campanatura ruote….Help!!!!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi campanatura ruote….Help!!!!

  • Questo topic ha 46 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/09/202118:35 da 5ino70.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #290003
    williams
    Partecipante

      clint, l’altezza è data dalle molle. se no compreremmo tutti ammortizzatori più corti, non molle ribassate. su questo credo non ci sia dubbio. se tu monti molle più corte la macchina si abbassa anche con gli ammortizzatori originali. se poi ha montato ammotizzatori sbagliati e siano appoggiati al tampone la molla si dovrebbe muovere salla sua sede perchè non compressa. la molla la devi comprimere perchè deve essere precaricata. l’esempio della molla da un metro nn l’ho ben capito….le molle non ti spingon mica in su la macchina, ma si comprimono col peso della stessa, ma gari è vero il contrario, cioè che più giù del fondo corsa non può andare…per questo esistono ammortizzatori a stelo accorciato.

      #290005
      gi.ma
      Partecipante

        Può esserti utile?

        sosp.post.JPG
        Dal topic di Maxeliano in documentazione e materiale.

        #290006
        dariogiulia
        Partecipante

          Ho misurato la molla montata e a carico e agpaa18 centimetri

          #290007
          dariogiulia
          Partecipante

            E circa 18 cm

            #290008
            Clint
            Partecipante

              Questa è l’estensione massima delle mie sospensioni con molle originali:

              500.jpg

              Più di tanto la ruota non scende perchè l’ammortizzatore più di tanto non si può allungare e la molla non è ancora completamente estesa.
              Quando ho staccato l’ammortizzatore dal triangolo, la molla si è potuta estendere del tutto e la ruota si è abbassata ulteriormente.
              Ergo l’altezza è data da quanto l’ammortizzatore si può estendere.

              #290009
              Clint
              Partecipante

                [quote=”williams” post=205623]clint, l’altezza è data dalle molle. se no compreremmo tutti ammortizzatori più corti, non molle ribassate. su questo credo non ci sia dubbio. se tu monti molle più corte la macchina si abbassa anche con gli ammortizzatori originali. se poi ha montato ammotizzatori sbagliati e siano appoggiati al tampone la molla si dovrebbe muovere salla sua sede perchè non compressa. la molla la devi comprimere perchè deve essere precaricata. l’esempio della molla da un metro nn l’ho ben capito….le molle non ti spingon mica in su la macchina, ma si comprimono col peso della stessa, ma gari è vero il contrario, cioè che più giù del fondo corsa non può andare…per questo esistono ammortizzatori a stelo accorciato.[/quote]

                Se monti ammortizzatori più corti hai un assetto più basso anche con molle originali.
                Le molle ribassate si mettono (assieme ad ammortizzatori più corti) perchè le originali andrebbero subito a pacco e verrebbe meno la loro funzione.

                Infatti le molle ribassate oltre a essere più corte hanno anche meno spire per comprimersi di più prima di impaccarsi.

                #290010
                williams
                Partecipante

                  quella si chiama escursione…deve esser cosìse no quando alzi l’auto la molla si libera e può uscire dalla sede. è così per tutte le macchine, non solo per il cinquino.. io continuerò a comprare molle più corte per abbassare le macchine….e così anche gli altri credo….se no , visto che le molle originali son h 22 perchè compriamo le h 19 o h16 per abbassare il posteriore? fermo restando che parlo di altezza della macchina…

                  #290011
                  williams
                  Partecipante

                    quando si parla di ammortizzatori più corti si parla di stelo accorciato…da fuori l’ammortizzarore è uguale. non è l’ammortizzatore che impacca la molla. l’amm più corto si monta perchè deve avere unèescursione più corta visto che anche la molla è più corta. chiedi a chiunque faccia assetti poi ne riparliamo. ciao

                    #290015
                    Chiuritusu
                    Partecipante

                      Quoto alla grande Williams…, l’altezza è data dalla molla.. Non per questi se comprare un assetto dovete comprare di conseguenza ammortizzatori accorciati!!
                      Altra cosa.. Le molle si misurano da smontate sul banco e ne misurò l’altezza da base a base…non vorrei prendere un abbaglio, ma quelle molle mi sembrano le originali da 22cm e non una ribassata (ad es. Da 19cm o da 17cm)!!! Infatti quella vettura sta alta come le originali con molle ben messe!!! Pardon se mi permetto ma a volte i venditori pur di vedere…. Non aggiungo altro!!!

                      #290017
                      dariogiulia
                      Partecipante

                        Le molle montate con il peso motore sono alte 19 quindi smontate saranno attorno ai 22.quindi sono quelle giuste..il problema è un altro allora

                        #290019
                        Record Monza
                        Partecipante

                          Ma secondo il tuo meccanico/gommista un assetto così è normale ?

                          #290039
                          dariogiulia
                          Partecipante

                            Io chiedevo a voi xke più esperti di certi meccanici gommista. Del sicuro loro difendono il proprio lavoroxò a occhio sono troppo storte

                            #290041
                            meury
                            Partecipante

                              controlla con molta calma, magari con la 5oo sul ponte …
                              se le molle sono montate nel verso giusto e se sono ben inserite nella sede…
                              controlla se il gommone è messo nella posizione giusta… 🙂

                              #290044
                              dariogiulia
                              Partecipante

                                Queste sono le foto delle molle montate.A me sembra tutto al suo posto..Ringrazio tutti per l ‘aiuto
                                IMG-20140513-WA0003.jpg

                                IMG-20140513-WA0004.jpg

                                #290047
                                bufa500
                                Partecipante

                                  Ormai credo sia stato detto abbastanza, l’altezza la danno le molle e sono le prime imputare, vuoi per altezza, tipo o montaggio, altri elementi della sospensione sono gli ammortizzatori, questi potrebbero essere bloccati, difettati ma, in questo caso, spingendo la macchina verso il basso non dovrebbe ammortizzare. Dopo questo, rimane il silent block che se non ricordo male (controllerò) deve essere stretto con la dinamometrica a un tot di pressione, magari è stato stretto troppo e blocca la giusta oscillazione, di altro non c’è più nulla se non l’errore umano. 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 46 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi campanatura ruote….Help!!!!