› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Articolo trovato su Google e info sulle 500 per documentarmi
- Questo topic ha 9 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/01/202219:26 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
14 Gennaio 2022 alle 21:16 #518359drago500Partecipante
Passa il tuo tempo libero in nostra compagnia, scoprirai tante discussioni utili, poi magari fai anche un salto in “500 SHOP”, troverai tra le altre cose pubblicazioni interessantissime e formative.
https://www.500clubitalia.it/shop
🙂
14 Gennaio 2022 alle 21:33 #518361drago500PartecipanteProprio in questi giorni sto rileggendo questo:
te lo consiglio vivamente.
🙂
14 Gennaio 2022 alle 22:09 #518367cb73PartecipanteCondivido il pensiero di Drago500 , esistono molti libri e riviste che narrano della 500 e delle sue caratteristiche motoristiche e di allestimento, ma se cerchi le discussioni nel forum, vedrai che la pratica fatta sul campo , è tutt’altra cosa.
14 Gennaio 2022 alle 23:31 #518369Fabio7824Partecipante[quote=”drago500″ post=388990]Proprio in questi giorni sto rileggendo questo:
te lo consiglio vivamente.
Condivido in pieno compra questo libro e vedrai quante cose scoprirai di tutti i modelli
:)[/quote]15 Gennaio 2022 alle 0:39 #518373TruvlinoPartecipanteFino allo scorso autunno mancava anche a me questo libro. L’ho trovato, acquistato e divorato :laugh: 😉
L’ho trovato molto utile per conoscere nel dettaglio le principali differenze tra i modelli di 500 e sono quindi d’accordo con riccardo.rabassini@gmail.com quando ci ricorda che questo libro non dovrebbe mai mancare nella libreria di un appassionato di Fiat 500 :like :like15 Gennaio 2022 alle 0:49 #518374riccardo.rabassini@gmail.comPartecipante[quote=”drago500″ post=388990]Proprio in questi giorni sto rileggendo questo:
te lo consiglio vivamente.
:)[/quote]
A costo di sembrare un disco rotto ogni volta che ne suggerisco l’acquisto e la lettura, non smetterò mai di farlo… (spoiler: il libro sulla Giardiniera ovvero Fiat 500 Giardiniera l’utilitaria per il lavoro, è altrettanto bello, ricco di foto e di curiosità, tanto che appena letto viene voglia di comprarne una..) 🙂 🙂 🙂
17 Gennaio 2022 alle 1:45 #518517alexettorPartecipante[quote=”Truvlino” post=389000]Fino allo scorso autunno mancava anche a me questo libro. L’ho trovato, acquistato e divorato :laugh: 😉
L’ho trovato molto utile per conoscere nel dettaglio le principali differenze tra i modelli di 500 e sono quindi d’accordo con riccardo.rabassini@gmail.com quando ci ricorda che questo libro non dovrebbe mai mancare nella libreria di un appassionato di Fiat 500 :like :like[/quote]Beh, non e` che non manchino degli errori anche in questo libro eh…
(esempio per chi comincera` a voler smentire e darmi contro: PAG. 45 dove si dice che nel 1959 le spie sul cruscotto cambiano posto per l’adozione del portacenere… Sappiamo ben tutti che il portacenere compare sulla D seconda serie dal Novembre 1961)!17 Gennaio 2022 alle 14:39 #518545andreadavidePartecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=389001] (spoiler: il libro sulla Giardiniera ovvero Fiat 500 Giardiniera l’utilitaria per il lavoro, è altrettanto bello, ricco di foto e di curiosità, tanto che appena letto viene voglia di comprarne una..) 🙂 🙂 :)[/quote]
Io ho fatto l’opposto. Prima la Giardiniera e poi il libro. :laugh:
17 Gennaio 2022 alle 19:26 #518572riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteNon importa il percorso, ciò che importa è la mèta 😉 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Articolo trovato su Google e info sulle 500 per documentarmi