Autobianchi Giardiniera 74 PC

Forum Le nostre 500 Autobianchi Giardiniera 74 PC

  • Questo topic ha 36 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/10/202411:44 da riccardo.rabassini@gmail.com.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #552848
    drago500
    Partecipante

      Era destino.
      Prima o poi doveva arrivare, ed è bellissima, complimenti Ale.

      🙂

      #552850
      Gens Orsina
      Partecipante

        Complimenti Alessandro: veramente bella, ma molto molto bella. Per il resto…

        Attachments:
        • MaledettiToscani.JPG
        #552851
        rag49
        Partecipante

          Complimenti per l’acquisto Ale molto bella, ti stava aspettando con le cifre e le lettere giuste.

          #552852
          Lampa
          Partecipante

            Complimenti Alessandro! Davvero un bell’ esemplare :like :like :like
            Non comoscevo l’esisteza della versione su base R :woohoo:
            Con quelle caratteristiche anagrafiche poi… era destino.

            Per quanto riguarda il toscanaccio ho ben presente le sue doti ipnotiche e dissuasive sull’argomento. Per ora mi mordo la lingua e continuo la terapia a base di Etruscolina Combi Super Fast. Spero funzioni… :pinch:

            #552858
            martnuccia
            Partecipante

              complimenti Ale è bellissima e tu,con le tue doti,la renderai splendida :like :like :like

              #552862
              banana500
              Partecipante

                Veramente bella!
                Oltre alla 500 L posseggo la sorella snob della 500 Giardiniera, Bianchina Panoramica. La Giardiniera non è certamente meno bella e interessante, complimenti anche per le condizioni generali con le quali si presenta.

                #552863
                riccardo.rabassini@gmail.com
                Partecipante

                  Che bella questa G Blu President 456 con interni color cuoio, dopo un’accurata messa a punto sarà un piacere usarla. Ribadisco il concetto che il libro sulla Giardiniera fa questo effetto, a fine lettura ogni asintomatico ne vuole una, e chi non viene contagiato é solo perchè ce l’ha già. E’ stato un piacere e un onore condividere con te tutte le fasi di questa avventura, seppur da lontano, e partecipare alla trepidante attesa desiderandone il migliore degli epiloghi come poi é accaduto. Ben arrivata G 74 Pc, Ale ancora non lo sa che il tuo utilizzo crea assuefazione.. 😉

                  #552864
                  Fabio7824
                  Partecipante

                    Ciao Ale complimenti per l’acquisto e complimenti anche per il mezzo trainante anche noi in croce rossa abbiamo un defender td5 110 (lo adoro )

                    #552870
                    Fufu
                    Partecipante

                      Bellissimissima questa G, auguri vivissimi Ale, usarla sarà davvero un piacere! :woohoo:
                      Ora aspettiamo tutti qualche altra fotina… :whistle: 👿

                      :like

                      #552871
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Grazie a tutti degli interventi.
                        Siete molto gentili 🙂

                        Dopo le due occasioni che mi erano sfuggite durante gli anni passati, avevo provato a sondare un po’ il mercato fra il 2018 – 2019, trovando anche buone occasioni, ma tutte sparse qua e là per l’Italia.
                        Poi è spuntato lo Scoiattolo ed è diventata storia recente…

                        Sinceramente in questo periodo non ero alla ricerca di nessuna 500, anche se ogni tanto, (conoscendo il soggetto… :laugh: ) amici e non, mi contattano col solito pretesto:
                        “Potrebbe interessarti una 500?!?”.
                        E così è stata anche questa volta, ma con un esito imprevisto.

                        I proprietari, residenti in una provincia limitrofa, la avevano ricoverata in un deposito ad una ventina di Km da casa mia e ne facevano un utilizzo sporadico.
                        Diciamo anche che le fotografie traggono un po’ in inganno…
                        La fanno apparire molto meglio di quanto sia nella realtà.

                        #552880
                        riccardo.rabassini@gmail.com
                        Partecipante

                          Ragazzi, avete fatto centro.. Oramai non è più un mistero, quando si parla della G, sono un maledetto toscano corruttore di anime, ruolo in cui, lo ammetto, mi trovo benissimo.. ahahahahaha!

                          #552887
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            La Giardiniera è un mondo tutto nuovo per me… :woohoo:

                            Parto analizzando il n° di telaio: 305xxx, uno degli ultimi esemplari prodotti nello stabilimento di Desio nel 1974; l’immatricolazione come “autoveicolo per trasporto promiscuo” risale al Gennaio ’75, come indicato sul vecchio “foglio di via”.

                            500G_7.jpg

                            A corredo, conservati per rilevanza storica, anche la carta di circolazione d’origine ed il foglio complementare, intestato a tal sig. Guerrino, classe 1916, che la acquistò per 990000 Lire, con tutta probabilità presso la storica concessionaria Lancia/Autobianchi Tagliaferri di Piacenza.
                            In fondo al portaoggetti, ho trovato questo disco orario pubblicitario, non penso possa essere una coincidenza.
                            Il pezzo è perfettamente conservato e double face. 😉

                            500G_5.jpg

                            500G_6.jpg

                            Discretamente intatto anche l’obsoleto contrassegno cartaceo arrecante la lettera “E”, rilasciato un tempo dal Ministero dei trasporti

                            500G_8.jpg

                            Sul forum se ne era già parlato

                            https://www.500clubitalia.it/forum/31-documentazione-e-materiale/160806-la-giardiniera-per-tutti-i-giorni
                            🙂

                            #552891
                            Fufu
                            Partecipante

                              ADORO!!!!!! :woohoo:
                              La 74pc è appena arrivata e già comincia a stupirci!

                              :like

                              #552893
                              Gian56
                              Partecipante

                                Che bella Ale, complimenti.
                                🙂

                                #552898
                                riccardo.rabassini@gmail.com
                                Partecipante

                                  Si Ale, la G é nata omologata per trasporto promiscuo persone e cose permettendone l’uso per lavoro durante la settimana e quello privato nel tempo rimanente, utilissimo in caso di unica auto di casa. Questo tipo di omologazione, assimilandola agli autocarri leggeri, ha evitato alla Fiat l’obbligo di girare le porte installando le serrature tridimensionali come previsto dalle norme di circolazione assolto invece sulle auto omologate come autovettura per uso privato persone (vedi 600 berlina nel 1964 e 500 F nel 1965). Le porte della G, (definite suicide doors) al pari della struttura della N/D, sono state conservate inalterate fino a fine produzione nel 1977 con il telaio 327.000.
                                  Inoltre, fino al 77 la G ha conservato anche il parabrezza più piccolo delle 500 prodotte dal 57 al 65 e pure i tergi che sulla berlina si sono visti fino a inizio 67 (telaio 1373xxx)
                                  p.s. il disco orario é splendido, introvabile in quelle condizioni pari al nuovo

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 36 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Autobianchi Giardiniera 74 PC