Assetto troppo duro..

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Assetto troppo duro..

  • Questo topic ha 65 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/10/202119:06 da Fufu.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 65 totali)
  • Autore
    Post
  • #285027
    mutnet
    Partecipante

      Ciao Luca, ci vediamo senz’altro.. Ti ho mandato il mio contatto con un messaggio privato. Ovviamente con la ripromessa che ogni eventuale informazione tecnica verrà riportata anche qui a disposizione degli utenti del forum. A presto.

      #285078
      vittoriogianola
      Partecipante

        Mutnet,una curiosità:quando anni fà è stato montato l’assetto sportivo per quale motivo è stato fatto il lavoro? Adoperavi la 500 in competizioni?Erano state aumentate cilindrata e potenza e 500 con l’assetto di serie non “teneva” in strada? Io assetti di questo tipo ne ho montati parecchi,però tutti su 500 e 126 straelaborate certo non con meccanica di serie.

        #285080
        mutnet
        Partecipante

          Salve Vittorio, il lavoro fu completato nel 2001. Ai tempi montavo un motore base del 650 della 126 Personal elaborato da un meccanico discreto. La necessità dell’assetto ribassato nasceva dallo spirito sportivo che volevo attribuire al Cinquino. Ovviamente ne guadagnavo un sacco in tenuta di strada e velocità. Non ho mai usato il mezzo per competizioni, ma solo per dei giretti sprint su strada per puro divertimento…

          #285335
          Chiuritusu
          Partecipante

            [quote=”mutnet” post=201272]Ciao Luca, ci vediamo senz’altro.. Ti ho mandato il mio contatto con un messaggio privato. Ovviamente con la ripromessa che ogni eventuale informazione tecnica verrà riportata anche qui a disposizione degli utenti del forum. A presto.[/quote]
            Ovviamente… devi condividere qui sul forum tutto quello che ti sent di fare… ed io ne sarò lieto.. il mio era un invito solo ad una chiacchierata e sapere quello che ti hanno fatto(anche se… conosco bene gli assetti alla cosentina)!!! Da li poi facciamo le varie valutazioni.. davanti ad un buon caffè….
            Ti ho girato anche io il mio cell in MP…. quando vuoi e puoi.. chiamami 😉

            #287510
            Chiuritusu
            Partecipante

              Salve ragazzi, settimana scorsa mi sono andato a prendere la cinquina del nostro MutNet ed ho iniziato i lavori…

              image_2014-04-24.jpg

              Da subito ho notato che la modifica del sollevamento dei braccetti(manici di valigia) era stata già effettuata.. Un più ho notato che, la balestra oltre ad avere il perno centrale(carichino) spezzato, la balestra era praticamente stesa, in pratica aveva perso l’arcatura laterale, che le garantiva di ammortizzare sul disconnesso.. In pratica la vettura su ogni dosso o fossa andava facilmente a tampone, facendo sobbalzare l’anteriore!! Per di più, gli avevano montato delle rondelle di spessore sotto i supporti di alluminio della balestra, boh, forse alzare un po’ la vettura da terra!!!

              image_2014-04-24-2.jpg

              Poi ho controllato i fuselli e quello lato sx aveva un gioco assurdo, quasi come se la boccola in bronzo fosse scappata.. Ed infatti ho provveduto a prendergli una coppia di fuselli rigenerati alla vecchia maniera dal mio meccanico con boccole in ottone e rondelle in acciaio e non teflon come i nuovo kit…

              image_2014-04-24-3.jpg

              Apparte il colore simpatico :laugh: ( il mio meccanico si diverte a dipingere per far bella figura), son fatti veramente bene!!!
              Altra anomalia riscontrata, è stato il gioco presente sui cuscinetti dei tamburi anteriori.. In pratica ho riscontrato un gioco eccessivo, e non di decimi, ma di millimetri muovendo il tamburo, per di più li ho trovati con il “profumo” del grasso :blink: un paragrasso andato ed una coppetta bucata!!! Insomma il vecchio meccanico che ci ha messo mano, non doveva essere una cima…
              Purtroppo facendo girare i tamburi si sente un bel rumore di rollio.. Penso che
              Andranno cambiati anche i cuscinetti.. Comunque al montaggio provo a mettere il giusto grasso e vediamo che dicono, anche se…..
              Per la balestra provvederò per ora ad aggiungere un foglio
              Per vedere se riesce a mantenere una curvatura idonea.. Sarà giusto una prova.. Male che
              Va se ne prende una nuova..questa ha gli annetti suoi!!!
              Eccola già smontata sul banco…

              image_2014-04-24-4.jpg

              Oltre all’aggiunta del foglio, ripulirò ogni foglio e la ingrasserò foglio per foglio, per renderla più confortevole…
              Ahh dimenticavo: gli ammortizzatori sono doppio effetto e belli duri.. Verranno per ora sostituiti con due ammortizzatori più morbidi e senza doppio effetto!!!
              Vediamo che ne esce…
              A presto!!!

              #287540
              drago500
              Partecipante

                Dopo queste coccole non può che migliorare.
                Buon lavoro,teneteci aggiornati.
                🙂

                #287563
                Chiuritusu
                Partecipante

                  Speriamo di raggiungere l’obiettivo prefissato da MutNet rendendo più confortevole l’anteriore visto che la piccolina verrà utilizzata anche da mamma MutNet 😀
                  Cercherò di fare il mio meglio 😉

                  #287678
                  maxeliano
                  Partecipante

                    Dai che di lavoro ne hai ancora tanto 😉

                    Io metterei subito i cuscinetti nuovi per non ripetere il lavoro e non ingrassare i fogli della balestra perchè lei lavora con l’attrito tra i fogli.

                    😉

                    #287705
                    Chiuritusu
                    Partecipante

                      Max in effetti io vorrei cambiarli perché una volta che fanno rumore in rotolamento si sa che sono andati… Giusto per prova, vedo se solo col grasso e col giusto gioco questi siano ancora efficienti.. Ma ci credo poco.. Nell’eventualitá farò presente a Francesco il problema!!!
                      Per il grasso sui fogli della sulla balestra, voglio provare… 😀
                      Si Max ancora c’è un’altro po’ di lavoro!!! Dannato tempo!!!!

                      #287714
                      bufa500
                      Partecipante

                        Scusa chiuri, cambi i fuselli e non i cuscinetti?
                        Sono due componenti che si usurano più del dovuto con un assetto rigido e mi pare di capire che tale era. Io credo che l’usura di fuselli, cuscinetti e balesra dipendano dagli ammortizzatori doppio effetto, io li ho avuti e su strada liscia erano il top ma, nel misto sconnesso…vabbè, li ho levati.
                        Un’altra cosa da verificare sono i fine corsa, se alzi la sospensione devi accorciare pure quelli.
                        Insomma, se il tempo è poco, fai prima i conti ed evita di montare e smontare, mica si parla di assetto da pista 😉
                        Dai, ti seguo interessato 🙂

                        #287918
                        Domethebest84
                        Partecipante

                          Allora..ragazzi..ho acquistato una 500 biricchina..ma ha all anteriore una balestra occhielli rovesciati..5 fogli..hanno modificato i perni di ancoraggio avantreno..e l hanno alzati di 2 centimetri circa..ammortizzatori originali..colore nero..i tamponi fine corsa non li hanno accorciati è giusto o devo tagliarli?attualmemte a ogni.disconnessione è una martellata sul telaio..datemi delle dritte..tra la ruota e il parafanfo ci passa un dito e mezzo circa..al posteriore attualmente ho molle originali..ma mi ha dato delle molle da assetto alte 18cm circa di colore aazzurro non progressive..datemi delle dritte graziee

                          #288007
                          bufa500
                          Partecipante

                            Ciao dome, il discorso è vasto e ciò che funziona per uno magari non funziona per l’altro. Detto questo possiamo parlare di ciò che è sicuro, avrai letto che alzando i manici e la balestra bisogna accorciare di tanto quanto il tampone e di conseguenza l’ammortizzatore, quest’ultimo non potendo essere “alzato” deve essere o ritarato, per durezza e fine corsa, o sostituito con uno idoneo.
                            Mi piacerebbe parlarne ancora, magari davanti ad un’immagine. 😉

                            #288033
                            Domethebest84
                            Partecipante

                              sec me è l ammo che va a pacco..essendo originale..ps:hi avuto la fortuna di usare una 595 abarth..vera…e ho notato che non hanno spostato la tiranteria in su come facciamo noi che montiamo l assetto.. e che come a me ci son 3 cm circa tra tampone e balestra ma non va a toccare nulla..cosa ne pensi degli ammo a doppio effetto?

                              #288053
                              Domethebest84
                              Partecipante

                                se metto quelli posteriori che son piu corti all anteriore?ovviamente originali..cosa dici?

                                #288101
                                bufa500
                                Partecipante

                                  I doppio effetto davanti li ho avuti ed era un mattone, sono tornato indietro e messo i posteriori davanti, la situazione è migliorata e così a me piace, se si vuole più confort andrebbero ritarati per il peso dell’anteriore che è molto più leggero del posteriore dove c’è il motore. Questa è esperienza mia, se poi si sente anche dire…

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 65 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Assetto troppo duro..