braccio sospensione

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi braccio sospensione

  • Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/05/201418:04 da andreaturbo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #289510
    maxeliano
    Partecipante

      Per bracci della sospensione intendi questi che ho indicato:

      Immagine_2014-05-08-2.jpg

      Puoi sabbiare i bracci e l’esterno dei tamburi.
      I tamburi alcuni li lasciano scoperti, altri li verniciano con colore nero o alluminio per alte temperature.
      In ogni caso, prima di fare qualche lavoro sui tamburi, portali in rettifica, falli controllare che non siano troppo consumati, sabbiali, torna in rettifica e gli dai un colpetto per evitare che siano ovalizzati e fatti dire di quanto devono essere maggiorate le ganasce che comprerai successivamente… poi vernici.
      I braccetti puoi verniciarli con nero lucido/opaco (70%/30% organizzati che tra meccanica, carter motore ecc puoi far scorta, oppure una bomboletta spray con questo codice: 948-20gr, 376-15gr, 554-15gr).
      Ormai che hai i braccetti in mano metti i silent block nuovi, mi raccomando!

      😉

      #289674
      Scorpion84
      Partecipante

        intendevo quello posteriore (magari ha un altro nome).
        però la tematica mi interessa anche per quello anteriore.

        per quale motivo portarli in rettifica prima di sabbiare? non sarebbe meglio se li sabbio e poi li porto a farli controllare?
        non prendo le ganasce originali come ci sono già adesso?

        grazie per l’aiuto

        #289708
        maxeliano
        Partecipante

          Perfetto allora metto l’immagine giusta 😉

          Immagine_2014-05-09.jpg

          Ti dicevo di portarli in rettifica o chiedere un parere sul meccanico perchè se sono troppo consumati ci vogliono nuovi e fai un lavoro inutile.

          Poi, le ganasce si consumano molto più che i tamburi ma i tamburi si consumano anche.
          In base al consumo dei tamburi ci sono in vendita le ganasce con diverse maggiorazioni, ed in rettifica ti diranno quale maggiorazione prendere

          Poi è bene far dare una “pelatina” ai tamburi perchè potrebbero essere ovalizzati.

          😉

          #289725
          Chiuritusu
          Partecipante

            Per i trapezi la Fiat disponeva di una dima con le quote originali dove riponevi su il trapezio per vedere se era in bolla.. Difficilmente lo troverai da qualche meccanico… Comunque consiglio la sostituzione dei silent block e per una dirata eterna delle parti, li sabbierei è lo tratterei con fondo epossidico e poi verniciati con nero opaco o semi lucido come in origine.. Oppure verniciati a polvere!!!
            Se i braccetti anteriori sono messi male, li sostituirei, vista la spesa minima!!! Con 20€ li prendo tutti e 4!!!

            #289726
            maxeliano
            Partecipante

              Aggiungo di rimettere le rondelle di spessore nella stessa posizione quando rimonterai… te le sei segnate, vero?

              😉

              #289729
              Record Monza
              Partecipante

                In riferimento ai bracci di sopensione anteriori, nel caso volessi prenderli nuovi da un autoricambi che marca mi consigliate ?
                Avevo visto qualcosa nel catalogo Vema dite che sono buoni come qualità o meglio rigenerare quelli originali se li trovo ?

                #289751
                bufa500
                Partecipante

                  [quote=”maxeliano” post=205352]Aggiungo di rimettere le rondelle di spessore nella stessa posizione quando rimonterai… te le sei segnate, vero?

                  ;)[/quote]

                  Se cambia i silent block non serve a nulla, bisogna rifare la convergenza. :side:

                  #289766
                  Chiuritusu
                  Partecipante

                    Record Monza Vema o Birth o qualsiasi altra marca.., tanto é sempre la stessa minestra :/
                    Esatto Bufa.. Comunque in linea di massima parti con 3 rondella sul lato sx e 3 sul lato dx del silent block ( tra il silent block e il montante.. 😉 )in genere questa è ld posizione di partenza

                    #289830
                    Record Monza
                    Partecipante

                      Ma i bracci originali sono eterni, basta cambiare i silent block o prendono del gioco con l’utilizzo ?
                      Devo cambiare i miei e non so cosa fare
                      Help !!

                      #289836
                      spol
                      Partecipante

                        No come ogni cosa hanno una loro durata.
                        In genere puoi sostituire solo i silent block, ma se particolarmente usurati, conviene cambiarli, quelli anteriori conviene cambiarli a prescindere.

                        #289868
                        Record Monza
                        Partecipante

                          Grazie Spol, come marche tra le quali scegliere cosa mi consigli ?

                          #289869
                          spol
                          Partecipante

                            Bè CHIURI ha già risposto

                            #290869
                            Scorpion84
                            Partecipante

                              qualcuno mi sa dire come faccio a demontare il pezzo in foto completamente e cosa mi consigliate per rimetterlo in uso? lo vorrei pulire, vernicare e rimettere assieme…
                              20140519_204438.jpg

                              20140519_204444.jpg

                              #290909
                              Chiuritusu
                              Partecipante

                                Dalla foto mi sembra un tappo a vite… Semplicemente lo devi svitare..
                                O ti armi una chiave che riesce ad inserirsi nei due forellini, oppure con un punzone o giravite a punta fina e martellino e li sviti

                                #290950
                                andreaturbo
                                Partecipante

                                  [quote=”bufa500″ post=205373][quote=”maxeliano” post=205352]Aggiungo di rimettere le rondelle di spessore nella stessa posizione quando rimonterai… te le sei segnate, vero?

                                  ;)[/quote]

                                  Se cambia i silent block non serve a nulla, bisogna rifare la convergenza. :side:[/quote]

                                  ragazzi, ma quindi anche le rondelle posteriori servono a fare la convergenza!?!?ho fatto cambiare i silent block, speriamo di trovare un paziente gommista d’altri tempi che sappia come fare e dove mettere le mani perchè tra spessori anteriori e posteriori non credo che i bravi ragazzi di oggi sappiano bene come fare…

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi braccio sospensione