Assetto troppo duro..

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Assetto troppo duro..

  • Questo topic ha 65 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/10/202119:06 da Fufu.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 65 totali)
  • Autore
    Post
  • #281030
    fabio. n
    Partecipante

      Ciao, ti invito a fare la tua presentazione nell’apposita sezione in modo che ti possa far conoscere e ricevere il benvenuto al Forum 😉
      Anche io sono di Torino,ho assettato il mio con il pendolino (niente balestra) gli ammortizzatori si possono tarare ,è un vantaggio,decidi tu quanto abbassare ed irrigidire 😛
      Io ti do il benvenuto e vedrai che i più esperti ti daranno dritte sul tuo assetto 🙂

      #281031
      gi.ma
      Partecipante

        Ciao mutnet, vedrai che consigli arriveranno, nel frattempo avremmo molto piacere di darti il benvenuto nella casa del 500 Club Italia. 😉

        http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza

        #281046
        spol
        Partecipante

          Caiu
          Benvenuto nel forum anche da mè.
          Per l’assetto passa da VI.CI.TI a Torino in corso Orbassano, vicino alla caserma montegrappa.
          Costruiscono ammortizzatori e assetti su misura a prezzi concorrenziali.
          Ciau

          #281050
          mutnet
          Partecipante

            Intanto grazie per il benvenuto, provvederò a presentarmi opportunamente.
            Ho dimenticare di precisare una cosa: l’assetto è stato acquistato dai f.lli Chiola, ma non sono di Torino. Dal momento che sono un calabrese, ai tempi ho provveduto a richiedere una spedizione.
            Subito dopo il mio meccanico di fiducia di allora (adesso non lo è più) montò l’assetto limitandosi a sostituire balestra, molle e ammortizzatori.
            Probabilmente anche da queste parti (provincia di Cosenza) ci sarà qualcuno bravo e pratico di 500, ma credo sarebbe meglio avere le idee chiare di come procedere in modo da presentarmi preparato dal meccanico e dire io con certezza cosa fare.
            Grazie ancora per la disponibilità..

            #281081
            williams
            Partecipante

              mah,duro come. senti botte troppo secche quando prendi buche o dossi? più dura dietro o davanti? perchè credo che sia più un problema di parte elastica che idraulica. a meno che gli ammortizzatori non abbian una taratura in kg molto superiore a quella della balestra o delle molle.

              #281092
              mutnet
              Partecipante

                Ciao williams..in quanto a taratura nn ne capisco niente 😉 in ogni caso posso dirti che quando capita una buca o un dosso la botta è molto secca e brusca.soprattutto davanti..

                #281097
                gi.ma
                Partecipante

                  [quote=”mutnet” post=197583]Intanto grazie per il benvenuto, provvederò a presentarmi opportunamente.
                  Ho dimenticare di precisare una cosa: l’assetto è stato acquistato dai f.lli Chiola, ma non sono di Torino. Dal momento che sono un calabrese, ai tempi ho provveduto a richiedere una spedizione.
                  Subito dopo il mio meccanico di fiducia di allora (adesso non lo è più) montò l’assetto limitandosi a sostituire balestra, molle e ammortizzatori.
                  Probabilmente anche da queste parti (provincia di Cosenza) ci sarà qualcuno bravo e pratico di 500, ma credo sarebbe meglio avere le idee chiare di come procedere in modo da presentarmi preparato dal meccanico e dire io con certezza cosa fare.
                  Grazie ancora per la disponibilità..[/quote]

                  E’ bene che tu voglia approfondire le tue conoscenze sul tuo assetto, ed è sacrosanto che ognuno regoli l’assetto in base alle proprie esigenze ed al proprio stile di guida, ma se dovessi recarti da un professionista serio, ascolta i suoi consigli e valuta con lui il da farsi.
                  Tienici aggiornati. 😉

                  #281115
                  williams
                  Partecipante

                    [quote=”mutnet” post=197621]Ciao williams..in quanto a taratura nn ne capisco niente 😉 in ogni caso posso dirti che quando capita una buca o un dosso la botta è molto secca e brusca.soprattutto davanti..[/quote]
                    il consiglio di rivolgersi ad uno specialista è sicuramente il migliore senza dubbio.non vorrei però che gli amm. che ti han dato non abbian lo stelo accorciato e lavorino a fondo corsa….

                    #281127
                    spol
                    Partecipante
                      #281128
                      spol
                      Partecipante

                        non lo conosco, ma è il rpimo che mi è uscito dalla ricerca.

                        #281131
                        mutnet
                        Partecipante

                          A dire il vero il problema sarebbe proprio quello che non saprei a chi rivolgermi. Dovrei chiedere se in zona c’è qualche officina che si dedica appositamente alla preparazione del cinquino.
                          In ogni caso, rimanga questa un ipotesi, quali sarebbero le conseguenze se lasciassi la la balestra 5 foglie e molle da 19cm, sostituendo soltanto gli attuali ammortizzatori con 4 originali?

                          #281149
                          williams
                          Partecipante

                            …che gli stessi non avrebbero la forza necessaria a frenare l’escursione di molle e balestra più dure. ma di quanto si è abbassata la macchina scusa?. perchè h 19 non vuol dir niente alla fine. si se uno conta che le molle originali son alte 22 vorrebbe dire che si abbassa di tre. ma se molle e balestra son di materiali scarsi o per le molle di sezione minore la macchina si abbassa di più. questa non l’ho mai capita però….per qualsiasi auto se compri un kit assetto ti dicono che si abbassa di tot….non quanta è alta la molla che forniscono…..è un’indicazione fuorviante.

                            #284231
                            Chiuritusu
                            Partecipante

                              [quote=”mutnet” post=197583]Intanto grazie per il benvenuto, provvederò a presentarmi opportunamente.
                              Ho dimenticare di precisare una cosa: l’assetto è stato acquistato dai f.lli Chiola, ma non sono di Torino. Dal momento che sono un calabrese, ai tempi ho provveduto a richiedere una spedizione.
                              Subito dopo il mio meccanico di fiducia di allora (adesso non lo è più) montò l’assetto limitandosi a sostituire balestra, molle e ammortizzatori.
                              Probabilmente anche da queste parti (provincia di Cosenza) ci sarà qualcuno bravo e pratico di 500, ma credo sarebbe meglio avere le idee chiare di come procedere in modo da presentarmi preparato dal meccanico e dire io con certezza cosa fare.
                              Grazie ancora per la disponibilità..[/quote]
                              Ciao io sono di Cerisano a 9km da Cs… Siccome conosco le abitudini Cosentine, ti sconsiglierei di andare da qualche falso professionista visto che tutti li si reputano tali( ‘a vucca è ‘na ricchizza)(trad: la bocca è una ricchezza) e fanno tanti di quei danni che non ne hai idea.. Se non hai voglia di spendere soldi inutilmente rivolgiti a qualche ditta fuori!!
                              Comunque si gli assetti di Chiola sono duri, ma almeno non cedono come quelli degli altri(non faccio nomi) io ne ho presi molti qui e conosco anche Elio Chiola da un po’ di tempo!! Ti spiego qual’è i problemi dell’assetto duro di Chiola..
                              In pratica montano ammortizzatori a doppio effetto, buoni al posteriore ma non indicati all’anteriore… :huh: allora i consigli sono due… O togli via un foglio dalla balestra o sostituisci gli ammortizzatori anteriori a doppio effetto con due ammortizzatori normali ma sempre accorciati, altrimenti quando prendi una fossa senti sempre la botta secca sulla sospensione!!!
                              Altra cosa, che qui a cs non dicono mai!! Hai spostato di 3,5cm più in alto, l’attacco dei braccetti superiori dei fuselli(alias: i manici di valigia) ????

                              #284490
                              mutnet
                              Partecipante

                                Ciao chiuritusu.. scendi come una manna dal cielo.. E’ propio così.. mi hai fatto ricordare che gli ammortizzatori che ho comprato sono a “doppio effetto”.. allora il problema è proprio quello.. A questo punto mi metto nelle tue mani.. dammi tu il consiglio che ritieni più opportuno. Spostare più in alto l’attacco dei braccetti??? Ricordo che il mio meccanico di allora si limitò a sostituire molle, ammortizzatori e balestra senza apportare nessun’altra modifica…
                                Al momento non saprei come procedere, ma sono aperto a tutte le soluzioni pur di mantenere la linea d’assetto ed ammorbidire, nel contempo, i colpi, in modo che la guida risulti più comoda.
                                Se c’è da comprare i due ammortizzatori anteriori li acquisto.
                                Se invece ritieni che io possa cavarmela tranquillamente limitandomi a togliere una foglia dalla balestra, ben venga.
                                Invece spostando l’attacco dei braccetti?? Questo dovrei farlo in ogni caso?
                                E da chi mi consiglieresti di rivolgermi??
                                Grazie ancora per l’intervento, rimango in attesa di tue nuove..

                                #284718
                                Chiuritusu
                                Partecipante

                                  Mutnet, se sei proprio di Cosenza e se ti va possiamo incontrarci per un caffè e posso spiegarti meglio cosa fare e come svolgere i lavori… Io a casa ho una dima per spostare i braccetti dei fuselli.. Se ho tempo potrei farti io il lavoro!
                                  Il lavoro dello spostamento va fatto rigorosamente se si decide di abbassare la vettura e se si monta una balestra ribassata…questa modifica serve a ristabilire la correttamente la geometria della sospensione e gli angoli di lavoro!!
                                  A presto
                                  Luca

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 65 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Assetto troppo duro..