Carburazione

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Carburazione

  • Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/10/202110:23 da mimidiroma.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #513254
    alexettor
    Partecipante

      [quote=”c.magrini@inwind.it” post=385063]Salve, sono di Roma, ho una Fiat 500 cilindrata 650 cc motore elaborato, Camme 40/80-80/40 ho montato un carburatore Weber 30 DGF ma il rendimento non è ottimale. In accelerazione dopo il rilascio, riaccelerando s’inginocchia, buca. Ed all’entrata del secondo corpo il motore è non è fluido, un pò impastato.
      Avete qualche consiglio ? Grazie[/quote]

      Si`, io ne ho uno:

      – rimettere il suo motore originale 🙂

      #513255
      500_Lucio
      Partecipante

        Il colore delle candele com’è? La temperatura è nella norma o tende a scaldare più del dovuto? Come avvia a freddo? Nell’accelerazione normale e nell’allungo non ha vuoti?
        A leggere il primo indizio direi che un getto del massimo troppo strozzato fa riempire il pozzetto dell’emulsionatore con una certa lentezza, ma questo darebbe anche problemi di carburazione magra con candele bianche e temperature più alte del normale.

        #513270
        williams
        Partecipante

          Ciao. Presupposto che tu abbia pure la testata lavorata e magari le valvole maggiorate sembra un problema di carburatore , più che di carburazione , che comunque va sempre controllata. Hai provato l’auto con altri carburatori?

          #513280
          c.magrini@inwind.it
          Partecipante

            Hai perso anche tempo per scrivere questo messaggio ?

            #513281
            c.magrini@inwind.it
            Partecipante

              Ciao Lucio, grazie del tuo messaggio, il motore ha un vuoto in ripresa, dopo un rilascio in decelerazione. E poi durante la progressione a partire dal secondo corpo il motore non fila liscio. Comunque ho individuato un Carburatorista cui porteró l’auto che un’idea sul da farsi. Ciao

              #513282
              c.magrini@inwind.it
              Partecipante

                Ciao, si anche la testa è lavorata. Comunque con altri carburatori tipo un 28 il motore gira bene, ma rende meno naturalmente, essendo 650 cc. Ho contattato un Carburatorista per effettuare una taratura adeguata. Grazie per il messaggio.

                #513295
                Abarthista
                Partecipante

                  [quote=”williams” post=385093]Ciao. Presupposto che tu abbia pure la testata lavorata e magari le valvole maggiorate sembra un problema di carburatore , più che di carburazione , che comunque va sempre controllata. Hai provato l’auto con altri carburatori?[/quote]. Testa lavorata o normale ha nulla a che vedere ,deve funzionare con qualsiasi carburatore,l’importante è capire dove intervenire per ottimizzarla,alcune volte è necessario perderci anche intere giornate e oltre ma alla fine ci si arriva.

                  #513300
                  williams
                  Partecipante

                    Mmm…ni. Ho chiesto appunton se con altri carburatori andava bene tanto per escludere gli altri problemi. Il discorso testata era riferito al fatto che se monti un carburatore troppo grosso, magari modificato nelle taratura su un motore con condotti e valvole non adatte non va bene per forza. Vero è che un carburatore del genere , con apertura non simultanea, dovrebbe esser digerito bene da un 650.

                    #513350
                    Daderace
                    Partecipante

                      Quoto Abarthista sul fatto che è necessario perderci tantissimo tempo, ed avere pazienza. Poi i doppio corpo non sincronizzati sono un po’ più rognosi da carburare, ci sono molte più prove da fare. Ma come sostiene Abarthista, se si è tenaci la quadra si trova, con difficoltà, ma si trova.

                      #513351
                      mimidiroma
                      Partecipante

                        Il carburatore 30 DGF quale ?
                        ..se della 126 Bis non è idoneo, forse il solo coperchio-carburatore e la levetta che comanda l’apertura del secondo condotto, ottima per migliorare l’apertura, la rende più “morbida”.

                        Non è la scelta più felice, nel senso che pochi lo hanno montato e le delusioni sono state molte e. .non per questo è da scartare.

                        La Panda 30 è si un motore 500 allargato, ha di suo 30 cv e tutto lascia presagire una replica della potenza più un incremento dovuto alle modifiche.

                        🙂

                      Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                      Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Carburazione