Blocchetto accensione con bloccasterzo BLOCCATO

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Blocchetto accensione con bloccasterzo BLOCCATO

  • Questo topic ha 22 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/02/202113:23 da marcuzz.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #470657
    drago500
    Partecipante

      Suggerimento “empirico”.

      Prova a spruzzare nella serratura uno sbloccante spray tipo il celebre WD40, lascialo agire per un pò e poi prova senza forzare troppo, la chiave arrugginita potrebbe essersi indebolita e spezzarsi.

      Anni fa riuscii a sfilare una chiave rugginosa da un antifurto blocca pedali, chissà….

      Buona fortuna, facci sapere.

      #470694
      giove78
      Partecipante

        prova come dice drago col wd40 e… con tutti gli altri sbloccanti, a me era successa una cosa simile, ma lì era il bloccasterzo bloccato e l’elettrauto chiamato ad aiutare ha pensato bene di romperlo,:( tagliarlo col seghetto :angry: e a mettere un blocchetto d’accensione sul cruscotto tra gli interruttori tergi e luci

        #470695
        marcuzz
        Partecipante

          Esatto, sarà successa la stessa cosa a me.

          Ma la domanda ulteriore allora è: c’è un modo per staccare/smontare il blocchetto senza romperlo?

          Grazie mille
          M

          [quote=”giove78″ post=352983]prova come dice drago col wd40 e… con tutti gli altri sbloccanti, a me era successa una cosa simile, ma lì era il bloccasterzo bloccato e l’elettrauto chiamato ad aiutare ha pensato bene di romperlo,:( tagliarlo col seghetto :angry: e a mettere un blocchetto d’accensione sul cruscotto tra gli interruttori tergi e luci[/quote]

          #470706
          giove78
          Partecipante

            bella domanda…io ipotizzo di si, x quanto mi ricordo c’è un anello grigio montato sul cilindro nero che entra dentro un cilidro saldato alla colonna dello sterzo
            e ricordo fossero parti mobili tra loro. Di sicuro ci sarà una o più viti perchè ipotizzo che sia passato x la mente dei progettisti che si può rompere…di più non saprei dirti.

            #472308
            rag49
            Partecipante

              Ecco cosa ha fatto il vecchio proprietario alla mia R per neutralizzare il bloccasterzo non funzionante sostituito con un blocchetto sul cruscotto. IMG_3618.JPG

              #472317
              marcuzz
              Partecipante

                Ammappete! E facendo quel taglio cosa ha ottenuto? :blink:

                [quote=”rag49″ post=354200]Ecco cosa ha fatto il vecchio proprietario alla mia R per neutralizzare il bloccasterzo non funzionante sostituito con un blocchetto sul cruscotto. [/quote]

                #472318
                rag49
                Partecipante

                  Mi e´stato detto per sicurezza , perche´potrebbe sbloccarsi con conseguenze disastrose in marcia, cosi e´neutralizzato, avrebbero potuto completare il taglio.
                  Comunque sono intenzionato a rimuoverlo appena procuro il supporto per il piantone dello sterzo.

                  #472319
                  rag49
                  Partecipante

                    Sei riuscito ad estrarre la chiave e sbloccarlo

                    #472413
                    giove78
                    Partecipante

                      ecco, io mio è stato tagliato nello stesso punto, ma di netto. Stessa motivazione: sicurezza.

                      #472414
                      marcuzz
                      Partecipante

                        Ciao,
                        no, non ancora, sono andato di svitol, ma nulla. Ora sinceramente, ho paura a toccarlo.

                        Quanto al tuo intervento, mi chiedevo, in alternativa al taglio (visto che pensavi di rimuoverlo del tutto) se appunto era possibile toglierlo e come si fa…
                        si deve togliere tutto il piantone?
                        come dici giustamente tu, manca un pezzo?

                        quando procederai, se ti va, aggiornaci con anche delle foto
                        grazie mille

                        ciao
                        M

                        [quote=”rag49″ post=354211]Sei riuscito ad estrarre la chiave e sbloccarlo[/quote]

                        #472420
                        rag49
                        Partecipante

                          Mi sembra di aver letto un post a riguardo, però non sono riuscito a trovarlo

                          #474670
                          Manto1991
                          Partecipante
                            più che il wd40 proverei con la grafite in spray o in polvere..anche a me è successa la stessa cosa e la serratura è tornata come nuova.
                            Purtroppo la chiave originale è compromessa ma ho fatto un doppione che purtroppo compromette l l’originalità ma ho salvato bloccasterzo e rocchetto
                            #483246
                            marcuzz
                            Partecipante

                              Ciao,
                              sono sempre intenzionato a rimuovere il vecchio blocchetto bloccasterzo e mettere un supporto piantone normale.
                              Mi hanno detto che il piantone con bloccasterzo è specifico e quindi dovrei cambiare anche quello.
                              vi risulta?

                              [quote=”rag49″ post=354210]Mi e´stato detto per sicurezza , perche´potrebbe sbloccarsi con conseguenze disastrose in marcia, cosi e´neutralizzato, avrebbero potuto completare il taglio.
                              Comunque sono intenzionato a rimuoverlo appena procuro il supporto per il piantone dello sterzo.[/quote]

                              #483260
                              Gian56
                              Partecipante

                                Ciao, magari dico una fesseria ma se togli il bloccasterzo forse puoi mantenere lo stesso piantone, sarebbe necessario cambiarlo se volessi fare il contrario. Ripeto, magari dico una sciocchezza, nel caso chiedo agli amici più esperti di correggermi.
                                🙂

                                #483292
                                rag49
                                Partecipante

                                  Ciao Marcuzz, nonostante ho procurato il supporto nuovo non ho ancora smontato il bloccasterzo.
                                  Con una lama di seghetto nuova con pazienza ho proceduto a completare il taglio e togliere lo spezzone con il blocchetto inservibile e il pezzetto di nottolino che si inseriva nel piantone per bloccare la rotazione, per il momento lo lascio così perché la situazione è migliorata dal punto di vista estetico ed anche perché come supporto lo vedo più consistente nel rispetto al nuovo.
                                  Ho deciso di montare il nuovo solo in caso di richiesta per la Targa Oro. Comunque penso che Gian56 ha ragione su quanto asserisce nella sua risposta, al massimo il piantone presenterà il foro che permette l’ingresso al nottolino per il bloccaggio.
                                  Attendiamo per ora qualche risposta riguardo l’eventuale differenza nei piantoni.
                                  Comunque penso che non sia difficile lo smontarlo e bisogna seguire la stessa procedura della sostituzione del devioluci.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Blocchetto accensione con bloccasterzo BLOCCATO