› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto e altre cosucce
- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/12/201014:39 da Ruka.
-
AutorePost
-
30 Novembre 2010 alle 21:12 #98759Anonimo
Ciao Luca, il consiglio che posso darti è quello di metterti da parte i dindi e rimandare magari a questa primavera il tutto.
Sull’assetto non si gioca e non si scherza, noi Italiani abbiamo l’arte dell’improvvisazione e siamo bravi a fare di tutto un po’, a volte, anche a cifre economiche.
Fossi in te risparmierei su altre cose ma NON sull’assetto e purtroppo devo dire che a questo punto è meglio un’officina con le palle piuttosto dell’appassionato “stringibulloni”.
Non fare la cresta per risparmiare qualche pezzo da 100 che poi alla prima curva ti metti la 5oo per cappello.
Dalle tue parti, se vuoi, posso segnalarti Ferraris. Romeo è una persona a certi livelli che le corse delle 5oo negli anni 60/70 se l’è vissute, qualcosa ne saprà… 😉
Ricorda che prima di tutto viene l’assetto e poi il motore, c’è chi ha i cavalli e alla fine ha un’auto che non sta in strada.
Nelle persone non cercare la passione, cerca la professionalità e la competenza e che sappiano mettere le mani al posto giusto e con i giusti valori di taratura.
Con l’appassionato limitati a bere una birretta dialogando magari delle vecchie glorie.30 Novembre 2010 alle 21:32 #98764gi.maPartecipanteConcordo pienamente con quanto detto da David. Se non ricordo male questa è la tua prima 500,sono abbastanza ripetitivo nelle risposte però ti consiglio di non avere fretta, “cresci” insieme a lei.
La R ha già un bel motorino, anch’io inizierei con un bell’assetto. 😉1 Dicembre 2010 alle 4:31 #98847RukaPartecipanteInfatti volevo iniziare dall’assetto, non si era capito? XD
Per passione intendevo non il solito “mi faccio i soldi tirando delle cifre astronomiche perchè in giro a fare stò lavoro non ce ne sono tanti”..
per dire.. perchè ho sentito uno che ok… era un pezzo davvero grosso ai tempi, e le mani ce le sa mettere a livelli di gare… però non gli ho chiesto cose da competizione… e non mi conoscete, ma chi mi vede dovrebbe intuirlo a vista che non sono un signorotto a cui spillare quattrini. bho. sarò io ma qua al nord mi pare sempre che ti guardino tutti col dollaro al posto degli occhi.
per tradurvela in cifre mi son stati chiesti oltre 1500 euro.. parlo dell’assetto stradale. Ed escludo eventuali sostituzioni sull’impianto frenante che uno giacchè c’è li fa ovviamente controllare e revisionare.Infine torno a dire che la 500 è la mia prima, ok. ma so cosa vuol dire lavorare su mezzi vecchi, e posso assicurarvi che a volte la passione VERA basta, ovvio che ci vuole professionalità. però io lo vedo con mio padre, che non ha fatto il meccanico nella sua vita, ok che era pilota.. ma pioti e meccanici non sono la stessa cosa, e stà finendo una special (moto) da zero proprio in questi giorni..
forse mi esprimo male io, e vi chiedo scusa se è questo il caso, ma per passione intendevo questo. lungi da me il voler prendere l’assetto e montarmelo.. o farlo montare a chicchessia.. però se trovassi uno che stà alle 500 come mio padre stà alle moto… mi fiderei eccome a farlo fare a questa persona. ecco cosa intendevo.
mi scuso ancora per non essermi spiegato bene. e grazie come sempre dei preziosi consigli.
Grazie del link David, ci farò un salto di sicuro. ^__^1 Dicembre 2010 alle 21:21 #98914AnonimoRuka ha scritto:
perchè ho sentito uno che ok… era un pezzo davvero grosso ai tempi, e le mani ce le sa mettere a livelli di gare… però non gli ho chiesto cose da competizione…
Vai tranquillo Luca, puoi fare nomi e cognomi che non accade niente anzi, se dovesse essere così famoso qui ci sarà di sicuro qualcuno che lo conoscerà.
Questi 1500 che ti sono stati chiesti per un assetto stradale cosa comprendono?2 Dicembre 2010 alle 21:57 #99138RukaPartecipanteassetto manodopera e revisione freni. in caso di sostituzioni di pezzi vari ci sono pure da aggiungere altri 200 euro… casuali perchè alla fine se cambi un cavo singolo o se cambi tutto un tamburo, o se ne cambi due.. ci son differenze.. bho.
cmq non importa.cmq indicativamente assetto stradale (balestra rovesciata + ammortizzatori ant e post più molle post) per abbassare l’auo di un 3, 4 cm (ho visto che si abbassa così, correggetemi pure)
+
revisione ed eventuale sostituzione di pezzi dei freni ant e post, s’intende. giusto per sicurezza.
quanto dovrebbe venirmi a costare indicativamente..
voglio dire qui nel forum c’è un sacco di gente che ha fatto queste operazioni, ok che cambia il prezzo della manodopera però cambierà di poco.. volevo avere se possibile qualche indicazione di quali sono i prezzi di mercato per questo genere di operazioni..grazie. 🙂
2 Dicembre 2010 alle 22:06 #99140AnonimoIl costo dipende da che ammortizzatori vuoi montare.
3 Dicembre 2010 alle 14:39 #99281 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto e altre cosucce