› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Apertura cofano anteriore
- Questo topic ha 16 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/06/202022:40 da giove78.
-
AutorePost
-
28 Aprile 2020 alle 18:18 #477608FufuPartecipante
Ciao, potrebbe essere il gommino a punta presente sulla calandra (che da la spinta al cofano per aprirsi) ad essere un po’ consumato. A causa di questo sulla mia 500 dovevo tirare la leva d’apertura con una mano e con l’altra, contemporaneamente, sollevare il cofano. Fai questa prima prova, se non è scaviamo un po’ più a fondo 🙂
28 Aprile 2020 alle 19:04 #477614busseresePartecipanteCiao FUFU. Grazie! Ce l’ho fatta!
Cofano aperto.Quando parli di gommino a punta, si tratta di quello a sinistra sulla foto?
Attachments:28 Aprile 2020 alle 19:28 #477621FufuPartecipanteEsatto bravissimo! Mi fa piacere! :-):-)
29 Aprile 2020 alle 1:24 #477653cb73PartecipanteCiao busserese, sono contento che con l’aiuto di fufu sia riuscito a risolvere il problema.
Ne approfitto per chiederti se ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione.
Un modo simpatico per imparare a conoscerci e per sapere qualcosa in più di te e della tua passione per la 500 .
Grazie , ti aspetto , non deludermi :like :like3 Maggio 2020 alle 23:47 #478201giove78Partecipantemi inserisco anchio in questa discussione senza aprirne un nuova: ho lo stesso problema ed in effetti ho il gommino abbastanza schiacciato, com’è da nuovo, a punta o tondegiante?
Qualcuno sa quanto è alto da montato e da nuovo?
E poi, il secondo elemento con molla (quello ke assomiglia di profilo ad un punto interrogativo), a cosa serve, solo ad impedire l’apertura accidentale del cofano in caso di non chiusura?3 Maggio 2020 alle 23:55 #478202FufuPartecipanteCiao! Sulla mia il gommino in questione originariamente era a punta, poi col tempo si è consumato ed è diventato più tondeggiante: per ovviare a questo problema avevo messo sul corrispondente punto del cofano uno o due gommini piatti che facevano da spessore, ma non è servito a molto. Per la misura, purtroppo, non so dirti …. 🙁
Riguardo al gancio che premiamo quando dobbiamo alzare il cofano, credo che la funzione sia quella da te proposta. Attenzione, però, a chiudere bene sempre e comunque il tutto, perché ad un mio amico è capitato di ritrovarsi il cofano da buttare poiché quest’ultimo si era aperto durante la marcia a causa di una chiusura non perfetta.
Buona serata :like :like4 Maggio 2020 alle 0:10 #478213giove78Partecipantetrovato:
il mio è abbastanza schiacciato , la soluzione , ipotizzata, sarebbe uno di quei gommini avvitabili che si usavano sulle fiat anni 80 (più o meno anche sulle moderne, ma è differente), uno, ritmo, regata per i cofani motore o per i portelloni posteriori, in modo tale ke ogni volta ke si schiaccia la si svita un pò ecc. oppure una molla di metallo legata al gommino…fai da te estremo 😉 :laugh:
resta cmq la curiosità di sapere l’altezza del gommino, con quella si può capire come agire. Ora non è facile reperire i ricambi…nel mio caso lo specialista di auto storiche è nel paese vicino, non ancora raggiungibile.
per l’altro pezzo, so bene cosa dici, perchè anni fà il mio meccanico ha provato l’auto con cofano non chiuso bene e mi ha lasciato una piccola, ma visibile ammaccatura…l’auto era appena uscita dalla carrozzeria!!4 Maggio 2020 alle 0:18 #478219FufuPartecipanteNon appena finirà questo periodo di quarantena e non appena ci si potrà muovere, riprenderò la 500 che ha passato un buon annetto sotto i ferri e ti dirò la misura esatta del gommino nuovo 🙂 🙂 🙂
4 Maggio 2020 alle 0:23 #478223giove78Partecipantegrazie 1000 FuFu.
4 Maggio 2020 alle 0:24 #478224FufuPartecipanteDi nulla!
4 Maggio 2020 alle 0:25 #478225mimmof500Partecipante[quote=”FUFU” post=358639]Non appena finirà questo periodo di quarantena e non appena ci si potrà muovere, riprenderò la 500 che ha passato un buon annetto sotto i ferri e ti dirò la misura esatta del gommino nuovo 🙂 🙂 :-)[/quote]
nella 500 abbiamo lo stesso gommino in 4 posti diversi, il primo è nell’apertura del cofano, il secondo sulla battuta della leva dell’apertura della cappottina, e uno per parte all’interno degli sportelli…
4 Maggio 2020 alle 0:34 #478230FufuPartecipanteHai ragione, non ci avevo pensato! Se ne impara sempre una nuova!
11 Giugno 2020 alle 18:08 #481035FufuPartecipanteBuon pomeriggio, ho verificato l’altezza del gommino a punta che permette l’apertura del cofano: l’altezza totale è di 4cm (2cm sono dentro la calandra e gli altri 2cm corrispondono alla parte a cono che si vede dall’esterno). Spero di esservi stato utile, un saluto 🙂 🙂
11 Giugno 2020 alle 22:25 #481041giove78Partecipantegrazie, io sto provando la durabilità di uno di quei gommini da cofano anni 80-90 leggermente accorciato…e funziona.
11 Giugno 2020 alle 22:35 #481042FufuPartecipanteOttimo! Il mio gommino ha poco più di un mese e si sta già quasi ovalizzando …. trovare un altra soluzione, duratura, sarebbe fantastico! 🙂 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Apertura cofano anteriore