calo tensione

  • Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/08/201123:56 da williams.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #153760
    adriano.casoni
    Partecipante

      williams ha scritto:

      domanda: mi sono accorto che se a macchina al minimo freno calano le luci del quadro strumenti. da cosa può derivare?

      —–Dal maggiore assorbimento dall’impianto dovuto all’accensione di due lampade da 21 watt cad. (lampade di segnalazione dei freni).Adriano. 🙂 :huh:

      #153778
      calimero
      Partecipante

        e anche dal fatto che al minimo la dinamo carica di meno 😉

        #153808
        GUIDO73
        Partecipante

          Se la metti in folle, premi il pedale del freno e accelleri leggermente la luminosità delle lampade deve tornare alta.
          Se hai voglia controlla tutti i punti di massa dell’impianto elettrico e verifica che le lamelle porta fusibili (scatola fusibili nel vano anteriore) non siano troppo ossidate.
          Se necessario intervieni con carta vetro fine o deossidante per contatti.
          Io ho ripulito tutto con un po’ di pazienza ma il risultato è ottimo: tutte le lampade e gli utilizzatori elettrici lavorano sempre con un livello di tensione ottimale (misurata con tester digitale)
          ciao ciao 🙂

          #153809
          Eros
          Partecipante

            Al minimo la dinamo carica meno se acceleri leggermente vedrai la luce aumentare.

            #153812
            williams
            Partecipante

              controllo, grazie. però in 9 anni non ci avevo mai fatto caso….forse lo faceva meno, ma me ne sono accorto dalla spia luminosa funzione pompa elettrica che ho montato.magari tra strumentazione 7 strumenti e spie assorbe troppo per la carica al minimo della dinamo. al limite ho anche un alternatore e visto che ho un R dovrebbe montare facilmente.

              #153813
              Eros
              Partecipante

                williams ha scritto:

                controllo, grazie. però in 9 anni non ci avevo mai fatto caso….forse lo faceva meno, ma me ne sono accorto dalla spia luminosa funzione pompa elettrica che ho montato.magari tra strumentazione 7 strumenti e spie assorbe troppo per la carica al minimo della dinamo. al limite ho anche un alternatore e visto che ho un R dovrebbe montare facilmente.

                Ah allora sicuramente si,con tutta quella strumentazione,l’assorbimento al minimo aumenta eccome 😉

                #153875
                adriano.casoni
                Partecipante

                  ——-Agli ottimi consigli di Guido ed alle spiegazioni di Eros e Calimero, mi permetto di aggiungere di “umettare” leggermente i contatti con comune grasso di vaselina pura presa in farmacia,ivi compresi i codoli delle lampadine ,fari ,posizione ant. e post.,freni,frecce.Questo strattagemma, suggeritomi anni fa da un vecchio elettrauto di paese,mi ha consentito di avere sempre i contatti delle lampadine puliti e senza ossido(la caratteristica polverina bianca)e limitarne la sostituzione per bruciatura.Adriano. 🙂 😉

                  #153926
                  williams
                  Partecipante

                    grazie a tutti ragazzi per gli ottimi consigli.

                    #153976
                    meury
                    Partecipante

                      potresti risolvere in parte il problema sostituendo tutte le lampadine degli strumenti con dei bellissimi led ad alta luminosità consumano poca corrente e fanno un sacco di luce B) B)

                      #153998
                      williams
                      Partecipante

                        meury ha scritto:
                        [quote]potresti risolvere in parte il problema sostituendo tutte le lampadine degli strumenti con dei bellissimi led ad alta luminosità consumano poca corrente e fanno un sacco di luce B) B)[/quote
                        si, ma siccome il comta km e il contagiri sono originali jaeger/abarth vecchio tipo universale e avendo il fondo in metallo non sono retroilluminati li volevo lasciare originali con la sua luce bianco /giallo che si espande dalle parti. ( anche perchè assieme al volante sono un ricordo della 595 di mio padre).

                        #153999
                        williams
                        Partecipante

                          si, ma il conta km e il contagiri sono originali jaeger/abarth e così vorrei restassero visto che assieme al volante erano sulla 500 da corsa di mio padre. se cambio le lampade degli altri strum. dopo fanno una luce diversa….

                          #154102
                          meury
                          Partecipante

                            sostituendo una lampadina con un led non rovini nulla quando vuoi rimetti le lampadine normali
                            sul porta lampada al posto della lampadina metti un led del colore che ti serve tipo blu, rosso, verde o ambra anticipato da una resistenzina da 840/1000 ohm ed il gioco e fatto 🙂 🙂

                            #154477
                            williams
                            Partecipante

                              buono a sapersi. grazie mille, provo a fare così.

                            Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
                            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic