› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › batteria
- Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/06/201118:51 da Anonimo.
-
AutorePost
-
21 Giugno 2011 alle 1:25 #139316Anonimo
Ciao, la differenza c’è ed è notevole tra una batteria di marca come possono essere Bosch, Fiamm e Varta e una batteria del Carrefour.
Il tutto sta nella durata e nello spunto, soprattutto in quest’ultimo cioè, la corrente erogata al momento dell’avviamento, minore sarà lo spunto e più lentamente girerà il motorino d’avviamento al momento della messa in moto. Se per caso la batteria non sarà proprio carica al 100% aumenteranno le possibilità che l’auto non ce la faccia a partire in particolari condizioni, soprattutto d’inverno.21 Giugno 2011 alle 12:22 #139396andrew91Partecipantegrazie 🙂
21 Giugno 2011 alle 19:44 #139429andreaPartecipanteDavid ha scritto:
Ciao, la differenza c’è ed è notevole tra una batteria di marca come possono essere Bosch, Fiamm e Varta e una batteria del Carrefour.
Il tutto sta nella durata e nello spunto, soprattutto in quest’ultimo cioè, la corrente erogata al momento dell’avviamento, minore sarà lo spunto e più lentamente girerà il motorino d’avviamento al momento della messa in moto. Se per caso la batteria non sarà proprio carica al 100% aumenteranno le possibilità che l’auto non ce la faccia a partire in particolari condizioni, soprattutto d’inverno.purtroppo e dico purtroppo
a mio grande dispiacere non sono daccordo con david
“adesso mi cancella il topic”
per mia esperienza sono tutte uguali
solo che in quelle di marca non risparmi niente e durano come le altre
poi basta con le batterie bisogna usare le candele….. di cera21 Giugno 2011 alle 21:51 #139451adriano.casoniPartecipanteandrea ha scritto:
David ha scritto:
[quote]Ciao, la differenza c’è ed è notevole tra una batteria di marca come possono essere Bosch, Fiamm e Varta e una batteria del Carrefour.
Il tutto sta nella durata e nello spunto, soprattutto in quest’ultimo cioè, la corrente erogata al momento dell’avviamento, minore sarà lo spunto e più lentamente girerà il motorino d’avviamento al momento della messa in moto. Se per caso la batteria non sarà proprio carica al 100% aumenteranno le possibilità che l’auto non ce la faccia a partire in particolari condizioni, soprattutto d’inverno.purtroppo e dico purtroppo
a mio grande dispiacere non sono daccordo con david
“adesso mi cancella il topic”
per mia esperienza sono tutte uguali
solo che in quelle di marca non risparmi niente e durano come le altre
poi basta con le batterie bisogna usare le candele….. di cera[/quote]——Sono in parte d’accordo con te andrea,purtroppo la batteria è uno di quegli oggetti che si comprano “a scatola chiusa” come si suol dire.Che fa la differenza (una volta differivano almeno nell’involucro esterno “catrame” o plastica)è il tipo e la qualità delle piastre realizzate all’interno.Questo consente una valutazione dell’oggetto solo con l’esperienza diretta, alla quale non si può attingere per mancanza di dati statistici;le batterie di “marca”, se non altro per conservare il nome sul mercato, si presume fabbrichino con maggiore serietà.Io ho cambiato quella del 5ino due anni fa acquistandola presso un grosso magazzino di Modena,non mi ricordo la marca,(non è fra le titolate)però me l’ha consigliata il magazziniere e devo dire che ,per ora ,svolge egregiamente la sua funzione.Adriano. 🙂22 Giugno 2011 alle 1:06 #139528AnonimoTempo fa la cambiai sulla Y 1.3 Multijet e ne acquistai una presso un’azienda produttrice di accumulatori, durò un anno scarso e poi kaput.
Dopodichè presi una Bosch Silver e andai avanti per tre anni senza alcun problema, soprattutto d’inverno che la macchina stava fuori tutta la notte e le temperature raggiungevano -10°.22 Giugno 2011 alle 2:00 #139557meuryPartecipantequando si acquista una batteria bisogna avere solo fortuna 🙂 🙂 🙂 🙂
22 Giugno 2011 alle 2:10 #139564veloxPartecipantemeury ha scritto:
quando si acquista una batteria bisogna avere solo fortuna 🙂 🙂 🙂 🙂
di questo anche io sono convinto
22 Giugno 2011 alle 3:02 #139612Anonimomeury ha scritto:
quando si acquista una batteria bisogna avere solo fortuna 🙂 🙂 🙂 🙂
Azz… :dry:
22 Giugno 2011 alle 17:37 #139680andreaPartecipantemeury ha scritto:
quando si acquista una batteria bisogna avere solo fortuna 🙂 🙂 🙂 🙂
parole sante
come in tutte le cose22 Giugno 2011 alle 18:13 #139714Tipo110PartecipanteIo da tre anni monto una Energizer pagata circa 50 euro, lavora bene e tiene la carica fino a due/tre mesi di inattività della vettura.
Su auto di prestigio spesso noto la presenza di batterie Bosh però non saprei dirvi se ciò significhi qualità e prestazioni superiori.
22 Giugno 2011 alle 18:37 #139728calimeroPartecipantene presi una della motorcraft per la mia fiesta e nonostante la macchina fosse sempre fuori anche con temperature a -10 la batteria mi durò 8 anni :ohmy: :ohmy:
22 Giugno 2011 alle 18:43 #139730veloxPartecipantecalimero ha scritto:
ne presi una della motorcraft per la mia fiesta e nonostante la macchina fosse sempre fuori anche con temperature a -10 la batteria mi durò 8 anni :ohmy: :ohmy:
non è la prima volta che mi capita che una batteria Originale Ford Motorcraft dura cosi allungo
22 Giugno 2011 alle 18:51 #139731AnonimoAltrimenti una bella batteria Velox….produSSione propria dello SSio… :laugh: :laugh:
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&id=77489&catid=14#77489
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › batteria