campanatura ruote….Help!!!!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi campanatura ruote….Help!!!!

  • Questo topic ha 46 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/09/202118:35 da 5ino70.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #290054
    bufa500
    Partecipante

      001.jpg

      055.jpg

      056.jpg

      057.jpg

      #290062
      Clint
      Partecipante

        Quello che volevo dire io era un’altra cosa ma evidentemente non mi riesco a fare capire. Per cui non aggiungerò altro.

        #290074
        Record Monza
        Partecipante

          Dinamometrica, non sanno nemmeno cosa sia, se vai da un meccanico come minimo ti dice che lui ormai le stringe a occhio le viti/bulloni

          #290080
          maxeliano
          Partecipante

            Infatti… Mi viene in mente che sono stati stretti i dadi del trapezio troppo e tutti giù e contribuiscono a dare una certa resistenza nell’abbassare la vettura.
            Una specie di precarico del silent block.

            #290201
            dariogiulia
            Partecipante

              Proverò a dare un occhio ai silent block

              #456011
              5ino70
              Partecipante

                Salve a tutti anche io ho lo stesso identico problema… molle messe nuove che hanno percorso intorno a 6000 km nell’arco di 6 anni ma è troppo alta al posteriore e ho anche misurato il diametro del filo che è di 14 rispetto alla sue antiche che sono 13 e qualcosa ma non credo che possa portare tutta questa differenza per cui da ciò che ho letto potrebbe essere un problema di settaggio dei bulloni dei trapezi ….mi è sorto il dubbio considerando che a suo tempo i trapezi sono stati smontati e dopo rimontati ….che ne pensate? È possibile ?
                A breve dovrei far mettere i silent block nuovi sui trapezi e quindi forse potrei risolvere il problema

                #456013
                5ino70
                Partecipante

                  20190520_005149.jpg

                  #456059
                  williams
                  Partecipante

                    Ciao. Se hai molle con filo più grosso chiaramente sim più dure e la macchina si abbassa meno a parità di peso caricato. Potrebbero essere per fiat 126 o 500 giardiniera. Mi ricordavo però che la 500 avesse filo 14 e 126 e giardiniera da 15.

                    #456176
                    5ino70
                    Partecipante

                      Il filo è da 14 come tutte le molle di nuova produzione ma sono per 500 e l’altezza è esatta

                      #469467
                      pasquale59
                      Partecipante

                        [quote=”bufa500″ post=205667]

                        Ciao bufa500 questi schemi sono molto i teressanti ma non riesco a leggere tutto è troppo scritto piccolo e non riesco a ingrandire, ti volevo chiedere un favore hai la possibilità di inviarmi un pdf

                        [/quote]

                        #491512
                        dariogiulia
                        Partecipante

                          Alla fine smontate dopo 7 anni di utilizzo sono alte ancora 23.5….ma di che cavolo di fiat sono IMG_20201121_110307.jpg

                          #491552
                          williams
                          Partecipante

                            Se non si sono insaccate vuol dire che sono buone però forse sono.piu alte di quelle di serie …..

                            #511607
                            5ino70
                            Partecipante

                              Ciao cinquecentisti, non so se possa entrarci qualcosa ,ma effettivamente paragonando le vecchie molle originali con una coppia nuova anche io noto uno spessore leggermente diverso, in particolare quasi 14mm le vecchie e 14 mm e qualcosina le nuove (misurate con calibro) , per il resto sono della stessa altezza e hanno lo stesso numero di spire
                              Purtroppo anche io dopo anni mi ritrovo con le ruote posteriori che presentano un camber positivo più del dovuto e premetto che il tutto è stato montato correttamente e ricontrollato varie volte

                              #511617
                              Abarthista
                              Partecipante

                                Usandola avranno un po’ di cedimento,in ogni caso il 5ino originale nasce con una campanatura molto positiva.

                                #511626
                                5ino70
                                Partecipante

                                  Quello sicuramente, ma mi stranizza che dopo quasi 10.000 chilometri siano ancora come il primo giorno per questo il tutto penso sia dovuto alla molla di nuova fattura che magari presenta un filo di pochissimo maggiore ,ma soprattutto un acciaio più resistente che le conferisce maggiore durezza

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 46 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi campanatura ruote….Help!!!!