› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Cerchi cmr con dischi
- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/12/202120:02 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
24 Dicembre 2021 alle 18:37 #517172Ale74PcPartecipante
Ciao.
Alcune tipologie di freni a disco causano l’allargamento della carreggiata anteriore, in particolar modo quelli coi mozzi 4×98 ai quali successivamente vanno installate le flange di adattamento ai cerchioni con attacco 4×190 mm.
Montando poi cerchioni da 4,5″ Cmr, presumo con ET minore rispetto gli originali, inevitabile avere le gomme fuori dalla carrozzeria.
Con una balestra ad occhi rovesciati in teoria non dovrebbe cambiare nulla a livello di carreggiata… Potresti aumentare però il rischio di sfregare gli pneumatici contro i parafanghi visto l’abbassamento dell’assetto24 Dicembre 2021 alle 19:15 #517181williamsPartecipanteProblema molto comune, specialmente se si considera che molti kit sono costruiti adattando quelli delle microcar . Sarebbe il top trovare kit dell’epoca o chiedere sempre al venditore se allargano la careggiata. Questo sempre non si decida di montare cerchi con et maggiore e con canale minore.
24 Dicembre 2021 alle 19:40 #517182sergiopalserPartecipanteIl kit freni era gia montato e probabilmente autocostruito. Ha fuselli 126 e pinze a112 con flangia per montare 4×190.
Volevo capire se magari rimontando fuselli 500 e tamburi potevo mettere i cmr senza troppi problemi.24 Dicembre 2021 alle 20:02 #517183Ale74PcPartecipanteDirei proprio di sì.
I 4,5″ con “canale rovesciato” sono al limite della scocca ma si montano senza problemi. Con assetto originale chiaramente. 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Cerchi cmr con dischi