› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Che si aprano le danze! Restauro fiat 500 L ’69
- Questo topic ha 66 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/09/201420:40 da frankrd1980.
-
AutorePost
-
23 Febbraio 2014 alle 2:12 #280950Renzo73Partecipante
Buon lavoro 😉
23 Febbraio 2014 alle 5:09 #280955DarelPartecipanteDai…non è messa per niente male! Le zone di giuntura mi sembrano buone a giudicare dalle foto.
Se ti ci metti d’impegno sicuramente per l’estate ci scorrazzerai in giro. :woohoo:23 Febbraio 2014 alle 14:37 #280963frankrd1980Partecipante[quote=”Darel” post=197503]Dai…non è messa per niente male! Le zone di giuntura mi sembrano buone a giudicare dalle foto.
Se ti ci metti d’impegno sicuramente per l’estate ci scorrazzerai in giro. :woohoo:[/quote]
Si infatti non ci sono tanti buchi, le zone marcie sono sotto il portabatteria, sotto il parebrezza i due sottoporta e il montante della porta lato guida, dopo c’è qualche buchetto qua e la e un po di ruggine superficiale, che ieri ho provato con la spazzola di ferro montata al trapano e pare che va via.23 Febbraio 2014 alle 16:33 #280978Atargatis500RPartecipanteMi sbaglio o ci stai un po’ stretto dentro la 500
😀23 Febbraio 2014 alle 16:37 #280979drago500PartecipanteDeve essere colpa del sedile,non proprio ergonomico :laugh: :laugh: :laugh:
23 Febbraio 2014 alle 16:58 #280980frankrd1980Partecipante[quote=”drago500″ post=197523]Deve essere colpa del sedile,non proprio ergonomico :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Si infatti è un pò alto dovro ribassarlo un paio di centimetri :laugh: :laugh: :laugh:23 Febbraio 2014 alle 17:04 #280981dillycauPartecipantebuon restauro! dai che non è messa tanto male! 😉
23 Febbraio 2014 alle 17:08 #280982frankrd1980Partecipante[quote=”Atargatis500R” post=197522]Mi sbaglio o ci stai un po’ stretto dentro la 500
:D[/quote]
Come dicevo a drago è il sedile un pò alto devo ribassarlo un pò23 Febbraio 2014 alle 17:16 #280983drago500PartecipanteA parte gli scherzi,come ti ha scritto dillycau,la tua 500 è in condizioni molto buone,potrai effettuare un restauro ottimo e che non ti farà impazzire a livello di lavori-tempo-€,tienici aggiornati.
🙂23 Febbraio 2014 alle 17:42 #280984frankrd1980PartecipanteDi tempo ne ho da perdere, sono in ferie forzate (disoccupato), la metto sull’ironico. Certamente che vi terrò aggiornati, però volevo chiedervi un parere perchè ieri parlando con un mio amico mi ha detto che alla sua macchina gli ci hanno passato il ferox :pinch: prima di riverniciarla, Quindi voi che ne pesante?
24 Febbraio 2014 alle 21:49 #281061frankrd1980PartecipanteEcco cosa ho trovato oggi vetroresina + buco 👿 👿
ecco perchè non si reggeva l’etremita della staffetta della capote.
25 Febbraio 2014 alle 0:41 #281107500platinumPartecipanteCoraggio dai 😉 ,non era una passeggiata prima come qualcuno pensava e non sarà difficile ora per un buco in più :laugh:
Tranquillo con pazienza verrà come nuova la tua cinquina.
Il ferrox lo puoi mettere nei punti dove fai le riparazioni con le saldature,ma non fa miracoli ricordati che il marcio deve essere sempre rimosso per eseguire un buon lavoro.25 Febbraio 2014 alle 11:02 #281118frankrd1980Partecipante[quote=”500platinum” post=197634]Coraggio dai 😉 ,non era una passeggiata prima come qualcuno pensava e non sarà difficile ora per un buco in più :laugh:
Tranquillo con pazienza verrà come nuova la tua cinquina.
Il ferrox lo puoi mettere nei punti dove fai le riparazioni con le saldature,ma non fa miracoli ricordati che il marcio deve essere sempre rimosso per eseguire un buon lavoro.[/quote]
Si era sottointeso che le parti marce verranno tagliate e ricucite!25 Febbraio 2014 alle 15:44 #281135DarelPartecipanteQuando cominci a metter mani su una 5oo ci sono sempre delle sorpresine in agguato. :unsure:
Però non è niente di grave o irreparabile! 🙂
25 Febbraio 2014 alle 16:47 #281138Record MonzaPartecipanteAspetta quando aprirai il motore che bel regalino ti avrà laciato il precedente proprietario :silly:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Che si aprano le danze! Restauro fiat 500 L ’69