Autobianchi Giardiniera 74 PC

Forum Le nostre 500 Autobianchi Giardiniera 74 PC

  • Questo topic ha 36 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/10/202411:44 da riccardo.rabassini@gmail.com.
Stai visualizzando 6 post - dal 31 a 36 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #553074
    Gens Orsina
    Partecipante

      Ciao Ale, circa: “Il telaio penso sia originale, sarà necessario rivedere uno dei due traversini perché non appoggia bene…” puoi rivolgerti a FUFU, massimo esperto in campo mondiale sul livellamento di tettini delle 500. Ciao Federico :laugh: :laugh:

      #553076
      Fufu
      Partecipante

        :laugh: :laugh:
        Mi si sono drizzate le orecchie! Traversina storta, nono, bisogna porre rimedio ora.. arriva Fufu!!!!!! :woohoo: 😆

        Sei fantastico Giovanni, ti abbraccio forte come sempre!! :like

        #553091
        Ale74Pc
        Partecipante

          [quote=”drago500″ post=413767]

          Più la guardo e più mi piace, sembra non abbia bisogno di grossi interventi, “la patina di vissuto” ha un suo fascino.
          Piccola puntualizzazione, la plancia è uguale a quella della R tranne il paraginocchia stile D ed il tachimetro, col guscio nero ma con le tacche di cambiata come la F.

          :)[/quote]

          Grazie Alessandro, il tuo intervento è per me molto importante.
          Oltretutto al di sopra del paraginocchia c’è una strana guarnizione. Sarebbe da sostituire in quanto rotta in diversi punti.
          Non ho ancora capito se quella gomma sia coerente col modello; di certo non è la prima volta che la vedo su una Giardiniera.
          500G_27.jpg

          Drago ha segnalato dei dettagli non citati nel testo di Comoglio/Bo.
          …ecco i primi presupposti per una II° edizione.

          #553093
          drago500
          Partecipante

            Il profilo in PVC per i paraginocchia lo puoi trovare facilmente da…… non posso scriverlo, te lo “linko” in MP

            🙂

            #553094
            Ale74Pc
            Partecipante

              Visto. Grazie…
              Avevo la soluzione sotto al naso :laugh: :laugh:

              La macchina è alla stregua di una conservata, ma ci sarà stata in origine?
              Io penso di si. 😉

              #553096
              riccardo.rabassini@gmail.com
              Partecipante

                Si Ale, in origine c’era.. è così anche sulla mia del 67
                20231207_163333.jpg

              Stai visualizzando 6 post - dal 31 a 36 (di 36 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

              Forum Le nostre 500 Autobianchi Giardiniera 74 PC