› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Carolina giugno 1963
- Questo topic ha 37 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/09/202313:28 da Diego89.
-
AutorePost
-
11 Aprile 2021 alle 22:56 #502711roby04Partecipante
altre foto
11 Aprile 2021 alle 23:04 #502726roby04PartecipanteIniziano i lavori:
11 Aprile 2021 alle 23:06 #502735roby04Partecipantecontinua
11 Aprile 2021 alle 23:16 #502738Fabio7824PartecipanteCiao piacere, bene bene veder rinascere una 500 è sempre una gioia , ancora di più una D
11 Aprile 2021 alle 23:43 #502741riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteMa è una Giannini?
nel link materiale che riguarda la 500 D, vedi tu se ti può tornare utile
https://www.500clubitalia.it/forum/31-documentazione-e-materiale/253075-materiale-d-epocap.s. hai il clacson nel colore originale verde reseda.. anche il cric va di quel colore 🙂
11 Aprile 2021 alle 23:57 #502744cb73PartecipanteCiao Roby84,
ho ingrandito le foto da te postate, spero di aver fatto cosa gradita .
È un’operazione che puoi fare anche tu , basterà cliccare sul tasto inserisci una volta caricato il file :like12 Aprile 2021 alle 2:58 #502766TruvlinoPartecipanteIn bocca al lupo per questa vostra impresa. Il fatto di farne un regalo per tuo figlio mi sembra un’idea molto bella e intrisa di significati, magari di ricordi passati e ti auguro di crearne dei nuovi.
12 Aprile 2021 alle 14:52 #502796roby04Partecipante[quote=”cb73″ post=377144]Ciao Roby84,
ho ingrandito le foto da te postate, spero di aver fatto cosa gradita .
È un’operazione che puoi fare anche tu , basterà cliccare sul tasto inserisci una volta caricato il file :like[/quote]
Si grazie per le prossime provo a farlo io anche se non ho focalizzato bene come. Inoltre ieri non mi faceva più modificare i post12 Aprile 2021 alle 14:54 #502797roby04Partecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=377141]Ma è una Giannini?
nel link materiale che riguarda la 500 D, vedi tu se ti può tornare utile
https://www.500clubitalia.it/forum/31-documentazione-e-materiale/253075-materiale-d-epocap.s. hai il clacson nel colore originale verde reseda.. anche il cric va di quel colore :)[/quote]
Allora sul cofano motore c’è la scritta Giannini in metallo ed il logo anteriore è giannini, ma non so se lo è. Io a suo tempo (appena comperata) provai a togliere la scritta giannini pensando fosse incollata, ma poi scoprii che è bollonata come quella fiat12 Aprile 2021 alle 15:01 #502798mimmof500Partecipantese è una Giannini il libretto dovrebbe riportarlo…
12 Aprile 2021 alle 15:16 #502799riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteil tachimetro com’è, ha una grafica specifica o è identico a quello delle D..
12 Aprile 2021 alle 16:44 #502808roby04PartecipanteIl tachimetro è quello della D
comunque io credo che i precedenti proprietari abbiano solo aggiunto scritta Giannini e logo anteriore Giannini.
Io feci fare una modifica inversa nel senso che la macchina quando era a 110 (e in salita leggera) ancor aveva accelerazione da dare e superava il fondoscala del tachimetro, ma con mio sommo dispiacere (tasche non capienti) beveva come un’alcolizzata (faceva i 13/15 litro). Alla luce di ciò la portai da un meccanico e la feci disintossicare (non aveva più le prestazioni di prima, ma superavo i 23 litro)
🙂
🙂12 Aprile 2021 alle 17:06 #502810riccardo.rabassini@gmail.comPartecipante:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
12 Aprile 2021 alle 18:42 #502818easyamPartecipantecomplimenti per la tua D, in più con una bella storia ed iniziativa, state facendo un ottimo lavoro, io ti consiglio di tenere la scritta ed il fregio Giannini, fanno parte di una bella fetta della storia della tua 500, il fregio però penso sia un accessorio, perché al posto del simbolo Giannini c’ha la scritta FIAT
12 Aprile 2021 alle 21:03 #502834roby04Partecipante[quote=”easyam” post=377207]complimenti per la tua D, in più con una bella storia ed iniziativa, state facendo un ottimo lavoro, io ti consiglio di tenere la scritta ed il fregio Giannini, fanno parte di una bella fetta della storia della tua 500, il fregio però penso sia un accessorio, perché al posto del simbolo Giannini c’ha la scritta FIAT[/quote]
Se non erro la scritta trasversale è Giannini, ma qualche dubbio me lo fai venire, appena torno dove sta subendo il lifting controllo.
:laugh: comunque non vi sfugge nulla e pensare che io in 40 anni circa non avevo notato tutto ciò -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Carolina giugno 1963