› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › CAMBIO RUOTE, ASSETTO O ENTRAMBI?
- Questo topic ha 124 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/06/202017:05 da giove78.
-
AutorePost
-
27 Giugno 2020 alle 20:25 #482033caligionestefanoPartecipante
Logicamente montare in fase di restauro parafanghi in vetro resina più larghi è illegale giusto? Ovvero non passa la revisione…
27 Giugno 2020 alle 20:57 #482036giove78Partecipanteovvio, se lo con qualche mm in più dei cerchi figurati con appendici aggiunte, anche se camuffate bene.
27 Giugno 2020 alle 21:14 #482039caligionestefanoPartecipanteChe grande noia. Ho buttato 700 euro tra cerchi e gomme.
27 Giugno 2020 alle 21:22 #482040mimmof500Partecipante[quote=”caligionestefano” post=361607]Che grande noia. Ho buttato 700 euro tra cerchi e gomme.[/quote]
ma le hai provate almeno? renditi conto se sporgono o toccano, poi decidi cosa farne…
27 Giugno 2020 alle 22:00 #482046giove78Partecipanteesatto, provale prima, al limite le rivendi…basta una foto….
28 Giugno 2020 alle 15:34 #482088mimmof500Partecipantesfatiamo falsi miti, che il cerchio diverso non sia omologabile è falso, anzi in caso di sostituzione del pneumatico non è ammesso che il cerchio sia di sezione inferiore a quello originale, quindi superiore è ammesso, per tutto il resto è scritto qui:
Circolare Ministeriale n° 94/96 del 20/06/1996
riporto inoltre la dicitura presente sul nullaosta che riprende quanto indicato dalla circolare…
IMPORTANTE: La Scrivente comunica che il nulla osta autorizzerà esclusivamente l’installazione della misura degli pneumatici indicata in oggetto. A tal proposito si precisa che il rilascio del nulla osta è subordinato al rispetto delle prescrizioni previste dalla Circolare Ministeriale n° 94/96 del 20/06/1996:
− gli pneumatici e gli eventuali cerchi sostitutivi non creino interferenze con le altre parti meccaniche del veicolo;
− “l’indice di carico” ed “il codice di velocità”(#) siano uguali o superiori ai valori presenti in origine e riportati sulla carta di circolazione del veicolo.
La Scrivente suggerisce di verificare, con l’eventuale supporto del gommista di fiducia, l’effettiva reperibilità sul mercato della misura dello pneumatico in corso di autorizzazione ed il conseguente rispetto dei limiti sopra specificati.Attachments:28 Giugno 2020 alle 16:03 #482092williamsPartecipanteSi. Se passi magari da un 15 ad un 16 certo che non puoi tener lo stesso cerchio. Il problema è passare anche a parità di canale , da un et 36 ad un et 20…art 78 cds. Non si possono modificare le carreggiate. Anzi, se fai.omologazione col NAD le puoi variare di una piccola percentuale perché chiaramente i cerchi omologati sono pochi e non fanno tutti gli et. Dubito trovi cerchi NAD per 500….una volta si diceva anche che se non avevi la misura a libretto potevi mettere le gomme più larghe basta non uscissero dai parafanghi. Lo si diceva al bar però….
28 Giugno 2020 alle 16:10 #482093mimmof500Partecipantela circolare parla di sezione di calettamento, quindi ammette cerchi di sezione maggiore, che non devono sporgere dalla carrozzeria e non devono interferire con gli organi meccanici c’è scritto, quindi entro questi limiti deduco sia permesso, sull’ET non c’e nessuna precisazione… se mi consentono di montare gomme più larghe è normale che la carreggiata più larga è ammessa…
28 Giugno 2020 alle 16:14 #482094williamsPartecipanteIo consiglio all’utente di andare alle sede della mtcc a cui eventualmente si rivolgerà per l’omologazione ed esporre il.pronlema onde evitare di trovarsi rogne . Magari portando copia della circolare postata da Mimmo. Se dicono.ok bene, se no inutile spendere soldi per il nulla osta e commissioni.
28 Giugno 2020 alle 16:16 #482095williamsPartecipante[quote=”mimmof500″ post=361653]la circolare parla di sezione di calettamento, quindi ammette cerchi di sezione maggiore, che non devono sporgere dalla carrozzeria e non devono interferire con gli organi meccanici c’è scritto, quindi entro questi limiti deduco sia permesso, sull’ET non c’e nessuna precisazione… se mi consentono di montare gomme più larghe è normale che la carreggiata più larga è ammessa…[/quote]
La carreggiata si misura da centro ruota. A parità di et ho la stessa carreggiata con una 125 80 che con una 165 60 12
Che poi una 165 sporga e non sia in regola è chiaro. Ma la carreggiata di per sé non è modificata.28 Giugno 2020 alle 16:25 #482096mimmof500Partecipantese usi un et esasperato è chiaro che la ruota sporge e non è in regola, venendo al topic in cui stiamo scrivendo, Stefano sta chiedendo se può montare i 145/70 su un cerchio da 4,5 e dire che non è omologabile è un’affermazione sbagliata, tra l’altro ne abbiamo già parlato che le Abarth le montava…
28 Giugno 2020 alle 16:50 #482098williamsPartecipanteIo non ho detto che non e omologsbile, magari guardano la gomma sia quella e che non tocchi e pace. Ho messo in guardia sul fatto che se si prende il cds alla mano puoi trovare chi ti contesta l’uso di cerchi che portano all’esterno.la ruota modificando la carreggiata oltre che avere il canale più largo. D’altra parte se ci stiamo domandando se poi possano toccare o no vuol dire che siamo un Po al limite come ingombri. Credo lo vedano anche in mtcc una situazione del genere. Il discorso abarth non c’entra nulla. La 595 usciva coi cerchi di serie . Montavano fergat o i Campagnolo in magnesio se volevi. Erano da 4.5 ma non so che et. Però anche di fergat esistevano con et diversi a parità di canale. Quelli delle assetto corsa o competizioneerano 4.5 ms con et zero per compensare i parafanghi allargati. Detto ciò, sarà sbagliato dire che forse No, ma altrettanto dire che si.puo. visto che ci stiamo muovendo sul filo della interpretazione di normativa non sempre chiare o che possono cozzare l’una con.l’altra mi sembra giusto il consiglio di informarsi prima presso l’ente competente.
28 Giugno 2020 alle 17:08 #482099mimmof500Partecipanteè stato detto che si può montare gomme maggiorate solo sui cerchi originali creando un’effetto palloncino che certo non è il massimo della sicurezza, abbiamo appurato che si può usare un cerchio con sezione di calettamento maggiore, quindi il consiglio che possiamo dare a Stefano è di provare se le sue gomme non tocchino i bordini se non vuole ribatterli, poi la decisione è sua se chiedere o meno l’omologazione…
se una gomma e relativo cerchio va bene è possibile vederlo con un apposito programma che ho visto usare da mio figlio, riesce a simulare l’ingombro di varie gomme e diversi et, devo chiedere se può elaborarmi una per la 500…
28 Giugno 2020 alle 17:28 #482102williamsPartecipanteVa bene. È stato detto che il nulla osta fiat dice ” così come di serie “. Non mi chiamo fiat di cognome io 😉
È stato detto che se approvano misure di gomma più larghe automaticamente approvano anche carreggiate più larghe. Falso. La carreggiata non cambia.
Ho avuto a che fare purtroppo con la mtcc 3 volte e son sempre state rogne e fegato mio a dimostrare le mie ragioni. Mi sono messo nella parte dell’ispettore che contesta e tu dalla parte dell’utente che giustamente vuol far valere le proprie ragioni. Io però ho un carta in più….art 78 cds, modifica caratteristiche tecniche e costruttive del veicolo. Le carreggiate non si possono modificare. La gomma con quei cerchi non la si.puo scrivere sul libretto. ( il discorso originario era omologare gomme più larghe, non omologare i cerchi se leggiamo bene) , quindi torni un’altra volta. Questi chiaramente è un discorso “teatrale” . Non volermene mimmo 😉 . Però più che effetto palloncino era giusto mettere in guardia da eventuali contestazioni . Io.di dire all’utente di andare tranquillo non me la sento. Poi ognuno la pensi come crede. Mimmo ha fatto esempio Toyota. Ok. Sul nulla osta renault per chi chiede la gommai da 16 per le Clio Williams o 16v ti danno.le 195 45 16 come gomma. Molti hanno con gli speed line 2012 che hanno et 53 ( contro et 36 di serie) con distanziali da 17 mm per portare le carreggiate come in origine. Nada, coi distanziali non passano nonostante non si modifichino.le misure di carreggiata. Motivo: sistema di fissaggio ruota al mozzo non omologato. Tutti poi prendono i cerchi della megane coach 16v da 16 ed 36 e nessuno ha problemi. Questo per dire che ci di muove su un campo minato , quindi si ok a rassicurazioni,ma attenzione a non esser superficiali e a dare per scontato cose che magari per chi è addetto ai controlli non lo sono.28 Giugno 2020 alle 18:28 #482103caligionestefanoPartecipanteRagazzi intanto vi ringrazio per la disponibilità per il mio topic. Allora onestamente io avevo comprato i cerchi perché il meccanico mi disse che le gomme 145 andavano solo su canale più largo. In realtà dai vari forum – foto alla mano – e soprattutto dal simulatore di cui parlava Mimmo ho appurato che il cerchio originale 3,5 monta tranquillamente lo pneumatico 145/70/12. Io mi chiedo perché alle volte le persone non si limitino a dire: “credo sia così, ma non ho la certezza”. Al medesimo tempo ho capito che le 145 su cerchi 4,5 toccano per forza, dunque non mi resta che mettere le ruote sui cerchi originali. Per l’omologazione sentirò, ma se intendono togliermi il libretto originale non se ne parla.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › CAMBIO RUOTE, ASSETTO O ENTRAMBI?