› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Bulloneria Fiat – Fiat 500
- Questo topic ha 323 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/02/202413:41 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
7 Marzo 2015 alle 20:30 #324193ClintPartecipante
Grazie! Si è proprio la vite B!
Brutta notizia se non si trova… però potrei trovarne una simile magari più lunga e tagliarla a misura, no?
7 Marzo 2015 alle 20:37 #324194Ale74PcPartecipanteMmmhh..
Temo che una vite M3 con testa da M5 non sia così facile da trovare..
Forse nel fissaggio dei componenti elettrici sui quadri, od all’interno di apparecchiature elettroniche..
Normalmente le M3 hanno la testa più piccola. Utilizzarne una con una rosetta maggiorata te lo sconsiglio. Non credo si possa stringere con una coppia sufficente per via della sommità di inferiori dimensioni..
Ma non credo sia impossibile filettare una M5 con filiera M3..
E’ una vite a taglio, si farà fatica.. ma pian piano.. 😉7 Marzo 2015 alle 20:49 #324195ClintPartecipanteNon ho le filiere 🙁
Ma anche se la testa è più bassa come spessore o più piccola che succede?7 Marzo 2015 alle 20:59 #324196Ale74PcPartecipanteChe non riesci a stringerla molto, perchè il taglio del cacciavite è più piccolo; rischi di sforzare la testa della vite e rovinarla.
Se stringi meno potrebbe svitarsi..
Se metti il frena-filetti poi non riesci più a smontarla....E’ un mondo difficile.. :unsure:
Prova da qualche elettrauto – meccanico, hanno sempre quei barattoli di latta pieni di viti..
Oppure qualcuno della tua zona, (“bufa500” :whistle: ) non ha uno spinterogeno di recupero?
7 Marzo 2015 alle 21:15 #324197ClintPartecipanteOra come ora non è che sia stretta proprio bene visto che il taglio è completamente rovinato… vediamo cosa riesco a trovare, spero di risolvere.
Grazie mille sei stato gentilissimo e utilissimo!
7 Marzo 2015 alle 22:04 #324198meuryPartecipanteLasciando perdere per il momento la testa della vite…
Mi soffermo sul filetto…
Ho provato una da quattro mm ed è grossa una da tre mm ed è piccola…
Non saprei proprio… ale sei sicuro che è da quattro mm il filetto…
Magari cambia il filo del filetto… !?!8 Marzo 2015 alle 1:56 #324224Ale74PcPartecipante:dry: mah. Mi sembrava un M3..
Domani misuro col pettine 😉
Dovrebbe essere un millimetrico..
..non è un “Lucas” :laugh:8 Marzo 2015 alle 15:47 #324241anna500PartecipanteGrazie, é un bel topic tecnico, ordinato e preciso 🙂
9 Marzo 2015 alle 11:10 #324277Ale74PcPartecipante[quote=”meury” post=234481]una da quattro mm ed è grossa una da tre mm ed è piccola…[/quote]
Per le anguille delle Antille!!!
Come direbbe Braccio di Ferro! :cheer:
Meury, hai visto giusto. 😉
Ho verificato, ed effettivamente il calibro mi da 3,25mm..
Misura standard, ma poco usata.
Se si trova qualcosa, la si reperisce nelle rivendite specializzate di bulloneria (quelle rimaste)
Anche se a questo punto, temo si meglio reperire il ricambio, recuperandolo da uno spinterogeno in disuso..In alternativa si può pensare di filettare a 4mm la sede e montere la relativa vite, con misure più comuni..
9 Marzo 2015 alle 12:05 #324278meuryPartecipanteGrazie…
ora che sappiamo la misura precisa B) inizia la ricerca alla vitina sperduta :laugh:9 Marzo 2015 alle 12:08 #324279Ale74PcPartecipanteGrazie a te Meury..
La fretta è la peggior nemica della precisione.10 Marzo 2015 alle 3:10 #324397ClintPartecipanteQuindi ricapitolando dovrei chiedere di una vite a testa piatta (tralasciamo forma e dimensione della testa per il momento) con parte filettata di diametro 3,25 e lunghezza 4 mm, giusto?
Correggetemi se sbaglio perchè non ho ben capito gli ultimi post sui filetti :dry: (di filetti non ci capisco un filetto!) :silly:
10 Marzo 2015 alle 11:41 #324413Ale74PcPartecipanteAllora Clint. Nemmeno io sono molto esperto..
Sul calibro ho letto il diametro estrno della vite e leggo 3,25.
Il filetto è di tipo metrico a passo fine.
Le filiere FIAT passano da 3mm a 4mm.
Dalle tabelle delle filettature ISO il 3,25 non compare da nessuna parte.
Il più somigliante è 3,50mm passo fine, che dalla tabella allegata risulta con un diametro effettivo di 3,273mm ed un diametro foratura 3,10mmLunghezza della filettatura 4mm, confermo
Anche se sarebbe meglio reperire il ricambio..
11 Marzo 2015 alle 2:50 #324568AbarthistaPartecipanteIl ricambio si trova senza problemi,originale M.M.
11 Marzo 2015 alle 3:05 #324570ClintPartecipanteDove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove dove????
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Bulloneria Fiat – Fiat 500