Assetto anteriore

  • Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/06/202202:39 da Fufu.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #518435
    500_Lucio
    Partecipante

      Ho letto che non è una soluzione ideale perché senza balestra gli ammortizzatori scaricano più peso sui duomi e questi non sono concepiti per sopportare un tale carico, quindi si rischiano deformazioni.
      Comincerei a cercare fra i fabbri della tua zona se ve ne sia qualcuno con esperienza di tempra di molle. Si potrebbe provare a ritemprare i fogli della balestra per renderli più flessibili.

      #518436
      Ivotdi87
      Partecipante

        [quote=”c.magrini@inwind.it” post=389050]Buongiorno, sulla mia 500 ho montato un’assetto completo composto da balestra 5 fogli, con occhi rovesciati, molle da 19 e 4 nuovi ammortizzatori. Purtroppo non sono soddisfatto. L’anteriire ha una durezza incredibile, privo del minimo molleggio, e questo fa sì che nella guida l’auto ha una grande direziinalità ma il lavoro del posteriore è quasi inesistente. Deduco che la balestra è troppo rigoda. Ho visto una modifica che permetterebbe di eliminarla, montanti una struttura con bracci indipendenti e ammortizzatori regolabili con molle annesse. Qualcuno ha esperienza in questo senso.. Vi ringrazio. Saluti. Carlo.[/quote]

        Buongiorno, quanta strada hai percorso con il nuovo assetto?
        Un rivenditore prima di montare la balestra mi ha suggerito di tenerla nella pressa per 24 ore.

        #518438
        c.magrini@inwind.it
        Partecipante

          Ho scritto proprio perchè non immagino la reazione è le conseguenze. Artigiani che scarichino le balestre non credo esistano più. Spero che qualcuno abbia avuto l’esperienza delle sospensioni anteriori indipendenti…

          #518439
          c.magrini@inwind.it
          Partecipante

            Ciao, ha percorso 2700 km.

            #518442
            mimmof500
            Partecipante

              quoto Lucio, i duomi anteriori sono stati progettati per il carico dei soli ammortizzatori, la forza delle molle potrebbe causare danni al telaio…

              #518447
              fabio. n
              Partecipante

                Ciao, io ho questo da 8 anni, è rigido ma ad oggi nessun problema

                Screenshot_20210128-220332_Facebook.jpg

                Screenshot_20210128-220314_Facebook.jpg

                Screenshot_20210128-220232_Facebook.jpg

                20130616_085003.jpg

                #518455
                c.magrini@inwind.it
                Partecipante

                  Ciao Fabio, molto belle queste foto e spiegano esattamente la tua modifica. Ho una domanda: gli attacchi dei braccetti superiori li hai voluto o dovuto spostare. Naturalmente gli ammortizzatori sono regolabili, giusto ? E dietro ? E’ altrettanto duretta da essere neutra in curva ? Perchè vorrei creare un certo equilibro fra anteriore e posteriore in modo che nella guida sia abbastanza neutra. Grazie per il tuo messaggio. Carlo

                  #518457
                  williams
                  Partecipante

                    Il discorso omogeneità è il più difficile da risolvere e chiaramente con ammortizzatori regolabili nelle taratura e non solo in altezza sarebbe più facile venirne a capo. Stiamo sempre parlando di un auto che è in proporzione molto più pesa dietro e ha pure una posizione motore che certo non aiuta a eliminare le reazioni del posteriore.
                    Per avere un idea guarda le foto delle 500 da corsa e vedrai che spesso sono molto sedute dietro …..per un uso stradale e con pochi cv io rimarrei sulla configurazione con balestra.

                    #518458
                    Fufu
                    Partecipante

                      Ciao, provo a darti un aiuto.
                      Anche io monto un assetto con molle da 19, ammortizzatori posteriori a doppio effetto, balestra anteriore 5 fogli occhi rovesciati, e manici di valigia.
                      All’anteriore, fino a poco tempo fa, montavo degli ammortizzatori rossi rigidi, ma la macchina sembrava un go kart.
                      Ho risolto montando gli ammortizzatori anteriori originali. Ora la macchina è molto molto più dolce su ogni asperità, e anche l’equilibrio di rigidezza tra posteriore e anteriore è migliorato tanto.
                      Da me le strade non sono perfette, ma mi trovo comunque benissimo… e anche in autostrada non dà problemi, perlomeno a me: si sente comunque che un assetto più “sportivo” c’è.

                      Tienici aggiornati!

                      ;):)

                      #518461
                      williams
                      Partecipante

                        …però Si, diventa più morbido , ma vorrebbe ammo con stelo accorciato e taratura differente per frenare balestra più rigida. Che sia balestra o molle il discorso non cambia. Poi chiaro che col 500 si gira comunque.

                        #518468
                        Fufu
                        Partecipante

                          Ciao Andrea! Concordo con te, ti dico comunque quello che ho riscontrato io: gli ammortizzatori rinforzati che vengono venduti per l’anteriore (a un solo effetto) sono lunghi tanto quanto quelli di serie.
                          Purtroppo ora ho solo una foto dei due modelli a confronto in compressione, ma posso garantire che distesi sono della stessa misura. 😉

                          c0f9045a-014e-404d-b61d-0ce7c82f8cdb.jpeg

                          Ad ogni modo, avendo comunque fatto prima il precarico della balestra, si possono montare anche i posteriori di serie all’anteriore, come ha fatto l’amico Chiuritusu, che saluto con affetto!
                          Ecco la discussione:

                          https://www.500clubitalia.it/forum/26-assetto-gomme-e-cerchi/197561-assetto-troppo-duro?start=40

                          Comunque sia, all’anteriore attualmente monto quelli di serie, marca Monroe (in attesa che arrivino i nuovi), e fortunatamente non vanno mai a pacco, neppure procedendo molto spediti sui dossi limitatori.

                          ;):)

                          #518501
                          fabio. n
                          Partecipante

                            [quote=”c.magrini@inwind.it” post=389067]Ciao Fabio, molto belle queste foto e spiegano esattamente la tua modifica. Ho una domanda: gli attacchi dei braccetti superiori li hai voluto o dovuto spostare. Naturalmente gli ammortizzatori sono regolabili, giusto ? E dietro ? E’ altrettanto duretta da essere neutra in curva ? Perchè vorrei creare un certo equilibro fra anteriore e posteriore in modo che nella guida sia abbastanza neutra. Grazie per il tuo messaggio. Carlo[/quote]
                            Ciao, si, i braccetti ho dovuto spostarli, per il posteriore ho acquistato un kit da un noto rivenditore di Neive, molle più basse e ammortizzatori con maggior carico.
                            Nell’ anteriore ho montato anche una barra duomi per rendere rigida anche la parte superiore dei parafanghi.

                            #518512
                            Fufu
                            Partecipante

                              Questa sera ho fatto un giretto in 500 e sono andato su strade abbastanza accidentate, ecco il video con il mio assetto (ammortizzatori anteriori originali). 😉
                              La macchina come vedete va molto bene, i rimbalzi che si vedono ogni tanto non sono della macchina, ma è il telefono che si muove.

                              Un saluto a tutti!

                              :like

                              #525338
                              AndreaO
                              Partecipante

                                Ciao. Posso chiederti come hai eseguito il precarico della nell’estratto e come hai montato le staffe (se sono come quelle in foto)? Sto litigando con il meccanico: con balestra a occhi rovesciati adesso è più alta di prima!! 354FCAFA-0855-40CD-8155-7D20F3A14DB8.jpeg

                                #525339
                                AndreaO
                                Partecipante

                                  X

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic