› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › balestra
- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/05/201223:01 da dariogiulia.
-
AutorePost
-
20 Maggio 2012 alle 16:19 #214560fabio500lPartecipante
grattala bene e verniciala di nero semi lucido.l’importante e’ che sei sicuro non abbia i fogli rotti,.
20 Maggio 2012 alle 16:24 #214562dariogiuliaPartecipantema se la appro poi come faccio a chiuderla.O dici di pulirla solo all esterno senza smontarla
20 Maggio 2012 alle 16:31 #214564fabio500lPartecipanteno…non devi aprirla ,,la devi pulire dall’esterno ,spazzola di ferro evvia..
20 Maggio 2012 alle 16:53 #214572dariogiuliaPartecipanteok quidi spazzolo tutto l’esterno poi vernicioo prima devo mettete l’antiruggine
20 Maggio 2012 alle 17:06 #214575dariogiuliaPartecipanteo dici che è meglio ferla sabbiare tutta montata
20 Maggio 2012 alle 21:04 #214623dariogiuliaPartecipantema è maglio aprirla o posso spazzolarla così già montata
20 Maggio 2012 alle 21:19 #214631ErosPartecipantenon smontarla,puliscila bene a mano evita la sabbiatura,una bella mano do vernice ed una bella ingrassata e torna come nuova. 😉
20 Maggio 2012 alle 21:47 #214639dillycauPartecipanteio ho voluto rischiare e l’ho aperta, ho avuto fortuna che non si sono spezzati i gancetti 😛
20 Maggio 2012 alle 21:58 #214648TenaniPartecipanteSe vuoi fare oltre ad un buon lavoro anche una manutenzione che conservi nel tempo la balestra, rivolgiti ad una officina che revisiona balestre, la fai smontare e sostituire i fogli di plastica intraposti i fogli della balestra stessa.Perche è inutile salvaguardare l’aspetto estetico se poi hai un componente che risulta inefficiente. Smontandola ti rendi conto dello stato e magari fai centinare i fogli e sostituire i silenbloc. Credo che oltre a presntarla all’Asi con questa macchina ci viaggera e allora è meglio se la rendi efficiente e sicura. Poi la vernice in un secondo tempo, solo dopo che l’avrai risanata.
20 Maggio 2012 alle 22:45 #214661fabio. nPartecipante[quote=”Tenani” post=143494]Se vuoi fare oltre ad un buon lavoro anche una manutenzione che conservi nel tempo la balestra, rivolgiti ad una officina che revisiona balestre, la fai smontare e sostituire i fogli di plastica intraposti i fogli della balestra stessa.Perche è inutile salvaguardare l’aspetto estetico se poi hai un componente che risulta inefficiente. Smontandola ti rendi conto dello stato e magari fai centinare i fogli e sostituire i silenbloc. Credo che oltre a presntarla all’Asi con questa macchina ci viaggera e allora è meglio se la rendi efficiente e sicura. Poi la vernice in un secondo tempo, solo dopo che l’avrai risanata.[/quote]
penso che Tetani abbia ragione 😉21 Maggio 2012 alle 19:27 #214861pika67Partecipante[quote=”Tenani” post=143494]Se vuoi fare oltre ad un buon lavoro anche una manutenzione che conservi nel tempo la balestra, rivolgiti ad una officina che revisiona balestre, la fai smontare e sostituire i fogli di plastica intraposti i fogli della balestra stessa.Perche è inutile salvaguardare l’aspetto estetico se poi hai un componente che risulta inefficiente. Smontandola ti rendi conto dello stato e magari fai centinare i fogli e sostituire i silenbloc. Credo che oltre a presntarla all’Asi con questa macchina ci viaggera e allora è meglio se la rendi efficiente e sicura. Poi la vernice in un secondo tempo, solo dopo che l’avrai risanata.[/quote]
Questa descritta è sicuramente la miglior cosa da fare!
22 Maggio 2012 alle 23:01 #215063dariogiuliaPartecipanteciao ragazzi,ho fatto come mi avete detto ,ho pulito per bene la balestra senza smontarla.Adesso cosa devo fare,solo pitturarla o prima antiruggine.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › balestra