre una 500, ma diversa da tutte le altre, i pochi centimetri cubi in più e la diversa distribuzione assieme alla maggiore coppia la rendono briosa e fruibile, sono curioso di sapere le tue prime impressioni di guida.

                      🙂

                      #514196
                      5ino70
                      Partecipante

                        [quote=”drago500″ post=385808]Complimenti per il nuovo acquisto!!!
                        Nelle tue mani questa “senapina” tornerà in gran forma anche se per ora intendi sottoporla solo ad un lieve lifting.

                        La R è pur sempre una 500, ma diversa da tutte le altre, i pochi centimetri cubi in più e la diversa distribuzione assieme alla maggiore coppia la rendono briosa e fruibile, sono curioso di sapere le tue prime impressioni di guida.

                        :)[/quote]

                        Senz’altro la cilindrata maggiore si sente eccome rispetto al 499cc, il motore molto più elastico ed in grado di affrontare le salite molto meglio .Appena presa ho controllato che ci fosse olio a sufficienza e subito alla guida verso casa percorrendo 60 km tutti di fila….direi che è andata abbastanza bene considerando che era ferma da sei mesi 🙂

                        #514198
                        martnuccia
                        Partecipante

                          complimenti e auguri per il tuo nuovo acquisto :like

                          #514210
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Bel colpo! Il giallo tufo è uno dei colori più belli per una 500 :like :like

                            #514248
                            5ino70
                            Partecipante

                              [quote=”Ale74Pc” post=385824]Bel colpo! Il giallo tufo è uno dei colori più belli per una 500 :like :like[/quote]

                              Grazie però è un giallo senape 278 🙂 così è riportato sulla targhetta dietro al serbatoio; oggi ho tolto il tappeto preformato in gomma per verificare lo stato dei fondi e come previsto dovranno essere riparati nella parte anteriore , non so però se conviene tagliare tutta la parte del disegno o parte di esso

                              #514264
                              Gian56
                              Partecipante

                                Ciao, era prevedibile che anche i fondi non fossero proprio perfetti; secondo me più lamierati e saldature originali riesci a mantenere meglio è, va tutto a vantaggio delle squadrature e della robustezza della scocca, io farei così. Naturalmente questo è il mio pensiero.

                                #514278
                                5ino70
                                Partecipante

                                  [quote=”Gian56″ post=385858]Ciao, era prevedibile che anche i fondi non fossero proprio perfetti; secondo me più lamierati e saldature originali riesci a mantenere meglio è, va tutto a vantaggio delle squadrature e della robustezza della scocca, io farei così. Naturalmente questo è il mio pensiero.[/quote]

                                  Eh sì purtroppo dopo tanti anni i fondi mostrano i segni del tempo….anche io vorrei mantenere quanti più pezzi originali possibili e penso che riguardo ai fondi non abbia molto scelta poiché la parte corrosa riguarda la parte anteriore dove c’è il disegno

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Cinquecento Erre