Certificazione identità storica

Forum Annunci generici Certificazione identità storica

  • Questo topic ha 35 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/01/202406:28 da rag49.
Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #546357
    riccardo.rabassini@gmail.com
    Partecipante

      Buon pomeriggio e buon anno a tutti i cinquecentisti del forum.. Dal momento che gli uffici della Motorizzazione di Lucca non espletano le pratiche in tempo reale, o almeno non tutte, oggi é stato il gran giorno del ritiro e dell’apposizione dell’etichetta di certificazione di auto storica sulla carta di circolazione della mia 500 L 71,
      Missione compiuta!
      Ringrazio pubblicamente Giovanni per aver pubblicato l”estratto della normativa che, forte di quella, mi ha permesso di istruire la pratica andata a buon fine 🙂 🙂

      Attachments:
      • EtichettaAdS500L.jpg
      • CartadicircolazioneLconetichettaAdS.jpg
      #546360
      rag49
      Partecipante

        Ciao Riccardo traguardo raggiunto!!!!
        Quando hai fatto il trasferimento di proprietà nel 2019 ti è stato restituito il libretto di circolazione originale?

        #546369
        riccardo.rabassini@gmail.com
        Partecipante

          Ciao Rino, buon anno! come stai?
          Purtroppo la L ha perso il suo libretto originale nel lontano 1993 quando fu acquistata per 200mila lire.. erano i primi tempi dell’introduzione della targa nazionale, le targhe numeriche con la sigla della provincia andavano in esaurimento e le nuove avrebbero debuttato da lì a poco.. la 500 subì il ritiro senza appello dei vecchi documenti con la sostituzione del foglio complementare a favore del certificato di proprietà. La restituzione del libretto di circolazione, non più valido per circolare ma solo ai fini collezionistici, é una conquista assai recente, seppur tardiva.

          #546370
          Gens Orsina
          Partecipante

            [quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=408977]Buon pomeriggio e buon anno a tutti i cinquecentisti del forum.. Dal momento che gli uffici della Motorizzazione di Lucca non espletano le pratiche in tempo reale, o almeno non tutte, oggi é stato il gran giorno del ritiro e dell’apposizione dell’etichetta di certificazione di auto storica sulla carta di circolazione della mia 500 L 71,
            Missione compiuta!
            Ringrazio pubblicamente Giovanni per aver pubblicato l”estratto della normativa che, forte di quella, mi ha permesso di istruire la pratica andata a buon fine 🙂 🙂

            [/quote]

            Ciao Riccardo, sono contento che il mio intervento sia stato utile per la tua giusta causa, e per quella di coloro che verranno dopo la tua positiva esperienza. Il 2024 si è aperto bene e certamente continuerà meglio: felicità !!!

            #546379
            rag49
            Partecipante

              Ciao Riccardo, buon anno anche a te, finora tutto bene, grazie.
              Ritengo di essere stato fortunato in merito ai documenti, perché nel marzo 2018 quando acquistai la mia R, ha conservato sia la targa ,sia il libretto del 1973 originali,quindi ho potuto applicare il tagliando di veicolo storico rilasciato dalla motorizzazione sul documento originale nel gennaio 2019.
              La 126 nel suo primo passaggio di proprietà del 2003, ha perso solo il foglio complementare sostituito dal certificato di proprietà, conservando il libretto e la targa originale con sigla della provincia in arancione del 1976, dopo aver ottenuto il CRS nel 2020 ho applicato il tagliando sul suo libretto di circolazione originale.
              Nel 2023, la 126 ha subito un altro passaggio di proprietà in ambito familiare con rilascio del documento unico che riporta i dati di storicità del veicolo, però è stato restituito solo il suo libretto originale.

            Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

            Forum Annunci generici Certificazione identità storica