capire di che versione si tratta

Forum Annunci generici capire di che versione si tratta

  • Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/10/202422:05 da Fabio7824.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #553119
    Ale74Pc
    Partecipante

      Ciao, grazie per esserti iscritto al forum.
      😉
      Come è nostra consuetudine, ti chiedo di effettuare una tua presentazione nella sezione accoglienza.
      È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
      Eccoti il link
      http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
      Ti aspettiamo! 😉

      #553123
      Fabio7824
      Partecipante

        Ciao allora la 500 potrebbe essere una L ma con le maniglie tiraporta che non andrebbero sulla L e il fregio con i baffetti non è il suo e mancano i tubolari , cmq se vuoi un consiglio personale io acquisterei il libro 500 l’utilitaria della libertà seconda edizione li ti spiega tutte le differenze dei vari modelli ( a parer mio è il miglior libro)

        #553124
        Fabio7824
        Partecipante

          Fossi in te però prima di prendere decisioni affrettati sull’acquisto ne vedrei un po’, comunque andrei sempre con qualche esperto di 500 in modo tale da non trovare sorprese dopo
          Ps un’altra cosa che notavo sono le leve alzavetro fatte così di ferro appartengono alla versione f la L le ha diverse , purtroppo negli anni ci sono 500 che sono un mix di modelli

          #553126
          cinquinomatto
          Partecipante

            Esatto, ci sono alcune cose che non tornano, però considerando l’età dell’auto, è più facile che con i vari urti e furti abbiano sostituito i fregi fiat ed i paraurti con qualche pezzo trovato dagli sfasciacarrozze!

            aggiungo che l’esterno è più soggetto a questo tipo ti rimpiazzi rispetto all’interno

            può filare come ragionamento?

            #553127
            Fabio7824
            Partecipante

              Si diciamo che anche gli interni chi non guardava l’originalità del modello faceva dei mix , ad esempio una cosa che ho sempre odiato sulla versione L che ci mettessero i tiraporta della f forando il pannello , sulla L il tiraporta lo fa già la tasca.
              Magari ha tamponato un’altra auto ed è stato preso il musetto della f con relativo fregio e applicato sul modello L

              #553128
              cinquinomatto
              Partecipante

                Magari provo a fare una ricerca online, anche se fino ad ora non ho trovato nulla…

                Non penso sia qualche versione particolare ma semplicemente un’accozzaglia di pezzi di epoche diverse

                #553129
                Fabio7824
                Partecipante

                  [quote=”cinquinomatto” post=413822]Magari provo a fare una ricerca online, anche se fino ad ora non ho trovato nulla…

                  Non penso sia qualche versione particolare ma semplicemente un’accozzaglia di pezzi di epoche diverse[/quote]

                  No penso sicuramente un’accozzaglia di pezzi .

                  #553130
                  riccardo.rabassini@gmail.com
                  Partecipante

                    Ciao cinquinomatto, l’acquisto di una 500 nasconde molte insidie e quindi, come già ti é stato suggerito, é importante conoscere la 500 in tutti i suoi dettagli (potrebbe essere un’arma per trattare il prezzo in caso di difformità di allestimento da sanare), farsi accompagnare da un meccanico come già stai facendo, portare con sè una calamita per capire quanto stucco c’è sulle lamiere e soprattutto, mai fermarsi alla prima o farsi prendere da facili entusiasmi (la cosa più difficile).. con pazienza, la 500 giusta arriverà a te. Buona fortuna!

                    #553138
                    500_Lucio
                    Partecipante

                      Penso che si tratti di una L con dettagli della F piuttosto che l’inverso, questo per il cruscotto L che è complicato da cambiare mentre basta poco per smontare i tubolari e aggiungere il fregio F e due maniglie. La conferma la avrai sbirciando sotto la scocca dietro i paraurti, se è una L dovresti vedere i fori dei bulloni dei tubolari (a meno che non siano stati otturati) e il supporto del clacson al centro dietro il musetto.
                      Non sembra in cattivo stato e non penso sarebbe difficile riportarla allo stato originale, se fosse esente da ruggine e con prezzo interessante la prenderei in considerazione.

                      #553139
                      Gens Orsina
                      Partecipante

                        Ciao cinquinomatto, concordo in pieno sui precedenti interventi di Fabio, Riccardo e saluto entrambi. Ti ti faccio una domanda: è la qualità dell’immagine del portabagagli che inganna oppure la macchina è sprovvista della targhetta che riporta il numero del telaio e altro ? Se così fosse, lascia stare perché è un elemento base e in futuro potresti andare incontro a seri problemi.

                        Continuo: le foto sono tue? se affermativo ne hai altre ? In particolare, vorrei vedere quella della portiera lato guidatore per raffrontarla con quella lato passeggero che ha il così detto “labbro” lungo.

                        Che mi dici infine della carta di circolazione? Ha quella originale? Che tipo di modello riporta? La vetturetta, risulta ritargata?

                        #553140
                        williams
                        Partecipante

                          Io penso sia una L con particolari F , ma la targa mancante di un pezzo potrebbe essere un ulteriore problema.

                          #553166
                          cinquinomatto
                          Partecipante

                            Ciao Ragazzi e grazie mille per i preziosi consigli.

                            Allora le foto non sono mie e la macchina devo ancora andare a vederla, siccome è lontanuccia ma il prezzo sembra intessente, prima di vederla volevo capire anche in base alle vs sensazioni se potrebbe essere interessante.

                            Martedì cado e vi dirò del n di telaio e di tutti gli altri particolari da voi indicati!

                            #553171
                            Fabio7824
                            Partecipante

                              [quote=”williams” post=413830]Io penso sia una L con particolari F , ma la targa mancante di un pezzo potrebbe essere un ulteriore problema.[/quote]

                              Fai attenzione che se la targa è rotta come dice Williams sei sanzionabile e sicuramente ti fanno storie per la revisione.

                            Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
                            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                            Forum Annunci generici capire di che versione si tratta