› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › anno di fabbricazione e colore
- Questo topic ha 14 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/03/202018:43 da cinqueargento.
-
AutorePost
-
19 Febbraio 2020 alle 22:34 #472946alexettorPartecipante
[quote=”cinqueargento” post=354705]Grazie per avermi accolto in questo gruppo.
Mi chiamo Juan Carlos Rojas Falvino e vivo in Argentina.
Ho appena comprato un 500 trasformabile da ripristinare. L’auto non funzionava da molti anni e avevano iniziato alcuni lavori di carrozzeria. Questa auto è molto rara nel nostro paese poiché i costi di importazione erano molto elevati per un’auto economica. Purtroppo la documentazione dell’auto è andata perduta e non sono sicuro dell’anno di fabbricazione, anche se sembra risalire ai primi anni. Dove posso trovare l’anno di produzione e il colore originale? Il telaio è il numero 110-016962 e il motore 017762.
Apprezzerò qualsiasi informazione che mi aiuti a riportarla al suo stato originale.[/quote]Ciao e Benvenuto!
Complimenti per la rarita`, soprattutto in Argentina 🙂
La tua 500 sembrerebbe essere, da numero di telaio, una delle prime! Del 1957!20 Febbraio 2020 alle 0:37 #472957cb73PartecipanteCiao cinqueargento,
Complimenti per il ritrovamento :like :like
Di lavoro ne avrai parecchio da fare , ma la soddisfazione sarà tanta .
Prima di procedere con i vari commenti , ti andrebbe di passare dalla sezione Accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum ?
Potrai raccontarci qualcosa di te e della tua passione per la 500 .
Un modo simpatico per imparare a conoscerci :like20 Febbraio 2020 alle 1:33 #472966cinqueargentoPartecipantefatto
20 Febbraio 2020 alle 6:05 #472972Giorgio97PartecipanteCiao! La mia e’ di circa 500 numeri di telaio prima della tua anche lei 016 dovrebbe essere ottobre/novembre 57. E’ una vetri fissi, riportala al suo stato originale ne vale la rarita’
20 Febbraio 2020 alle 20:59 #473006cinqueargentoPartecipanteGrazie mille a tutti per le informazioni, pulirò la targhetta e invierò una foto. Ho qualche dubbio sulla carrozzeria, la mia auto ha dei buchi per posizionare le baguette cromate, ma per l’anno di fabbricazione non dovrei prenderle. Qual è il colore corretto del tetto in tela cerata per il corpo verde chiaro? Potresti inviarmi una foto del sedile posteriore? il mio è scomparso
23 Febbraio 2020 alle 9:13 #473146Giorgio97PartecipanteLa mia e’ verde chiaro 362 usato da luglio a dicembre del 57, quindi lo stesso che da come dici dovresti avere tu; la capotte e’ verde mentre la primissima serie come le nostre era solo una due posti! Dietro non c’e’ sedile ma quella che viene chiamata “panchetta”
23 Febbraio 2020 alle 16:03 #473160cinqueargentoPartecipantegrazie mille giorgio, ho appena iniziato a smontare e ho trovato il colore verde dei rivestimenti originali che erano coperti da plastica nera. Un altro dettaglio è che il volante e il tachimetro sono leggermente croccanti invece che color crema, che non avevo mai visto. Potresti inviarmi alcune foto della tua auto? Sarebbe molto utile
24 Febbraio 2020 alle 3:36 #473184cinqueargentoPartecipanteidentificazione
Attachments:24 Febbraio 2020 alle 7:05 #473189Giorgio97PartecipanteNon riesco a inserire foto qui sono dal telefono, puoi trovarmi su instagram nick name : nuova_500
27 Febbraio 2020 alle 2:59 #473324cinqueargentoPartecipanteGiorgio, grazie mille per il link.
Hai la 500 migliore e più originale che abbia mai visto.
Spero di ottenere il mio allo stesso modo, ma so che sarà molto difficile perché in Argentina non ho pezzi di ricambio e portarli dall’Italia è terribilmente costoso per tasse e dogane.
Grazie alle foto ho già visto diversi pezzi che mi mancano, in Speciale nella parte anteriore.
Non sapevo di avere un piccolo fan !!!
la parte anteriore è stata modificata e non ha prese d’aria
Ovviamente non ha condotti di ventilazione.
Ti ringrazierò se puoi inviarmi una foto del pezzo che unisce il tubo con i tubi.
Un altro argomento che mi interessa è il rivestimento delle porte, vedo che il tuo non è completamente liscio, ha un’impressione, non l’avevo mai visto prima. Puoi spiegarmi dove trovarlo?
I sedili sembrano tessuto, giusto? , Ho trovato tracce di vinile verde sul mio.
E infine, il tetto sembra verde scuro, giusto? Sai qual è il nome del colore?Grazie ancora per l’aiuto.
29 Febbraio 2020 alle 3:23 #473406Giorgio97PartecipanteCiao scrivimi in privato e saro’ felice di aiutarti. Buona serata
4 Marzo 2020 alle 7:39 #473722cinqueargentoPartecipantegrazie mille giorgio, vuoi che scriva alla tua posta privata? La mia email è jcfalvino@hotmail.com. Spero che mi mandi il tuo e possiamo continuare la conversazione.
saluti4 Marzo 2020 alle 10:55 #473726meuryPartecipanteSolitamente consigliamo di non mettere i propri dati sensibili sul forum in chiaro .
Per vostra sicurezza è meglio scambiarli in “privato” .
GrazieMaury…
4 Marzo 2020 alle 18:43 #473755cinqueargentoPartecipanteGrazie per il consiglio e scusate l’errore, ho appena scoperto che il posto per inviare messaggi privati è nella parte superiore dello schermo.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › anno di fabbricazione e colore