› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Anomalia elettrica 500 f
- Questo topic ha 25 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/05/201820:40 da gianguido89.
-
AutorePost
-
26 Aprile 2018 alle 1:22 #430275antonio spallonePartecipante
domani provo
8 Maggio 2018 alle 1:45 #431496and500fiatPartecipantePremetto che ho una 500 L, ho ricontrollando tutte le masse e i capicorda e le luci di posizione funzionano invece quando provo ad accendere gli anabbaglianti niente , ho provato a fare il lampeggio ma anche questo non funziona. Che mi dite? Il problema sta sulla fusoliera o devo vedere sul devio luce? Premetto inoltre che le luci posteriori funzionano. Grazie.
8 Maggio 2018 alle 17:42 #431538gianguido89Partecipanteciao and500fiat, provo ad aiutarti, ma sicuramente interverrà qualcuno più preparato di me.
Giusto per ricapitolare:
hai controllato tutto l’impianto ed è tutto collegato e possiamo escludere parti ossidate e/o cavi tagliati, corretto?
i fusibili, li hai provati con tester? funzionano?
hai controllato dietro al conta km, dietro il serbatoio, per vedere se i cavi collegati per bene?
il devio luci in che condizioni è? gli abbaglianti funzionano?A breve cerco di postare il mio vecchio devio, con il problema al pistoncino.
8 Maggio 2018 alle 20:13 #431540and500fiatPartecipanteGli abbaglianti funzionano e cosi le altre luci, i fusibili sono integri e li ho controllati sulla fusibiliera…
La luce verde degli anabbaglianti si accende sul quadro..e le lampadine sono ok..una era messa male e l’ho sostituita.
L’uniche luci che no funzionano sono la luce di cortesia e quella del clacson, ma penso non siano minimamente collegate agli anabbaglianti…8 Maggio 2018 alle 21:23 #431545gianguido89Partecipante[quote=”and500fiat” post=323000]Gli abbaglianti funzionano e cosi le altre luci, i fusibili sono integri e li ho controllati sulla fusibiliera…
La luce verde degli anabbaglianti si accende sul quadro..e le lampadine sono ok..una era messa male e l’ho sostituita.
L’uniche luci che no funzionano sono la luce di cortesia e quella del clacson, ma penso non siano minimamente collegate agli anabbaglianti…[/quote]schema alla mano il fusibile 1 gestisce luce di cortesia e clascson, quindi potrebbe essere che ci sia un cavo interrotto, visto che i fusibili sono a posto.
in merito alla parte posteriore del conta km, dietro il serbatoio, i cavi sono collegati per bene o ossidati?
9 Maggio 2018 alle 3:00 #431586and500fiatPartecipanteI cavi dietro al km sono collegati devo vedere se c’e Qualche ossidazione…. qualcuno ha qualche foto del devio luci dove si possa vedere il collegamento dei fili anabbaglianti senza doverlo smontare? Grazie in anticipo
9 Maggio 2018 alle 20:35 #431616losisiPartecipanteluce di cortesia e clacson sono collegate allo stesso fusibile ( 1 A ) e prendono tensione direttamente, senza passare dal commutatore accensione ( infatti sono sempre funzionanti, a prescindere dal fatto che la chiave sia inserita/ruotata o meno..) quindi c’è una logica nel non funzionamento di entrambi…o hai un filo staccato ( oppure ossidazione pesante alla scatola fusibili, che impedisce continuità )
la spia verde sul quadro non è significativa per gli anabbaglianti…si accende quando inserisci le posizioni…
se i contatti della scatola fusibili ( in particolare l’alloggiamento del fusibile stesso, vedi sopra ) non sono ossidati, o c’è qualche filo staccato/interrotto oppure un problema al devio luci..
10 Maggio 2018 alle 3:01 #431696and500fiatPartecipanteGuardero’ sul,devio e collegamenti con scatola fusibili…
12 Maggio 2018 alle 22:50 #431838and500fiatPartecipantePer il clacson ho risolto staccandolo da sotto la. 500 e pulendo tutti e due i fili ed attacchi… è tornato a strombazzare… ora invece non mi si accendono gli stop e prima funzionavano perfettamente… vedrò se c.e qualche falso contatto o se si bruciato il fusibile visto che funzionava… bah…,,,, !, sta diventando una lotta tra auto ed uomo…
30 Maggio 2018 alle 20:40 #432933gianguido89PartecipanteCiao a tutti, come promesso metto le foto del mio vecchio devio.
in particolare mi sono focalizzato sul contatto dei lampi:
contatto a riposoquando si tira la lavetta, si fa fare contatto alla lamella
io avevo il pistoncino bloccato, che non tornava indietro (si vede nella foto che devo schiacciare con il dito il contatto).
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Anomalia elettrica 500 f