› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › che albero a cammes è
- Questo topic ha 30 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/08/201618:02 da Abarthista.
-
AutorePost
-
15 Agosto 2016 alle 21:07 #373809aramisPartecipante
Grazie per le risposte, mi sono convinto…
Chiedevo appunto agli esperti quale dovrei acquistare nel mio caso, ripeto:
motore 650, cambio lungo 8/39, uso stradale non da corsa
Quale fasatura? 40/80 va bene?15 Agosto 2016 alle 22:14 #373813mimidiromaPartecipanteCiao Aramis, sinceramente su questi argomenti sono poco preparato….la camme 40/80…..credo sia la più gettonata e anche affidabile per garantire al motore una buona spinta…..poi ogni motore è diverso da un’altro.
Credo la testa sia il nocciolo principale….non tanto le dimensioni delle valvole ma la diversità fra la testa 126 e quella Panda….io se arrivo a 30 faccio 31 e mi metto il cuore in pace…..fra un po saranno irreperibili.Comunque i consigli sapranno darteli gli altri, quelli che di motori se ne intendono.
Mimì
15 Agosto 2016 alle 23:22 #373815AbarthistaPartecipante[quote=”aramis” post=275902]Grazie per le risposte, mi sono convinto…
Chiedevo appunto agli esperti quale dovrei acquistare nel mio caso, ripeto:
motore 650, cambio lungo 8/39, uso stradale non da corsa
Quale fasatura? 40/80 va bene?[/quote] Va benissimo,porta il Rapp. Comp. a 10-10.5/1 e sentirai che bella musichetta. A proposito,che carburatore metterai?16 Agosto 2016 alle 1:16 #373827aramisPartecipanteAbarthista, non vorrei stravolgere tutto, per ora ho soltanto weber da 28.
Per la camme infatti vorrei qualcosa che si adatti al rapporto del cambio e alla cilindrata da 77,6 ma senza andare sul “duro”, a me serve qualcosa per poter sfruttare ancora quel motore che aveva grippato in precedenza a causa del surriscaldamento. Comunque il rapporto R.C ancora non lo so, so soltanto che la testa a furia di spianare è diventata da cosìa così
16 Agosto 2016 alle 1:20 #373828vale1979PartecipanteMa le valvole lei ai cambiate ho sono ancora le sue
16 Agosto 2016 alle 1:33 #373829aramisPartecipanteerano già state cambiate
16 Agosto 2016 alle 1:42 #373830aramisPartecipante[quote=”aramis” post=275921]erano già state cambiate[/quote]
Non vorrei ripetermi quello che ho già scritto in altro post ma questo motore l’ho comprato così com’è …insieme alla carrozzeria :laugh: e dopo il “fattaccio” volevo rimetterlo in sesto e purtroppo per i cilindri non posso tornare indietro. A me sarebbe piaciuto un 595 ma ora è impossibile con il monoblocco allargato. Per quanto riguarda la potenza che potrei raggiungere non vorrei strafare per paura di rompere. Non so se mi sono spiegato bene, ora però la macchina va con un “muletto” 126/595 che ha stampigliato 126A… mi piacerebbe avere il suo 110F senza però spendere soldi inutilmente.
16 Agosto 2016 alle 10:32 #373833mimidiromaPartecipanteCiao, la paura di rompere non è data dallo “strafare”, si rompe quando i lavori non seguono delle regole precise, occorre irrobustire dove è necessario e far si che l’insieme del manovellismo sia perfettamente equilibrato….
Li fanno diventare 800 ma con degli accorgimenti particolari….il 110 F è quello che è, portarlo a 650 e avere la certezza di un buon risultato è possibile, basta non lesinare.Il badile 126 è si sana e robusta costituzione, nasce già 650 e mi fermerei li….quello Panda è ancora più robusto, specie nella parte posteriore….è ugualmente fuorilegge come il 126 ma desta poco interesse.
Mimì
16 Agosto 2016 alle 13:58 #373839aramisPartecipante[quote=”mimidiroma” post=275930]…basta non lesinare.[/quote]
E’ vero mimì…”la botte piena e la moglie ubriaca” è un detto ma in certi casi non è la realtà.18 Agosto 2016 alle 11:42 #373925ChiuritusuPartecipante[quote=”aramis” post=275918]Abarthista, non vorrei stravolgere tutto, per ora ho soltanto weber da 28.
Per la camme infatti vorrei qualcosa che si adatti al rapporto del cambio e alla cilindrata da 77,6 ma senza andare sul “duro”, a me serve qualcosa per poter sfruttare ancora quel motore che aveva grippato in precedenza a causa del surriscaldamento. Comunque il rapporto R.C ancora non lo so, so soltanto che la testa a furia di spianare è diventata da cosìa così
[/quote]
Un consiglio, che per quanto banale è importante… Notando la prima foto, (testa appena smontata) noto che ci sono molti spigoli deleteri… Consiglio prima della chiusura, a questo giro, di arrotondare gli spigoli, per evitare inneschi di autoaccensioni… Sembra nulla…ma aiuta molto nella combustione…
Per la camma, consiglio una 45/75 a 105° con 7,6mm di Alzata Max.. Di RC non oltre i 10,5:1
La 45/75 è un buon compromesso tra bassi-medi-alti, con una coppia vivace e divertente, molto di più, rispetto alla 40-80 che cmq è sempre un 110° …
Un saluto…18 Agosto 2016 alle 13:33 #373943gi.maPartecipanteVedo che ormai questo topic nato per ” leggere ” una camme sta spaziando su vari argomenti, credo aramis che bisognerà creare un nuovo topic relativo a questo nuovo motore, che ne dici? 🙂
18 Agosto 2016 alle 13:42 #373947aramisPartecipante[quote=”Chiuritusu” post=276041]…noto che ci sono molti spigoli deleteri… [/quote]
Scusami ma non ho capito bene degli spigoli quali sono…C’è da dire che ho pulito e allargato i condotti (che non si vedono nella foto) e lucidati per benino.
Grazie comunque per la risposta della camme, è quello che volevo sapere da chi è più esperto, infatti la 40/80 è da 110° e leggendo in giro mi sembrava un po troppo.
Ciao18 Agosto 2016 alle 13:52 #373948aramisPartecipante[quote=”gi.ma” post=276059]Vedo che ormai questo topic nato per ” leggere ” una camme sta spaziando su vari argomenti, credo aramis che bisognerà creare un nuovo topic relativo a questo nuovo motore, che ne dici? :)[/quote]
OK gi.ma, hai ragione provvederò…
18 Agosto 2016 alle 14:16 #373949gi.maPartecipanteGrazie. :like
Se vorrai, potremo integrarlo con i consigli qui ricevuti. 😉18 Agosto 2016 alle 18:02 #373977AbarthistaPartecipante[quote=”aramis” post=276062][quote=”Chiuritusu” post=276041]…noto che ci sono molti spigoli deleteri… [/quote]
Scusami ma non ho capito bene degli spigoli quali sono…C’è da dire che ho pulito e allargato i condotti (che non si vedono nella foto) e lucidati per benino.
Grazie comunque per la risposta della camme, è quello che volevo sapere da chi è più esperto, infatti la 40/80 è da 110° e leggendo in giro mi sembrava un po troppo.
Ciao[/quote] Hai fatto la valutazione al contrario,la 110* e’ meno spinta della 105*,anche se non vuol dire tutto,per le prestazioni ci sarebbero tantissime altre cose sulle quali intervenire,ci sarebbe da parlare all’infinito. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › che albero a cammes è