› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Calcolo velocità
- Questo topic ha 17 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/08/201014:05 da andreadematteis.
-
AutorePost
-
11 Agosto 2010 alle 19:29 #84053calimeroPartecipante
per chi vuole cimentarsi può essere sicuramente interessante 😉 😉
11 Agosto 2010 alle 20:08 #84058AnonimoGrande gi.ma, questa formulina può sempre essere utile!
11 Agosto 2010 alle 21:33 #84069marmittaioPartecipantee se usiamo un satellitare e lo impostiamo sulla velocita .forse facciamo prima.avevo gia’ pensato di provarlo sul mio cinquino. :ohmy:
12 Agosto 2010 alle 4:27 #84097Anonimomarmittaio ha scritto:
e se usiamo un satellitare e lo impostiamo sulla velocita .forse facciamo prima.avevo gia’ pensato di provarlo sul mio cinquino. :ohmy:
Lavazza sui suoi motori non usa il satellitare… 😉
12 Agosto 2010 alle 12:29 #84106marmittaioPartecipantelavazza per i suoi motori usa solo il contagiri che è piu importante del contakilometri.
12 Agosto 2010 alle 16:07 #84112calimeroPartecipanteciao marmittaio ti ho mandato un messaggio 🙂 🙂
12 Agosto 2010 alle 16:12 #84113gi.maPartecipanteDavid ha scritto:
Grande gi.ma, questa formulina può sempre essere utile!
Grazie David, la sopracitata formula serve fondamentalmente per crearsi un cambio adatto alle proprie esigenze. Come nel caso delle competizioni sportive, dove viene applicata(calcolatrice,diagramma o supporto informatico) per stabilire in anticipo la propria tabella velocità(tutte le marce) in base alle caratteristiche del circuito e del proprio motore…..
Dopodichè il contagiri ben tarato è fondamentale!!
Quando hai tutti questi dati il tachimetro è un peso (nel caso della 500 non sarebbe nemmeno piu attendibile)13 Agosto 2010 alle 13:31 #84157marmittaioPartecipantescusa calimero dove mi hai mandato il messaggio’…non riesco a trovarlo .ciao
13 Agosto 2010 alle 14:17 #84158ReWorld01Partecipantela mia ex 500 col satellitare si è fermata a 99,6 km/h… neanche la soddisfazione di vederei 100… 😛 però il tachimetro era abbastanza preciso 😉
13 Agosto 2010 alle 15:31 #84173calimeroPartecipantemarmittaio ha scritto:
scusa calimero dove mi hai mandato il messaggio’…non riesco a trovarlo .ciao
guarda alla tua destra in basso vedrai una busta verde che lampeggia ( è molto piccola)
13 Agosto 2010 alle 18:15 #84207AnonimoReWorld01 ha scritto:
la mia ex 500 col satellitare si è fermata a 99,6 km/h… neanche la soddisfazione di vederei 100… 😛 però il tachimetro era abbastanza preciso 😉
Posso dire che il mio tachimetro ha uno scarto pari a zero, è stato tarato alla perfezione.
Quando passo a 90Km/h di tachimetro sotto i rilevamenti di velocità elettronici che possiamo incontrare lungo le statali e/o tangenziali il tabellone segna 90/91 Km/h.13 Agosto 2010 alle 18:19 #84209marmittaioPartecipantescusa ancora calimero ma sul mio schermo non cè niente che lampeggia ne a destra e nemmeno a sinistra.
13 Agosto 2010 alle 18:49 #84216calimeroPartecipanteho aperto un topic della domanda che ti volevo fare , forse può essere d’aiuto a tutti 😉 😉 http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=17&id=36158
14 Agosto 2010 alle 16:51 #84293AlfredoPartecipanteDavid ha scritto:
ReWorld01 ha scritto:
[quote]Posso dire che il mio tachimetro ha uno scarto pari a zero, è stato tarato alla perfezione.
Quando passo a 90Km/h di tachimetro sotto i rilevamenti di velocità elettronici che possiamo incontrare lungo le statali e/o tangenziali il tabellone segna 90/91 Km/h.Ma come si fa a tarare un tachimetro???
:huh: :huh: :huh: :huh: :huh:14 Agosto 2010 alle 21:32 #84321AnonimoIo l’ho fatto fare qui a Torino da un anziano signore che per 50 anni ha fatto questo di mestiere.
Non è una cosa che si può fare con il “fai da te”, credo che ci vogliano delle apparecchiature ben specifiche. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Calcolo velocità