› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Articoli e prove › Brochure Fiat 500 R
- Questo topic ha 25 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/11/201615:22 da Clint.
-
AutorePost
-
18 Novembre 2016 alle 16:15 #382355Andrea.Effe1965Partecipante
I cerchi della 126 da 4×12? Il classico assetto zavorrato tipico delle foto ufficiali Fiat?
O il fatto che, essendo la vettura per un mercato anglosassone non ha la guida a destra?
18 Novembre 2016 alle 16:32 #382356drago500PartecipanteE nella foto di tre quarti posteriore dove sono motore e marmitta?
:laugh: :laugh: :laugh:Photoshoppati alla vecchia maniera…….
🙂
18 Novembre 2016 alle 17:56 #382358gi.maPartecipanteE’ elettrica!! :laugh: 😉
18 Novembre 2016 alle 18:00 #382359RottPartecipanteé veroooo!!! :laugh: manca tutto
18 Novembre 2016 alle 23:23 #382426fabio. nPartecipante[quote=”cb73″ post=283793]:blush: :blush: :blush: :blush:
oggi ho imparato una cosa nuova 😆
anche se sono stato rimandato in materia e dovrò riparare a settembre :sick: :sick:
il modello di 500 R aveva la dinamo e non l’alternatore :whistle: :whistle::angry: :angry: tutta colpa di quei furfanti che sulle loro R
montano l’alternatore della 126 :S :Sbei compagni d’avventura 👿 👿
e io somaro rimandato a settembre :laugh: :laugh:[/quote]
:laugh: :laugh: :laugh: :whistle: :whistle: :whistle:
18 Novembre 2016 alle 23:37 #382427gi.maPartecipante[quote=”cb73″ post=283793]:blush: :blush: :blush: :blush:
oggi ho imparato una cosa nuova 😆
anche se sono stato rimandato in materia e dovrò riparare a settembre :sick: :sick:
il modello di 500 R aveva la dinamo e non l’alternatore :whistle: :whistle::angry: :angry: tutta colpa di quei furfanti che sulle loro R
montano l’alternatore della 126 :S :Sbei compagni d’avventura 👿 👿
e io somaro rimandato a settembre :laugh: :laugh:[/quote]
Qui il ripasso..
http://www.500clubitalia.it/forum/25-impianto-elettrico/223336-alternatore-che-tipo?limitstart=0
E occhio che poi verifico. :laugh: :laugh: 😉19 Novembre 2016 alle 0:09 #382431g.cassettaPartecipanteSto studiando pure io…. :p :like
19 Novembre 2016 alle 16:36 #382458cb73PartecipanteEcco un altro biricchino che mi ha confuso le idee 👿 👿
quindi sono giustificato :whistle: :whistle:
perché se i maestri ci insegnano sbagliato ………… :blush: :blush:
e poi c’é il detto vai con lo zoppo e……………….. :laugh: :laugh: :laugh:20 Novembre 2016 alle 2:43 #382599gi.maPartecipanteDai, dai, che in quella discussione ci sono info importanti. 😉
Stamattina proprio ho rivisto quel motorone e qualche ricordo è tornato… :woohoo:20 Novembre 2016 alle 15:22 #382641ClintPartecipante[quote=”drago500″ post=283797]E nella foto di tre quarti posteriore dove sono motore e marmitta?
:laugh: :laugh: :laugh:Photoshoppati alla vecchia maniera…….
:)[/quote]
Le foto in cui la macchina sotto non ha nulla e sembra piuttosto un modellino non erano riservate solamente al mercato anglosassone, erano proprio quelle ufficiali!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Articoli e prove › Brochure Fiat 500 R